Beh, sai com'è... ci sono quelli a cui piace stare seduti sul bidet e quelli a cui piace stare sdraiati su un serbatoio in attesa di qualcuno che li sodomizzi... I gusti non si discutono...
Questa è una vera e propria leggenda metropolitana. Il Tmax ha un contrappeso imbiellato come un pistone, ma non è assolutamente possibile trasformare il suo alloggiamento in un cilindro. Per avere tre cilindri il motore andrebbe completamente riprogettato da zero.
Immagino per lo stesso motivo per cui vedi dei personaggi sulle moto andare al mare con le infradito, si vede che stanno freschi...
Quel tipo di Tmax mi ricorda un carretto siciliano o un Tuk-Tuk. Certo si vedono spesso elaborazioni estetiche prive di gusto e di senso, ma non è diverso da chi acchitta le moto con le solite freccine invisibili, le solite manopole, tonnellate di Ergal, specchietti scenografici quanto inutili, sospensioni da gara (e poi si massacra gli zebedei perchè gira solo in centro sul pavè...), ammortizzatori di sterzo, ecc. ecc... Quella come la chiami? Voglia di sentirsi Bayliss?
Sulla prima parte del discorso purtroppo devo darti ragione, di personaggi del genere ne vedo parecchi, ma ne vedo anche tanti sulle moto. La mentalità di chi guida non dipende dal mezzo. I coglioni li trovi sui TIR, sulle berline, sulle coupè, sui motorini... sono cittadini del mondo. Ad esempio la maggior parte dei motociclisti è convinta che le moto siano come le padelle, che quando le compri il manico è incluso. Un pirla qualunque va dal concessionario, lascia un assegno più o meno corposo ed istantaneamente diventa MOTOCICLISTA, magari membro di qualche setta (Harleysta, Ducatista, BMWista,...), ed ovviamente nemico di tutti gli altri utenti della strada.
Sulla seconda parte farei due considerazioni. La prima è che qualunque forum tu legga, da quello del Califfone a quello dell'Hayabusa (TCP incluso), troverai gente che millanta questa o quella sverniciata. La seconda considerazione è che in qualche caso (pochi) è vero. Ti basta andare in qualche kartodromo dove fanno girare moto e scooter insieme. In quelle situazioni uno Zip 70cc ben condotto ti passa da tutte le parti ed ha una percorrenza di curva che te la sogni. Sul percorso adatto, i distacchi tra uno scooter ed una moto, a parità di pilota, possono essere inferiori a quello che credi. Ed anche su un circuito veloce uno scooter ben condotto può dare parecchio fastidio ad una moto condotta da un pilota non eccelso. Poi non serve un genio per dimostrare che le capacità dinamiche che può mettere in campo una moto non sono quelle di uno scooter.
La DN-01 è un laboratorio tecnologico, che prefigura soluzioni che vedremo nel prossimo futuro. Il Tmax è una sintesi eccellente di moltissime qualità, anche se non è perfetto per un uso specifico. Non è la scelta più razionale per la città, ma ci si muove benissimo. Non è una tourer, ma consente di viaggiare su lunghi percosi con medie elevate, incontrando quelli con le naked che si nascondono dietro le roulotte per riposarsi dalla pressione dell'aria. Non è una sportiva, ma ha un'ottima ciclistica che consente di divertirsi nel misto ed anche in pista.
Se come me fai 60 km di superstrada al giorno un 250 non basta, e se su due ruote ci vai tutti i giorni tutto l'anno, non c'è nessuna convenienza a farlo in moto, +freddo, +acqua, -stoccaggio, +limiti nel vestiario, -protettività nel traffico,...
Poi sui prezzi fuori dal mondo di certi maxiscooter sono d'accordo.