Ciao a tutti. Ho letto un post di wembo davvero esauriente su cambio olio e filtri, ma l'olio vecchio sapendo che è altamente inquinante dove lo si butta? Non rispondete di bermelo perchè non ci casco![]()
Ciao a tutti. Ho letto un post di wembo davvero esauriente su cambio olio e filtri, ma l'olio vecchio sapendo che è altamente inquinante dove lo si butta? Non rispondete di bermelo perchè non ci casco![]()




dipende. da me ci sono i centri di raccolta autorizzati che poi si occupano dello smaltimento. altrimenti puoi recarti da un qualsiasi meccanico che credo (e spero) non si faccia problemi ad aggiungere al suo olio esausto 2 kg del tuo....![]()
Puoi alzarti anche molto presto ma il tuo destino si è alzato un'ora prima....!



Io lo metto nei vecchi taniconi da 20Lt che si usavano per il gasolio, quelli blu, una volta pieno (ce ne vuole eh ....) lo porto all'ecomobile dove lo smaltiscono gratuitamente![]()
"Il problema di essere unici è che si vede!!!"
45. Un'ultima formalità: l'olio usato va scaricato in una tanica e successivamente portato in un punto di raccolta del "Consorzio obbligatorio olii usati". A Roma è in via Amaseno, 46. Anche "La nuova tutto per l'auto" in via Amelia, 50 raccoglie gratuitamente l'olio usato che può essere scaricato in un contenitore, recuperando la tanica.
Questa te l'eri persa, eh?
Qui trovi i punti di raccolta:
www.coou.it
Ciao!
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it." A.E.




Wembo l'implacabile...![]()




io lascio la tanica ad un benzinaio qualunque!
( lo smaltimento x loro è gratis, perchè lo paghi al momento dell'acquisto!)![]()
vendo-motore-completo-smontato-triumph-speed-triple-2-parti-non-funzionanti>
non scrivete mai su il mio vecchio nickname, quello con la x! grazie



ASD LA MANDRIA - www.asdlamandria.it - Pagina Facebook
Se non sono pazzi.. non li vogliamo!!!!!!! ® - GAVEVE!®
My EX Emily - My Kate
[QUOTE=Wembo;2015872]45. Un'ultima formalità: l'olio usato va scaricato in una tanica e successivamente portato in un punto di raccolta del "Consorzio obbligatorio olii usati". A Roma è in via Amaseno, 46. Anche "La nuova tutto per l'auto" in via Amelia, 50 raccoglie gratuitamente l'olio usato che può essere scaricato in un contenitore, recuperando la tanica.
Questa te l'eri persa, eh?
Qui trovi i punti di raccolta:
www.coou.it
Ciao!
Ops.. sì ero rimasto abbagliato dalla spiegazione![]()