
Originariamente Scritto da
AVP191
Ogni sentenza, di primo , di secondo o di terzo grado (come nel caso di specie) andrebbe letta dall'inizio alla fine. Antonio ha estrapolato la cosiddetta "massima", cioè il "principio" che fonda la decisione e che la Cassazione ha inteso esprimere. Questa sentenza, insieme da altre che riguardano lo stesso oggetto, va a formare la cosiddetta "giurisprudenza", cioè l'insieme di sentenze su un argomento specifico. Non emerge se questa sentenza è emanata da una sezione della Cassazione o dalle sezioni unite (nel qual caso avrebbe maggiore "forza" poiché pronunciata da un organo più ampio e, quindi, di fatto, più autorevole sotto il profilo della "giusirprudenza"). Non è neanche detto che non vi siano state altre sentenze di analogo tenore e che, pertanto, questa sia l'ennesima che conforta un orientamento giurisprudenziale già consolidato.
