Citazione Originariamente Scritto da conry Visualizza Messaggio
...ho qualche perplessità su questa tua affermazione. Personalmente ritengo che il vero discrime sia l'uso autostradale che per quanto mi riguarda avviene quasi quotidianamente. Con la tiger grazie alla stabilità garantita da stazza, carenatura, supermotore e cupolino maggiorato solo dai 160 km/h in su mi rendo conto di andare veloce... prima mi sembra quasi di girare in motorino! Si tratta come è ovvio di un grandissimo pregio la moto è davvero una nave...allo stesso tempo in un misto veloce e - anche e soprattutto - nel traffico di una città come Roma, dove vivo, la tiger obbiettivamente non è il massimo, specie per chi non è una pertica come il sottoscritto. In autostrada d'altrocanto una naked come la street sopra i 140 ti spara quel classico cazzotto in pancia che a un ultraquarantenne come il sottoscritto rompe.. e non poco. Non mi interessano le sportive vere e proprie perchè non ho abilità, voglia e tempo di girare in pista e i manubri piegati mi fanno venire il mal d'ossa solo a vederli. La street r - euri a parte ovviamente - viene unanimente - esperti e utenti - indicata come la quintessenza della moto divertente da misto e traffico...si lo so sarebbe una mezza pazzia...Help!!!
Strano.....che con la tiger ti senta un po impedito nel traffico di Roma, quando invece secondo me, dovrebbe essere la moto ideale e non la street r.....per via delle sospensioni, manubrio piu' largo, postura eretta, ecc... ecc..ok a parte l'altezza della moto, ma ci si puo' rimediare, il mio consiglio era dovuto dalle mie esperienze avute in passato con due moto quasi simili e alla fine utilizzavo quasi "se non sempre" quella che mi dava piu' emozioni al costo di qualche sacrificio "VEDI CAZZOTTO IN PANCIA"
Comunque se proprio ti piace tantissimo la street r per quello che hai anche sentito dire, un ulteriore consiglio e' quello di provarla prima e valutare poi il vero utilizzo rispetto alla Tiger.
P.S. Ultraquarantenne? io ho 46 anni