Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: PROBLEMA BATTERIA

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di henri
    Data Registrazione
    21/02/08
    Messaggi
    1,085

    PROBLEMA BATTERIA

    Salve, cerco disperatamente un consiglio. Allora, quest'inverno prima di chiudere la moto ho acquistato il mantenitore di batteria CTEK XS800 e ho la sciato la batteria tutto l'inverno attaccata con i cavi. Sembrava tutto ok, la spia segnalava di colere verde quindi la batteria era a posto come ricarica. Da qualche giorno ho ripreso la moto, mi sono fatto il primo giro tutto ok, la lascio nel garage dopo un paio d'ore vado per accendere il quadro, nessun segno di vita. Un mio amico mi dice che questi mantenitori rovinano le batterie ma io non ne sono sicuro. Cmq gli do' la batteria dato che lui ne ha uno più potente e gli da' una bella ricaricata. Rimonto la batteria giro per un paio d'ore, tutto sembra andare bene. Ora arrivo a casa spengo la moto la lascio 2 minuti, la vado per riaccenderla e non si accende riprovo e si riaccende quasi a forza.
    Ma dopo 2 o tre ore in moto, la batteria non si dovrebbe ricaricare? se fosse veramente a terra, perchè allora quando la collego al mantenitore mi segnala che la carica c'è anche se non al massimo? a questo punto mi vengono tanti dubbi, spero che sia la batteria e non qualcos'altro anche se tutto mi fa presupporre che sia proprio la batteria.
    Ma porca puttxxxx più tieni alle cose e più quando servono non funzionano. Ora ho paura di uscire domani con gli amici per non restare a piedi.

    Vi è capitata una cosa del genere? va' non va' poi rivà....a me questo e che mi fa incazzare, perchè se non fosse andata per niente io già ne avrei comprata una nuova, invece cosi' non riesco a capire, e come se mi funzionasse solo per qualche giretto e poi se la spegni ti rimane il dubbio se si riaccende o meno.
    Quanto dura in media una batteria di moto?

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di FRANKIE79
    Data Registrazione
    03/07/07
    Località
    Giramondo....
    Moto
    appiedato.....ma penso al 955...
    Messaggi
    3,450
    Guarda mi è capitata una cosa simile....ritiro la moto dal tagliando, e la moto non parte....il concessionario mi assicura che 30 min prima aveva proato la moto e tutto era ok.Cmq me la carica con il "super-boost" sembra tutto ok,torno a casa,la spengo la riaccendo senza problemi...poi il giorno dopo sono rimasto a piedi,morale della favola: 70 euro batteria nuova e non rischi...CIAO

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di henri
    Data Registrazione
    21/02/08
    Messaggi
    1,085
    ieri ho fatto ricaricare la batteria da un mio amico e sono uscito l'intera giornata con la moto, abbiamo fatto circa 300 km, la moto è andata bene, si accendeva regolarmente dopo le nostre pause. Quindi ieri sera la chiudo in garage, oggi pomeriggio vado per riaccenderla la moto non parte. La batteria è nuovamente a terra. Allora apro la sella e noto che nella sua sede c'è una polverina bianca, si nota che è uscito qualcosa dalla batteria, addirittura avevo messo uno straccio di cotone e l'ho trovato disintegrato, come l'ho toccato si è sfatto ed è diventato polvere. Ora penso che sia ovvio che debba cambiare la batteria, presumo che sia quella originale, cioè del 2005, perchè sopra c'è segnato il primo tagliando fatto dal precedente proprietario.

    Le domande sono tre:
    1) quel liquido uscito dalla batteria, ha potuto danneggiare qualcosa?
    2) che tipo di batteria debbo acquistare per una speed 1050/2005?
    3) se è del 2005 è normale che abbia finito i suoi anni, nonostante lo lasciata tutto l'inverno collegata al mantenitore?
    Attendo consigli anche sui costi....GRAZIE....

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di onlyspeed
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    prov salerno
    Moto
    speed 04
    Messaggi
    5,042
    Citazione Originariamente Scritto da henri Visualizza Messaggio
    ieri ho fatto ricaricare la batteria da un mio amico e sono uscito l'intera giornata con la moto, abbiamo fatto circa 300 km, la moto è andata bene, si accendeva regolarmente dopo le nostre pause. Quindi ieri sera la chiudo in garage, oggi pomeriggio vado per riaccenderla la moto non parte. La batteria è nuovamente a terra. Allora apro la sella e noto che nella sua sede c'è una polverina bianca, si nota che è uscito qualcosa dalla batteria, addirittura avevo messo uno straccio di cotone e l'ho trovato disintegrato, come l'ho toccato si è sfatto ed è diventato polvere. Ora penso che sia ovvio che debba cambiare la batteria, presumo che sia quella originale, cioè del 2005, perchè sopra c'è segnato il primo tagliando fatto dal precedente proprietario.

    Le domande sono tre:
    1) quel liquido uscito dalla batteria, ha potuto danneggiare qualcosa?
    2) che tipo di batteria debbo acquistare per una speed 1050/2005?
    3) se è del 2005 è normale che abbia finito i suoi anni, nonostante lo lasciata tutto l'inverno collegata al mantenitore?
    Attendo consigli anche sui costi....GRAZIE....
    sei sicuro di aver impostato bene il caricabatterie?? il liquido di cui parli è acido, ovvio che ti abbia disintecrato lo straccio.......comunque la batteria non andrebbe ricaricata infatti non puoi aprire i tappi, che nelle batterie normalmente ricaricabili, vanno tolti perchè l'acido all'interno ribolle creando una variazione di volume!! io non sono molto convinto che convenga tenerle sotto carica, la mia accendendo la moto un paio di volte al mese per una decina di minuti è durata 5 anni (tenendo la moto ferma da novembre a marzo).......considera che i 4 anni della tua, non sono male!! ti consiglio di mettere una yuasa con la sigla uguale, che se è quella del 955, è una ytx14-bs, la trovi su ebay a circa 60 euro!!

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di henri
    Data Registrazione
    21/02/08
    Messaggi
    1,085
    Citazione Originariamente Scritto da onlyspeed Visualizza Messaggio
    sei sicuro di aver impostato bene il caricabatterie?? il liquido di cui parli è acido, ovvio che ti abbia disintecrato lo straccio.......comunque la batteria non andrebbe ricaricata infatti non puoi aprire i tappi, che nelle batterie normalmente ricaricabili, vanno tolti perchè l'acido all'interno ribolle creando una variazione di volume!! io non sono molto convinto che convenga tenerle sotto carica, la mia accendendo la moto un paio di volte al mese per una decina di minuti è durata 5 anni (tenendo la moto ferma da novembre a marzo).......considera che i 4 anni della tua, non sono male!! ti consiglio di mettere una yuasa con la sigla uguale, che se è quella del 955, è una ytx14-bs, la trovi su ebay a circa 60 euro!!
    Si anch'io all'inizio dell'inverno ho fatto come te, accendevo la moto per circa 10 min. ogni settimana. Il risultato però è stato che alla 10 accensione la moto non partiva più perchè si erano bagnate le candele e ho dovuto smontare il tutto per pulirle. Dopo questo episodio ho acquistato il mantenitore della CTEK, che mi hanno consigliato anche qui sul forum e l'ho lasciata in mantenimento quasi tutto l'inverno. Ma nella scorsa settimana quando ho montato la batteria per riprendere la moto, ecco la sorpresa...la batteria non va'. Allora ho aperto i tappi (anche se lì dice di non aprire) mancava dell'acqua e ne ho aggiunto un pò. Ora praticamente sono rimasto senza batteria.
    Io quello che mi domando è: ma il mantenitore gli avrà fatto male? eppure è adatto per le batterie di moto e anche sul forum ne hanno parlato bene.

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di onlyspeed
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    prov salerno
    Moto
    speed 04
    Messaggi
    5,042
    Citazione Originariamente Scritto da henri Visualizza Messaggio
    Si anch'io all'inizio dell'inverno ho fatto come te, accendevo la moto per circa 10 min. ogni settimana. Il risultato però è stato che alla 10 accensione la moto non partiva più perchè si erano bagnate le candele e ho dovuto smontare il tutto per pulirle. Dopo questo episodio ho acquistato il mantenitore della CTEK, che mi hanno consigliato anche qui sul forum e l'ho lasciata in mantenimento quasi tutto l'inverno. Ma nella scorsa settimana quando ho montato la batteria per riprendere la moto, ecco la sorpresa...la batteria non va'. Allora ho aperto i tappi (anche se lì dice di non aprire) mancava dell'acqua e ne ho aggiunto un pò. Ora praticamente sono rimasto senza batteria.
    Io quello che mi domando è: ma il mantenitore gli avrà fatto male? eppure è adatto per le batterie di moto e anche sul forum ne hanno parlato bene.
    aperto i tappi e aggiunto un po' di acqua??......buttala pure!! quelle batterie non si aprono....prova a fare come ti ho detto con la nuova visto che di quella vecchia non sai tutto.........poi se l'anno prossimo ti si scarica, ne rispondo io ok!

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di henri
    Data Registrazione
    21/02/08
    Messaggi
    1,085
    Citazione Originariamente Scritto da onlyspeed Visualizza Messaggio
    sei sicuro di aver impostato bene il caricabatterie?? il liquido di cui parli è acido, ovvio che ti abbia disintecrato lo straccio.......comunque la batteria non andrebbe ricaricata infatti non puoi aprire i tappi, che nelle batterie normalmente ricaricabili, vanno tolti perchè l'acido all'interno ribolle creando una variazione di volume!! io non sono molto convinto che convenga tenerle sotto carica, la mia accendendo la moto un paio di volte al mese per una decina di minuti è durata 5 anni (tenendo la moto ferma da novembre a marzo).......considera che i 4 anni della tua, non sono male!! ti consiglio di mettere una yuasa con la sigla uguale, che se è quella del 955, è una ytx14-bs, la trovi su ebay a circa 60 euro!!
    Ciao only, ho controllato la mia batteria è la stessa della tua, cambia solo il num. anzichè 14 bs la mia è 12 BS. oRA DEVO TROVARLA.

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Allora, procediamo con ordine. La batteria originale della 1050/2005 è di tipo sigillato. Come ti ha scritto onlyspeed vengono vendute secche con delle provette contenenti la giusta quantità di soluzione acida. Una volta tolto il sigillo e premute le provette sulla batteria, il tappo nero che le chiudeva diventerà quello della batteria e non dovrà mai più essere tolto. La batteria sigillata si può ricaricare e le modalità sono scritte sul retro ( almeno per le marche famose..).
    Ti riporto quelle sul foglietto di una Fiamm FTX7-BS:
    - Corrente massima di ricarica = 0,1 X capacità nominale
    - Tempo di ricarica suggerito: 5-8 ore.
    - Formula di controllo di carica: Corrente di carica x tempo di carica = K
    - K deve essere compreso tra lo 0,5 e lo 0,8 della capacità nominale.
    - In nessun caso superare le correnti massime consentite nè le 24 ore di carica.


    Sulla Yuasa YTX7L-BS, invece, c'è più brevemente scritto quanto segue:
    - Charging method.
    - Standard 0,7A x 5-10h
    - Quick 3A x 1h
    Quindi non molto diversamente da Fiamm, la carica normale a un decimo della capacità.

    I mantenitori C-Tek mi risultano affidabili, ma io per principio non lascerei MAI una cosa attaccata a una batteria per dei mesi. La mia tecnica sarebbe quella di fornire un giorno intero di carica ogni mese. Dico "sarebbe" perchè la mia moto gira tutto l'anno ed è la miglior cosa da fare. Le accensioni periodiche per 10-15 minuti servono a poco.
    D'accordo con onlyspeed che quattro anni non sono poi così pochi.
    Spero di esserti stato utile....
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di onlyspeed
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    prov salerno
    Moto
    speed 04
    Messaggi
    5,042
    Citazione Originariamente Scritto da henri Visualizza Messaggio
    Ciao only, ho controllato la mia batteria è la stessa della tua, cambia solo il num. anzichè 14 bs la mia è 12 BS. oRA DEVO TROVARLA.
    ciao.....infatti ricordavo che quella del 1050 fosse un po' piu' piccola, ma non ne ero sicuro oltre a non capire il perchè...percio' ti ho detto di controllare...quando l'acquisti, accertati anche della posizione del positivo, alcune sono destre e altre sinistre!!! fammi sapere ciao!

    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    Allora, procediamo con ordine. La batteria originale della 1050/2005 è di tipo sigillato. Come ti ha scritto onlyspeed vengono vendute secche con delle provette contenenti la giusta quantità di soluzione acida. Una volta tolto il sigillo e premute le provette sulla batteria, il tappo nero che le chiudeva diventerà quello della batteria e non dovrà mai più essere tolto. La batteria sigillata si può ricaricare e le modalità sono scritte sul retro ( almeno per le marche famose..).
    Ti riporto quelle sul foglietto di una Fiamm FTX7-BS:
    - Corrente massima di ricarica = 0,1 X capacità nominale
    - Tempo di ricarica suggerito: 5-8 ore.
    - Formula di controllo di carica: Corrente di carica x tempo di carica = K
    - K deve essere compreso tra lo 0,5 e lo 0,8 della capacità nominale.
    - In nessun caso superare le correnti massime consentite nè le 24 ore di carica.


    Sulla Yuasa YTX7L-BS, invece, c'è più brevemente scritto quanto segue:
    - Charging method.
    - Standard 0,7A x 5-10h
    - Quick 3A x 1h
    Quindi non molto diversamente da Fiamm, la carica normale a un decimo della capacità.

    I mantenitori C-Tek mi risultano affidabili, ma io per principio non lascerei MAI una cosa attaccata a una batteria per dei mesi. La mia tecnica sarebbe quella di fornire un giorno intero di carica ogni mese. Dico "sarebbe" perchè la mia moto gira tutto l'anno ed è la miglior cosa da fare. Le accensioni periodiche per 10-15 minuti servono a poco.
    D'accordo con onlyspeed che quattro anni non sono poi così pochi.
    Spero di esserti stato utile....
    come al solito piu' che....... esaustivo!!!
    Ultima modifica di onlyspeed; 12/05/2009 alle 19:23 Motivo: UnionePost automatica

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di Tommy-1050
    Data Registrazione
    15/03/06
    Località
    mondo
    Moto
    speed triple 1050-white
    Messaggi
    1,225
    Citazione Originariamente Scritto da henri Visualizza Messaggio
    ieri ho fatto ricaricare la batteria da un mio amico e sono uscito l'intera giornata con la moto, abbiamo fatto circa 300 km, la moto è andata bene, si accendeva regolarmente dopo le nostre pause. Quindi ieri sera la chiudo in garage, oggi pomeriggio vado per riaccenderla la moto non parte. La batteria è nuovamente a terra. Allora apro la sella e noto che nella sua sede c'è una polverina bianca, si nota che è uscito qualcosa dalla batteria, addirittura avevo messo uno straccio di cotone e l'ho trovato disintegrato, come l'ho toccato si è sfatto ed è diventato polvere. Ora penso che sia ovvio che debba cambiare la batteria, presumo che sia quella originale, cioè del 2005, perchè sopra c'è segnato il primo tagliando fatto dal precedente proprietario.

    Le domande sono tre:
    1) quel liquido uscito dalla batteria, ha potuto danneggiare qualcosa?
    2) che tipo di batteria debbo acquistare per una speed 1050/2005?
    3) se è del 2005 è normale che abbia finito i suoi anni, nonostante lo lasciata tutto l'inverno collegata al mantenitore?
    Attendo consigli anche sui costi....GRAZIE....
    lava immediatamente tutto....a me stò scherzo del liquido della batteria...a me è costato l opacizzazione del mono..e nn solo

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. HELP BATTERIA PROBLEMA!
    Di eliak nel forum Speed Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30/09/2011, 22:47
  2. HELP!!! Problema batteria
    Di HAL9000 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14/10/2010, 08:08
  3. Problema batteria???
    Di Army_87 nel forum Street Triple
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 31/08/2010, 09:09
  4. Problema Batteria
    Di magobin nel forum Street Triple
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 18/02/2010, 00:07
  5. PROBLEMA BATTERIA
    Di leletriple nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 74
    Ultimo Messaggio: 10/02/2009, 19:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •