Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 25

Discussione: PROBLEMA BATTERIA

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Allora, procediamo con ordine. La batteria originale della 1050/2005 è di tipo sigillato. Come ti ha scritto onlyspeed vengono vendute secche con delle provette contenenti la giusta quantità di soluzione acida. Una volta tolto il sigillo e premute le provette sulla batteria, il tappo nero che le chiudeva diventerà quello della batteria e non dovrà mai più essere tolto. La batteria sigillata si può ricaricare e le modalità sono scritte sul retro ( almeno per le marche famose..).
    Ti riporto quelle sul foglietto di una Fiamm FTX7-BS:
    - Corrente massima di ricarica = 0,1 X capacità nominale
    - Tempo di ricarica suggerito: 5-8 ore.
    - Formula di controllo di carica: Corrente di carica x tempo di carica = K
    - K deve essere compreso tra lo 0,5 e lo 0,8 della capacità nominale.
    - In nessun caso superare le correnti massime consentite nè le 24 ore di carica.


    Sulla Yuasa YTX7L-BS, invece, c'è più brevemente scritto quanto segue:
    - Charging method.
    - Standard 0,7A x 5-10h
    - Quick 3A x 1h
    Quindi non molto diversamente da Fiamm, la carica normale a un decimo della capacità.

    I mantenitori C-Tek mi risultano affidabili, ma io per principio non lascerei MAI una cosa attaccata a una batteria per dei mesi. La mia tecnica sarebbe quella di fornire un giorno intero di carica ogni mese. Dico "sarebbe" perchè la mia moto gira tutto l'anno ed è la miglior cosa da fare. Le accensioni periodiche per 10-15 minuti servono a poco.
    D'accordo con onlyspeed che quattro anni non sono poi così pochi.
    Spero di esserti stato utile....
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di onlyspeed
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    prov salerno
    Moto
    speed 04
    Messaggi
    5,042
    Citazione Originariamente Scritto da henri Visualizza Messaggio
    Ciao only, ho controllato la mia batteria è la stessa della tua, cambia solo il num. anzichè 14 bs la mia è 12 BS. oRA DEVO TROVARLA.
    ciao.....infatti ricordavo che quella del 1050 fosse un po' piu' piccola, ma non ne ero sicuro oltre a non capire il perchè...percio' ti ho detto di controllare...quando l'acquisti, accertati anche della posizione del positivo, alcune sono destre e altre sinistre!!! fammi sapere ciao!

    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    Allora, procediamo con ordine. La batteria originale della 1050/2005 è di tipo sigillato. Come ti ha scritto onlyspeed vengono vendute secche con delle provette contenenti la giusta quantità di soluzione acida. Una volta tolto il sigillo e premute le provette sulla batteria, il tappo nero che le chiudeva diventerà quello della batteria e non dovrà mai più essere tolto. La batteria sigillata si può ricaricare e le modalità sono scritte sul retro ( almeno per le marche famose..).
    Ti riporto quelle sul foglietto di una Fiamm FTX7-BS:
    - Corrente massima di ricarica = 0,1 X capacità nominale
    - Tempo di ricarica suggerito: 5-8 ore.
    - Formula di controllo di carica: Corrente di carica x tempo di carica = K
    - K deve essere compreso tra lo 0,5 e lo 0,8 della capacità nominale.
    - In nessun caso superare le correnti massime consentite nè le 24 ore di carica.


    Sulla Yuasa YTX7L-BS, invece, c'è più brevemente scritto quanto segue:
    - Charging method.
    - Standard 0,7A x 5-10h
    - Quick 3A x 1h
    Quindi non molto diversamente da Fiamm, la carica normale a un decimo della capacità.

    I mantenitori C-Tek mi risultano affidabili, ma io per principio non lascerei MAI una cosa attaccata a una batteria per dei mesi. La mia tecnica sarebbe quella di fornire un giorno intero di carica ogni mese. Dico "sarebbe" perchè la mia moto gira tutto l'anno ed è la miglior cosa da fare. Le accensioni periodiche per 10-15 minuti servono a poco.
    D'accordo con onlyspeed che quattro anni non sono poi così pochi.
    Spero di esserti stato utile....
    come al solito piu' che....... esaustivo!!!
    Ultima modifica di onlyspeed; 12/05/2009 alle 19:23 Motivo: UnionePost automatica

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di henri
    Data Registrazione
    21/02/08
    Messaggi
    1,085
    Allora ne ho vista una stasera da un conc. Sono andato con la mia, gli ho spiegato quello che ho fatto e mi ha detto le stesse cose che mi avete detto voi. Molto probabilmente la batteria aveva già fatto il suo percorso ma io lasciandola collegata per mesi a quel maledetto mantenitore gli ho dato il colpo di grazia. Cmq lui me ne ha consigliato una che non mi sembra YUASA, però ha la stessa serie della mia (sempre made in china). Sulla batteria c'è scritto POWER THUNDER YTX12 - BS SUPER MF. Mi ha detto che è una delle migliori e il costo è di 90.00€. Sul costo considerate che abito in Calabria e non c'è una vasta scelta, anche se su ebay l'avevo vista e costava 75.00€ + 10.00€ spediz.
    COSA MI CONSIGLIATE?

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di andimoni
    Data Registrazione
    15/03/09
    Località
    FIRENZE
    Moto
    SPEED TRIPLE 1050
    Messaggi
    222
    BRICOMOTO.......YUASA A 53 euro sconto forum

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di onlyspeed
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    prov salerno
    Moto
    speed 04
    Messaggi
    5,042
    Citazione Originariamente Scritto da andimoni Visualizza Messaggio
    BRICOMOTO.......YUASA A 53 euro sconto forum
    ottimo....henri prendila al volo.......non conosco la batteria che ti hanno consigliato, ma con yuasa non sbagli.....la mia originale, è durata 5 anni.....come ti dicevo, lasciando ferma la moto tutto l'inverno per tutti e cinque gli anni!! non credo si possa chiedere di piu' ad una batteria!!

    p.s. ti do un' altro consiglio, qualunque tu decida di prendere, fallo in fretta, se scende troppo la tensione, la moto inizia a darti noie (strumentazione, pompa benzina etc etc)fino ad accencersi la spia avaria motore....ok che poi si spegne da sola, pero' sempre meglio evitare, tanto non hai scelta!!

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di henri
    Data Registrazione
    21/02/08
    Messaggi
    1,085
    Si in effeti devo per forza scegliere in fretta anche perchè la mia ormai è cotta e devo pure fare la revisione alla moto.

    Cmq, come al solito siete stati preziosi....vi ringrazio per i consigli

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di onlyspeed
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    prov salerno
    Moto
    speed 04
    Messaggi
    5,042
    Citazione Originariamente Scritto da henri Visualizza Messaggio
    Allora ne ho vista una stasera da un conc. Sono andato con la mia, gli ho spiegato quello che ho fatto e mi ha detto le stesse cose che mi avete detto voi. Molto probabilmente la batteria aveva già fatto il suo percorso ma io lasciandola collegata per mesi a quel maledetto mantenitore gli ho dato il colpo di grazia. Cmq lui me ne ha consigliato una che non mi sembra YUASA, però ha la stessa serie della mia (sempre made in china). Sulla batteria c'è scritto POWER THUNDER YTX12 - BS SUPER MF. Mi ha detto che è una delle migliori e il costo è di 90.00€. Sul costo considerate che abito in Calabria e non c'è una vasta scelta, anche se su ebay l'avevo vista e costava 75.00€ + 10.00€ spediz.
    COSA MI CONSIGLIATE?
    questo giusto per mandare a cagare il tuo conc...POWER THUNDER YTX12 - BS e su eBay.it evidentemente non è un granchè!!
    Ultima modifica di onlyspeed; 12/05/2009 alle 21:50

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di Tommy-1050
    Data Registrazione
    15/03/06
    Località
    mondo
    Moto
    speed triple 1050-white
    Messaggi
    1,225
    Citazione Originariamente Scritto da henri Visualizza Messaggio
    ieri ho fatto ricaricare la batteria da un mio amico e sono uscito l'intera giornata con la moto, abbiamo fatto circa 300 km, la moto è andata bene, si accendeva regolarmente dopo le nostre pause. Quindi ieri sera la chiudo in garage, oggi pomeriggio vado per riaccenderla la moto non parte. La batteria è nuovamente a terra. Allora apro la sella e noto che nella sua sede c'è una polverina bianca, si nota che è uscito qualcosa dalla batteria, addirittura avevo messo uno straccio di cotone e l'ho trovato disintegrato, come l'ho toccato si è sfatto ed è diventato polvere. Ora penso che sia ovvio che debba cambiare la batteria, presumo che sia quella originale, cioè del 2005, perchè sopra c'è segnato il primo tagliando fatto dal precedente proprietario.

    Le domande sono tre:
    1) quel liquido uscito dalla batteria, ha potuto danneggiare qualcosa?
    2) che tipo di batteria debbo acquistare per una speed 1050/2005?
    3) se è del 2005 è normale che abbia finito i suoi anni, nonostante lo lasciata tutto l'inverno collegata al mantenitore?
    Attendo consigli anche sui costi....GRAZIE....
    lava immediatamente tutto....a me stò scherzo del liquido della batteria...a me è costato l opacizzazione del mono..e nn solo

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di henri
    Data Registrazione
    21/02/08
    Messaggi
    1,085
    Citazione Originariamente Scritto da Tommy-1050 Visualizza Messaggio
    lava immediatamente tutto....a me stò scherzo del liquido della batteria...a me è costato l opacizzazione del mono..e nn solo
    Si in effetti io avevo paura che mi succedesse la stessa cosa, ma poi ho notato che materia liquida non ce n'era, praticamente era tutta polvere.

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di Pier955
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Brugine (Padova)
    Moto
    Speed 955i anno 00, modificata.
    Messaggi
    2,694
    Citazione Originariamente Scritto da henri Visualizza Messaggio
    Si in effetti io avevo paura che mi succedesse la stessa cosa, ma poi ho notato che materia liquida non ce n'era, praticamente era tutta polvere.
    una volta aperta perderà sempre....se poi hai aggiunto acqua la butti.
    Comprala nuova come ti hanno detto e collegala una volta al mese per un giorno max

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. HELP BATTERIA PROBLEMA!
    Di eliak nel forum Speed Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30/09/2011, 22:47
  2. HELP!!! Problema batteria
    Di HAL9000 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14/10/2010, 08:08
  3. Problema batteria???
    Di Army_87 nel forum Street Triple
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 31/08/2010, 09:09
  4. Problema Batteria
    Di magobin nel forum Street Triple
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 18/02/2010, 00:07
  5. PROBLEMA BATTERIA
    Di leletriple nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 74
    Ultimo Messaggio: 10/02/2009, 19:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •