Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 23

Discussione: consigli su saldatrice

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di corra
    Data Registrazione
    20/02/07
    Località
    Pordenone
    Moto
    OLYMPIA XC 29",GIANT XTC 26" XTR
    Messaggi
    5,132

    consigli su saldatrice

    sono intenzionato ad acquistare una buona saldatrice a filo ma,visto che la userò a casa con il normale 220 volt non deve assorbire 5 kw!poi per confondermi ulteriormente mi consigliano di prendere un'inverter ad elettrodo,qualcuno le usa entrambe e mi può illustrare le differenze di base?e già che ci sono,ne avete da vendere?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    chi devi sfreggiare??????

    che fai riorganizzi l'angolino del fai da te??'
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di corra
    Data Registrazione
    20/02/07
    Località
    Pordenone
    Moto
    OLYMPIA XC 29",GIANT XTC 26" XTR
    Messaggi
    5,132
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    chi devi sfreggiare??????

    che fai riorganizzi l'angolino del fai da te??'
    si si,non ne posso piu' di quel catorcio che sto usando adesso,e visto che tra le altre cose mi faccio i cancelli a breve, voglio fare un bel lavoro

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di tormento
    Data Registrazione
    01/11/07
    Località
    Pilota del Pelo
    Moto
    venduta 
    Messaggi
    8,515
    Citazione Originariamente Scritto da corra Visualizza Messaggio
    si si,non ne posso piu' di quel catorcio che sto usando adesso,e visto che tra le altre cose mi faccio i cancelli a breve, voglio fare un bel lavoro
    Te pensi sempre a lavorar,ma va in mona ogni tanto.
    La lingua batte dove il clito ride.

    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno.

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di MUSSINO74
    Data Registrazione
    05/12/06
    Località
    Ferrara
    Moto
    Sua Maestà
    Messaggi
    5,387
    Non capisco la tua DOMANDA, ma provo a darti una risposta:

    La saldatrice non è altro che un trasformatore, quella ad inverter propio per tecnologia richiede meno corrente perche gli inverter amplificano (il tutto spiegato velocemente)

    Quindi una saldatrice ad inverter richiede meno Watt per funzionare esempio una normale saldatruce ad elettrodo richiede di picco all'accensione dell'elettrodo 2,5KW, mentre l'inverter 2KW.

    L'indecisione tra elettrodo e filo dipende da quanto la devi usare e cosa devi saldare.

    Io ho una Telwin Bimax 160 con e senza gas
    ed una Deca ad inverter e una Normale, e devo dire che comunque con tre Kw non salta il contatore con nessuna delle tre.
    Attento solo che siano raffreddate altrimenti ogni 5cm di saldatura devi aspettare 20 minuti !

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di corra
    Data Registrazione
    20/02/07
    Località
    Pordenone
    Moto
    OLYMPIA XC 29",GIANT XTC 26" XTR
    Messaggi
    5,132
    Citazione Originariamente Scritto da tormento Visualizza Messaggio
    Te pensi sempre a lavorar,ma va in mona ogni tanto.
    quei giri per fortuna non mancanoa proposito,la saldatrice che ho preso quella volta che ci siamo beccati in quel negozio è una m@@@a!

    Citazione Originariamente Scritto da MUSSINO74 Visualizza Messaggio
    Non capisco la tua DOMANDA, ma provo a darti una risposta:

    La saldatrice non è altro che un trasformatore, quella ad inverter propio per tecnologia richiede meno corrente perche gli inverter amplificano (il tutto spiegato velocemente)

    Quindi una saldatrice ad inverter richiede meno Watt per funzionare esempio una normale saldatruce ad elettrodo richiede di picco all'accensione dell'elettrodo 2,5KW, mentre l'inverter 2KW.

    L'indecisione tra elettrodo e filo dipende da quanto la devi usare e cosa devi saldare.

    Io ho una Telwin Bimax 160 con e senza gas
    ed una Deca ad inverter e una Normale, e devo dire che comunque con tre Kw non salta il contatore con nessuna delle tre.
    Attento solo che siano raffreddate altrimenti ogni 5cm di saldatura devi aspettare 20 minuti !
    con quale ti trovi meglio?tra normale ed inverter c'è tanta differenza sulla qualità della saldatura?in officina uso una tig che è una cannonata e ho usato anche la filo ma sono macchine professionali e non credo si possano paragonare a quelle da hobbistica,è qui che mi salgono mille dubbi,non vorrei
    fare spese e ritrovarmi con la saldatura mescolata alla scoria,grazie ,avevi capito bene la domanda
    Ultima modifica di corra; 07/05/2009 alle 21:04 Motivo: UnionePost automatica

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di MUSSINO74
    Data Registrazione
    05/12/06
    Località
    Ferrara
    Moto
    Sua Maestà
    Messaggi
    5,387
    Bhe il TIG è un passo avanti rispetto alle altre, ti consente di fare saldature che con l'lettrodo te le sogni !
    Con l'inverter se ne compri una buona vedi la differenza se non hai problemi di budget, ti consiglio una INTECO, costano più delle altre ma sono veramente superiori, riesce a saldare anche uno che non ne ha un idea! Altrimenti TELWIN più economica ma sempre un ottimo compromesso qualità prezzo.
    Per il filo, io non mi trovo male, uso del filo animato da 0,9, ma se non la usi spesso la bobina si ossida ed il filo fatica ad uscire con relative conseguenza, ma nonostante questo per fare lavori del tipo cancello di casa, inferiate ecc. se lavori solo come faccio io e certamente più pratica, maschera a casco (io odio quella ad lcd) e fai tutto in un attimo, ovviamente prendi una con un buon amperaggio perchè ti consente un utilizzo di un filo con maggior diametro !
    Hai mai usato del filo animato ?

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di corra
    Data Registrazione
    20/02/07
    Località
    Pordenone
    Moto
    OLYMPIA XC 29",GIANT XTC 26" XTR
    Messaggi
    5,132
    Citazione Originariamente Scritto da MUSSINO74 Visualizza Messaggio
    Bhe il TIG è un passo avanti rispetto alle altre, ti consente di fare saldature che con l'lettrodo te le sogni !
    Con l'inverter se ne compri una buona vedi la differenza se non hai problemi di budget, ti consiglio una INTECO, costano più delle altre ma sono veramente superiori, riesce a saldare anche uno che non ne ha un idea! Altrimenti TELWIN più economica ma sempre un ottimo compromesso qualità prezzo.
    Per il filo, io non mi trovo male, uso del filo animato da 0,9, ma se non la usi spesso la bobina si ossida ed il filo fatica ad uscire con relative conseguenza, ma nonostante questo per fare lavori del tipo cancello di casa, inferiate ecc. se lavori solo come faccio io e certamente più pratica, maschera a casco (io odio quella ad lcd) e fai tutto in un attimo, ovviamente prendi una con un buon amperaggio perchè ti consente un utilizzo di un filo con maggior diametro !
    Hai mai usato del filo animato ?
    mi hanno proposto una deca da 160 amp a buon prezzo(-40 %)
    grazie Mussino!non ho mai usato il filo animato ,merita?avevo intenzione di attrezzarmi con la bombola da 5 o 14 litri ma se mi dici che con l'animato si viaggia bene.............come si presenta il residuo dell'antiossidante?scusa se ti stresso!

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di MUSSINO74
    Data Registrazione
    05/12/06
    Località
    Ferrara
    Moto
    Sua Maestà
    Messaggi
    5,387
    Citazione Originariamente Scritto da corra Visualizza Messaggio
    mi hanno proposto una deca da 160 amp a buon prezzo(-40 %)
    grazie Mussino!non ho mai usato il filo animato ,merita?avevo intenzione di attrezzarmi con la bombola da 5 o 14 litri ma se mi dici che con l'animato si viaggia bene.............come si presenta il residuo dell'antiossidante?scusa se ti stresso!
    Il filo animato, lo usi come l'elettrodo, ovvero lo tiri e non lo spingi, non serve il gas perchè l'anima crea una scoria protettiva del bagno di fusione, una volta raffreddata ti ritrovi una scoria più vitrea rispetto all'elettrodo ed un bel cordone sotto.
    Accertati che la saldatrice sia sia flux che non ovvero con e senza gas.

    buonanotte

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di bastamoto
    Data Registrazione
    07/04/08
    Località
    de Turiac
    Moto
    ducati multistrada 1200 t
    Messaggi
    15,268
    Citazione Originariamente Scritto da tormento Visualizza Messaggio
    Te pensi sempre a lavorar,ma va in mona ogni tanto.
    Furlania porteme via
    Della81

    R.A.T. FUSINA

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Consigli
    Di street triple nel forum Presentazioni
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 19/11/2010, 09:12
  2. vendo saldatrice tig CEA MATRIX AC/DC 200
    Di almor nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 03/10/2008, 18:34
  3. Tre consigli...
    Di streetox nel forum Street Triple
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 19/09/2008, 20:38
  4. consigli
    Di Polso di legno nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 31/08/2008, 16:19
  5. Viaggi estivo CONSIGLI CONSIGLI CONSIGLI
    Di ar145qu nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 17/06/2008, 11:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •