
Originariamente Scritto da
valterone
Allora, procediamo con ordine. La batteria originale della 1050/2005 è di tipo sigillato. Come ti ha scritto onlyspeed vengono vendute secche con delle provette contenenti la giusta quantità di soluzione acida. Una volta tolto il sigillo e premute le provette sulla batteria, il tappo nero che le chiudeva diventerà quello della batteria e non dovrà mai più essere tolto. La batteria sigillata si può ricaricare e le modalità sono scritte sul retro ( almeno per le marche famose..).
Ti riporto quelle sul foglietto di una Fiamm FTX7-BS:
- Corrente massima di ricarica = 0,1 X capacità nominale
- Tempo di ricarica suggerito: 5-8 ore.
- Formula di controllo di carica: Corrente di carica x tempo di carica = K
- K deve essere compreso tra lo 0,5 e lo 0,8 della capacità nominale.
- In nessun caso superare le correnti massime consentite nè le 24 ore di carica.
Sulla Yuasa YTX7L-BS, invece, c'è più brevemente scritto quanto segue:
-
Charging method.
- Standard 0,7A x 5-10h
- Quick 3A x 1h
Quindi non molto diversamente da Fiamm, la carica normale a un decimo della capacità.
I mantenitori C-Tek mi risultano affidabili, ma io per principio non lascerei MAI una cosa attaccata a una batteria per dei mesi. La mia tecnica
sarebbe quella di fornire un giorno intero di carica ogni mese. Dico "sarebbe" perchè la mia moto gira tutto l'anno ed è la miglior cosa da fare. Le accensioni periodiche per 10-15 minuti servono a poco.
D'accordo con onlyspeed che quattro anni non sono poi così pochi.
Spero di esserti stato utile....
