Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: COME PULIRE LA SPEED LUCIDA

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di henri
    Data Registrazione
    21/02/08
    Messaggi
    1,085

    COME PULIRE LA SPEED LUCIDA

    ragazzi ma come riuscite a pulire, per chi c'è l'ha, la speed nero lucida?
    allora le parti lucide, proprio non ci riesco, con qualsiasi cosa la pulisco è come se la sporcassi di nuovo. rimangono macchie o peli.
    Per non parlare poi della zona dove è situato l'ammortizz. poster. non riesco a pulire e nemmeno a far ritornare il nero originale.
    Come si fa? o meglio, cosa si usa?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Bellideapaolo
    Data Registrazione
    02/04/08
    Località
    Sirbonì
    Moto
    speed triple1050 metalblack
    Messaggi
    2,714
    Citazione Originariamente Scritto da henri Visualizza Messaggio
    ragazzi ma come riuscite a pulire, per chi c'è l'ha, la speed nero lucida?
    allora le parti lucide, proprio non ci riesco, con qualsiasi cosa la pulisco è come se la sporcassi di nuovo. rimangono macchie o peli.
    Per non parlare poi della zona dove è situato l'ammortizz. poster. non riesco a pulire e nemmeno a far ritornare il nero originale.
    Come si fa? o meglio, cosa si usa?
    mmmhhhh

    allora io uso tanto amore e olio di gomito!..

    ho comprato uno shampoo neutro, una spugna, una pelle di daino, uno sgrassante spray, tanta carta in rotoli (tipo scottex), un riattivatore per parti in acciaio e uno per parti in alluminio, pellicola trasparente per cucina, guanti in latice o nitrile, un compressore

    preparazione
    -riempio il secchio con acqua calda, aggiungo un po' di shampoo e immergo la spugna
    -chiudo i buchi della marmitta (non voglio che l'acqua entri
    -metto la pellicola trasparente nelle parti cromate, nella strumentazione, nelle leve, nei blocchetti devio luci, ecc

    lavaggio
    1- bagno la moto con abbondante acqua, sempre e solo che cada dall'alto, per non rischiare di bagnare dove posso far danni
    2- prendo il secchio, e passo bene la spugna piena di schiuma su quasi tutta la moto (evito le parti ingrassate e quelle dove si può trovare ghiaietta)
    3- risciacquo bene
    4- asciugo con la pelle di daino partendo dall'alto nel modo più veloce possibile, per non far venire gli aloni
    5- prendo lo sgrassante e la carta e mi metto a pulire bene le parti sottosella, vicino al mono... tutto lo sporco che vedo
    6- pulisco, sempre con la carta pulita e sgrassante, i cerchi
    7 levo la pellicola trasparente e tutto ciò che ho usato per proteggere le parti delicate e inizio a pulire l'alluminio con l'attivatore per il medesimo... e così per l'acciaio
    8- con un compressore finisco di asciugare le parti e poi li ripasso con la carta
    9- finito prendo lo sprait sgrassante e lo spruzzo sul motorepulendo bene con la carta
    10- accendo la moto e la lascio ferma per qualche minuto, durante l'attesa con il compressore soffio per bene dischi e pastiglie, e con la massima cura il radiatore
    11. ingrasso per bene la catena. Una volta al mese la pulisco con il petrolio bianco e poi la ingrasso con cura


    mi sembra che ho detto tutto... scusate ma alle 2 di notte non mi posso ricordare tutto
    23-10-2011 Marco Simoncelli ci saluta... allibito, triste... tante, troppe emozioni tutte insieme!!! Riposa In Pace

  4. 07/05/2009, 01:18


  5. #3
    TCP Rider L'avatar di Pier955
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Brugine (Padova)
    Moto
    Speed 955i anno 00, modificata.
    Messaggi
    2,694
    Citazione Originariamente Scritto da Bellideapaolo Visualizza Messaggio
    mmmhhhh

    allora io uso tanto amore e olio di gomito!..

    ho comprato uno shampoo neutro, una spugna, una pelle di daino, uno sgrassante spray, tanta carta in rotoli (tipo scottex), un riattivatore per parti in acciaio e uno per parti in alluminio, pellicola trasparente per cucina, guanti in latice o nitrile, un compressore

    preparazione
    -riempio il secchio con acqua calda, aggiungo un po' di shampoo e immergo la spugna
    -chiudo i buchi della marmitta (non voglio che l'acqua entri
    -metto la pellicola trasparente nelle parti cromate, nella strumentazione, nelle leve, nei blocchetti devio luci, ecc

    lavaggio
    1- bagno la moto con abbondante acqua, sempre e solo che cada dall'alto, per non rischiare di bagnare dove posso far danni
    2- prendo il secchio, e passo bene la spugna piena di schiuma su quasi tutta la moto (evito le parti ingrassate e quelle dove si può trovare ghiaietta)
    3- risciacquo bene
    4- asciugo con la pelle di daino partendo dall'alto nel modo più veloce possibile, per non far venire gli aloni
    5- prendo lo sgrassante e la carta e mi metto a pulire bene le parti sottosella, vicino al mono... tutto lo sporco che vedo
    6- pulisco, sempre con la carta pulita e sgrassante, i cerchi
    7 levo la pellicola trasparente e tutto ciò che ho usato per proteggere le parti delicate e inizio a pulire l'alluminio con l'attivatore per il medesimo... e così per l'acciaio
    8- con un compressore finisco di asciugare le parti e poi li ripasso con la carta
    9- finito prendo lo sprait sgrassante e lo spruzzo sul motorepulendo bene con la carta
    10- accendo la moto e la lascio ferma per qualche minuto, durante l'attesa con il compressore soffio per bene dischi e pastiglie, e con la massima cura il radiatore
    11. ingrasso per bene la catena. Una volta al mese la pulisco con il petrolio bianco e poi la ingrasso con cura


    mi sembra che ho detto tutto... scusate ma alle 2 di notte non mi posso ricordare tutto
    secondo mè è esagerato coprire la strumentazione e i devioluci. Basta non insistere col getto d'acqua. Tanto poi col compressore togli anche la poca che si ferma.

  6. #4
    TCP Rider L'avatar di Salva 1050
    Data Registrazione
    07/11/08
    Località
    Milano
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    721
    Citazione Originariamente Scritto da Bellideapaolo Visualizza Messaggio
    mmmhhhh

    allora io uso tanto amore e olio di gomito!..

    ho comprato uno shampoo neutro, una spugna, una pelle di daino, uno sgrassante spray, tanta carta in rotoli (tipo scottex), un riattivatore per parti in acciaio e uno per parti in alluminio, pellicola trasparente per cucina, guanti in latice o nitrile, un compressore

    preparazione
    -riempio il secchio con acqua calda, aggiungo un po' di shampoo e immergo la spugna
    -chiudo i buchi della marmitta (non voglio che l'acqua entri
    -metto la pellicola trasparente nelle parti cromate, nella strumentazione, nelle leve, nei blocchetti devio luci, ecc

    lavaggio
    1- bagno la moto con abbondante acqua, sempre e solo che cada dall'alto, per non rischiare di bagnare dove posso far danni
    2- prendo il secchio, e passo bene la spugna piena di schiuma su quasi tutta la moto (evito le parti ingrassate e quelle dove si può trovare ghiaietta)
    3- risciacquo bene
    4- asciugo con la pelle di daino partendo dall'alto nel modo più veloce possibile, per non far venire gli aloni
    5- prendo lo sgrassante e la carta e mi metto a pulire bene le parti sottosella, vicino al mono... tutto lo sporco che vedo
    6- pulisco, sempre con la carta pulita e sgrassante, i cerchi
    7 levo la pellicola trasparente e tutto ciò che ho usato per proteggere le parti delicate e inizio a pulire l'alluminio con l'attivatore per il medesimo... e così per l'acciaio
    8- con un compressore finisco di asciugare le parti e poi li ripasso con la carta
    9- finito prendo lo sprait sgrassante e lo spruzzo sul motorepulendo bene con la carta
    10- accendo la moto e la lascio ferma per qualche minuto, durante l'attesa con il compressore soffio per bene dischi e pastiglie, e con la massima cura il radiatore
    11. ingrasso per bene la catena. Una volta al mese la pulisco con il petrolio bianco e poi la ingrasso con cura


    mi sembra che ho detto tutto... scusate ma alle 2 di notte non mi posso ricordare tutto
    il riattivatore per alluminio può essere il synpol? se l'alluminio è sporco come lo pulisci?
    Salva 1050

  7. #5
    TCP Rider L'avatar di redcell
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    Provincia di Bari
    Moto
    cbr1000rr
    Messaggi
    4,871
    Citazione Originariamente Scritto da Bellideapaolo Visualizza Messaggio
    mmmhhhh

    allora io uso tanto amore e olio di gomito!..

    ho comprato uno shampoo neutro, una spugna, una pelle di daino, uno sgrassante spray, tanta carta in rotoli (tipo scottex), un riattivatore per parti in acciaio e uno per parti in alluminio, pellicola trasparente per cucina, guanti in latice o nitrile, un compressore

    preparazione
    -riempio il secchio con acqua calda, aggiungo un po' di shampoo e immergo la spugna
    -chiudo i buchi della marmitta (non voglio che l'acqua entri
    -metto la pellicola trasparente nelle parti cromate, nella strumentazione, nelle leve, nei blocchetti devio luci, ecc

    lavaggio
    1- bagno la moto con abbondante acqua, sempre e solo che cada dall'alto, per non rischiare di bagnare dove posso far danni
    2- prendo il secchio, e passo bene la spugna piena di schiuma su quasi tutta la moto (evito le parti ingrassate e quelle dove si può trovare ghiaietta)
    3- risciacquo bene
    4- asciugo con la pelle di daino partendo dall'alto nel modo più veloce possibile, per non far venire gli aloni
    5- prendo lo sgrassante e la carta e mi metto a pulire bene le parti sottosella, vicino al mono... tutto lo sporco che vedo
    6- pulisco, sempre con la carta pulita e sgrassante, i cerchi
    7 levo la pellicola trasparente e tutto ciò che ho usato per proteggere le parti delicate e inizio a pulire l'alluminio con l'attivatore per il medesimo... e così per l'acciaio
    8- con un compressore finisco di asciugare le parti e poi li ripasso con la carta
    9- finito prendo lo sprait sgrassante e lo spruzzo sul motorepulendo bene con la carta
    10- accendo la moto e la lascio ferma per qualche minuto, durante l'attesa con il compressore soffio per bene dischi e pastiglie, e con la massima cura il radiatore
    11. ingrasso per bene la catena. Una volta al mese la pulisco con il petrolio bianco e poi la ingrasso con cura


    mi sembra che ho detto tutto... scusate ma alle 2 di notte non mi posso ricordare tutto
    ammazza manco mia madre mi lavava cosi....

  8. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di ianez72
    Data Registrazione
    09/02/08
    Località
    Siracusa
    Moto
    Speed triple 07 black
    Messaggi
    6,530
    Citazione Originariamente Scritto da Bellideapaolo Visualizza Messaggio
    mmmhhhh

    allora io uso tanto amore e olio di gomito!..

    ho comprato uno shampoo neutro, una spugna, una pelle di daino, uno sgrassante spray, tanta carta in rotoli (tipo scottex), un riattivatore per parti in acciaio e uno per parti in alluminio, pellicola trasparente per cucina, guanti in latice o nitrile, un compressore

    preparazione
    -riempio il secchio con acqua calda, aggiungo un po' di shampoo e immergo la spugna
    -chiudo i buchi della marmitta (non voglio che l'acqua entri
    -metto la pellicola trasparente nelle parti cromate, nella strumentazione, nelle leve, nei blocchetti devio luci, ecc

    lavaggio
    1- bagno la moto con abbondante acqua, sempre e solo che cada dall'alto, per non rischiare di bagnare dove posso far danni
    2- prendo il secchio, e passo bene la spugna piena di schiuma su quasi tutta la moto (evito le parti ingrassate e quelle dove si può trovare ghiaietta)
    3- risciacquo bene
    4- asciugo con la pelle di daino partendo dall'alto nel modo più veloce possibile, per non far venire gli aloni
    5- prendo lo sgrassante e la carta e mi metto a pulire bene le parti sottosella, vicino al mono... tutto lo sporco che vedo
    6- pulisco, sempre con la carta pulita e sgrassante, i cerchi
    7 levo la pellicola trasparente e tutto ciò che ho usato per proteggere le parti delicate e inizio a pulire l'alluminio con l'attivatore per il medesimo... e così per l'acciaio
    8- con un compressore finisco di asciugare le parti e poi li ripasso con la carta
    9- finito prendo lo sprait sgrassante e lo spruzzo sul motorepulendo bene con la carta
    10- accendo la moto e la lascio ferma per qualche minuto, durante l'attesa con il compressore soffio per bene dischi e pastiglie, e con la massima cura il radiatore
    11. ingrasso per bene la catena. Una volta al mese la pulisco con il petrolio bianco e poi la ingrasso con cura


    mi sembra che ho detto tutto... scusate ma alle 2 di notte non mi posso ricordare tutto

    non ti sembra di esagerare un pò?
    Fedeli alla Linea
    TRIUMPH SIRACUSA
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    20.000 leghisti sotto i mari
    "non ti abbiamo mai fatto mancare niente"

  9. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,479
    io invece spugnetta pelle di daino acqua e sapone..strfino per bene prendo la pelle di daino e usciugo tutto..per le parti cromate marmitta collettori ecc uso lo smac brilla accaio(che figata) poi per il bocco motore e cerchi un po di wd 40 e il gioco e fatto..il tutto pero' maneggiato con cura e attento ai particolari..un ora e mezza hai fatto tutto..

  10. #8
    TCP Rider L'avatar di Salva 1050
    Data Registrazione
    07/11/08
    Località
    Milano
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    721
    stamattina mi hanno consigliato questi prodotti...
    WD 40 per motore
    SYNPOL per carrozzeria
    AREXONS per cromature
    Salva 1050

  11. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,479
    dimenticavo...una bella passata di cera alla fine...

  12. #10
    TCP Rider L'avatar di Tozzi
    Data Registrazione
    03/04/07
    Località
    Pisa
    Moto
    Speed '07
    Messaggi
    2,809
    io lqavo tutto con acqua poi soffiata e giretto con tiratela per far uscira l'acqua soprattutto dal radiatore.

    poi Sympol su parafango serbatoio e fianchetti, wd40 per motore quando è rafreddato.
    Poi ripasso blocchetti luci e strumentazione con panno anche io li tappo con pellicola trasperente e ovvio tappo il buco dello scarico.
    Il serbatoio non lo asciugo proprio, lo soffio e lo faccio asciugare facendo il giretto.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. LUCIDA MOTO
    Di henri nel forum Speed Triple
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 11/08/2010, 19:04
  2. Andoizzazione lucida o opaca?
    Di abetzz nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 09/06/2010, 11:51
  3. Verniciatura lucida cerchi speed 955
    Di J3k nel forum Speed Triple
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 22/09/2009, 16:03
  4. COME PULIRE AIR BOX SPEED
    Di Krav nel forum Speed Triple
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 03/11/2008, 22:20
  5. Sella lucida
    Di andambra nel forum Street Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 07/10/2007, 11:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •