Citazione Originariamente Scritto da Bellideapaolo Visualizza Messaggio
mmmhhhh

allora io uso tanto amore e olio di gomito!..

ho comprato uno shampoo neutro, una spugna, una pelle di daino, uno sgrassante spray, tanta carta in rotoli (tipo scottex), un riattivatore per parti in acciaio e uno per parti in alluminio, pellicola trasparente per cucina, guanti in latice o nitrile, un compressore

preparazione
-riempio il secchio con acqua calda, aggiungo un po' di shampoo e immergo la spugna
-chiudo i buchi della marmitta (non voglio che l'acqua entri
-metto la pellicola trasparente nelle parti cromate, nella strumentazione, nelle leve, nei blocchetti devio luci, ecc

lavaggio
1- bagno la moto con abbondante acqua, sempre e solo che cada dall'alto, per non rischiare di bagnare dove posso far danni
2- prendo il secchio, e passo bene la spugna piena di schiuma su quasi tutta la moto (evito le parti ingrassate e quelle dove si può trovare ghiaietta)
3- risciacquo bene
4- asciugo con la pelle di daino partendo dall'alto nel modo più veloce possibile, per non far venire gli aloni
5- prendo lo sgrassante e la carta e mi metto a pulire bene le parti sottosella, vicino al mono... tutto lo sporco che vedo
6- pulisco, sempre con la carta pulita e sgrassante, i cerchi
7 levo la pellicola trasparente e tutto ciò che ho usato per proteggere le parti delicate e inizio a pulire l'alluminio con l'attivatore per il medesimo... e così per l'acciaio
8- con un compressore finisco di asciugare le parti e poi li ripasso con la carta
9- finito prendo lo sprait sgrassante e lo spruzzo sul motorepulendo bene con la carta
10- accendo la moto e la lascio ferma per qualche minuto, durante l'attesa con il compressore soffio per bene dischi e pastiglie, e con la massima cura il radiatore
11. ingrasso per bene la catena. Una volta al mese la pulisco con il petrolio bianco e poi la ingrasso con cura


mi sembra che ho detto tutto... scusate ma alle 2 di notte non mi posso ricordare tutto

non ti sembra di esagerare un pò?