Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: i seguaci della religione apple in crisi?

  1. #1
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767

    i seguaci della religione apple in crisi?

    UN DATABASE di circa 75 milioni di utenti iPhone, ciascuno identificato dal codice seriale del proprio melafonino (UDID). Ma soprattutto, molti dei quali collegati al proprio account Facebook, in modo che dal codice dello smartphone, virtualmente anonimo, sia possibile risalire all'identità del suo proprietario. Tutto questo a disposizione di un singolo sviluppatore di applicazioni ma, per un lungo periodo di tempo, accessibile a chiunque via Internet. Il nuovo rischio privacy per gli utenti iPhone (e iPad) ha un nome piuttosto tecnico, oltre che oscuro: "deanonimizzazione dell'UDID". Per spiegarlo, in realtà, basta una domanda: cosa succederebbe se uno sviluppatore iPhone, o una delle società che intercettano i dati di utilizzo delle app, potesse identificare gli utenti che usano le applicazioni, creando un database con i dati personali di ciascuno?

    Ogni iPhone, come noto solo ai più esperti, conta su un codice unico (UDID) che, quando utilizziamo un'app in rete, viene inviato online e può essere registrato o inoltrato a terzi, anche senza la nostra autorizzazione. "Una ricerca - spiega sul suo blog Aldo Cortesi, esperto di sicurezza neozelandese di Nullcube - mostra che il 68% delle app invia "silenziosamente" l'UDID a server su Internet. Questo è spesso accompagnato da informazioni su come, quando e dove il dispositivo viene usato. La destinazione più comune per questo traffico è Apple, seguita dal network di analisi Flurry e dalla società di social gaming OpenFeint".

    "Queste compagnie - prosegue Cortesi - sono super-aggregatori di informazioni degli utenti collegate agli UDID, in quanto molte app usano il loro software. Dietro i tre grandi, ci sono migliaia di siti di sviluppatori, di server pubblicitari e di piccole società di analisi. La fortuna è che l'UDID del telefono non è collegato alla propria identità reale. Fosse possibile "deanonimizzarlo" si porrebbe un serio problema privacy. Apple ne è a conoscenza, e vieta esplicitamente agli sviluppatori di collegare pubblicamente UDID e account dell'utente".

    Questo fino a qualche settimana fa. Poi, chiediamo ad Aldo Cortesi, cos'è successo?
    "Ho scoperto che è possibile collegare un UDID all'identità reale di un utente usando OpenFeint. Nello specifico, usando il codice seriale di un'iPhone, è possibile risalire al profilo Facebook dell'utente in circa il 10% dei casi. Oltre questo, si può ottenere la sua posizione GPS nel 30% dei casi, e altre informazioni potenzialmente identificatrici nel 20% dei casi. Se si considera che OpenFeint ha 75 milioni di utenti, questo è un problema".

    Come è riuscito a risalire a questi dati?
    "Il mio lavoro consiste nel collaudare la sicurezza del software e dei dispositivi elettronici. In questo contesto ho scritto "mitmproxy", un software che mi permette di intercettare il traffico web criptato. Ho usato mitmproxy sul mio iPhone per pura curiosità. E il problema con OpenFeint è stato subito ovvio: 5 minuti dopo sapevo di aver trovato una falla importante. Ho reso disponibile mitmproxy gratuitamente per diffondere tra gli sviluppatori la consapevolezza di questo rischio".

    Quindi il rischio è che questi dati possano essere intercettati e usati per la profilazione degli utenti. Ma OpenFeint che genere di dati raccoglie?
    "Di base, OpenFeint raccoglie informazioni sui videogiochi: quali giochiamo e quando giochiamo, oltre ai dati relativi a punteggi e obiettivi. Ma se l'utente li autorizza, archiviano anche gli account Facebook e Twitter, e la posizione GPS. È possibile usare la loro piattaforma anche per chattare, per collegarsi agli amici e per inviare messaggi, elementi che forniscono ulteriori dati personali".

    Potenzialmente, chi potrebbe accedere a questi dati?
    "Quando ho rilevato il problema, chiunque con un browser poteva accedere alle informazioni, solo avendo l'UDID del dispositivo. In seguito, OpenFeint ha corretto la falla principale, ma ancora oggi con un browser si possono ottenere informazioni come l'ultimo videogioco giocato e il nome utente".

    Che genere di rischi per la privacy comporta questo traffico di dati?
    "La questione è che l'UDID viene usato come un identificatore anonimo dell'utente. Questo significa che centinaia di società - tra cui inserzionisti, analisti e sviluppatori individuali - aggregano informazioni collegate all'UDID in molti diversi database. Ad esempio, il secondo più grande aggregatore di informazioni UDID dopo Apple è la società di analisi mobile Flurry. Nel caso delle app che usano la sua piattaforma, Flurry può rilevare un enorme quantità di dati: quando gli utenti iniziano a giocare, quando smettono, come agiscono nel gioco. Lo scenario più negativo si verificherebbe se un database come quello di Flurry potesse essere collegato alle reali identità degli utenti usando una vulnerabilità UDID come quella di OpenFeint.

    Apple è al corrente di questo potenziale rischio privacy?
    "Apple è al corrente del rischio, in particolare del problema OpenFeint. Finora, tuttavia, non ha fatto nulla per migliorare la situazione".

    Secondo altri analisti, come Charlie Miller, la questione-UDID non è così preoccupante. Anche perché è necessario sacrificare in parte la privacy per ottenere i vantaggi delle connessioni di Rete. Lei crede che nell'era dello smartphone la privacy sia morta?
    "La privacy è morta nell'era dello smartphone solo se noi la lasciamo morire. Il problema degli UDID è complicato da spiegare, per questo è difficile allertare gli utenti, spingendoli a protestare con le società per risolvere la questione".
    iPhone a rischio privacy colpa dei super-aggregatori - Repubblica.it
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Garnett
    Data Registrazione
    08/09/07
    Località
    viareggino a Melbourne (Victoria, Australia)
    Moto
    T509 MY 1999
    Messaggi
    3,095
    basta non usare openfeint
    io non uso nè quello nè il gps

  4. #3
    Triumphista Sondaggista TCP L'avatar di Muttley
    Data Registrazione
    22/08/06
    Località
    Rasataland
    Moto
    Ex Speed 1050, ora lavandino a presa diretta e qualche bicicletta
    Messaggi
    29,560
    io preferisco le PERE
    Patata Rasata Fans Club
    Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
    La Storia del WC

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di G79
    Data Registrazione
    31/03/10
    Moto
    "Fenix" - TB 1600 Silver/Black
    Messaggi
    8,244
    se non hai un "aifon" beh...









    forse staresti più tranquillo!!!

    RudeRomantico
    La mia moto è indifferente.®

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di wailingmongi
    Data Registrazione
    24/08/09
    Località
    Boh..
    Moto
    1/2
    Messaggi
    17,459
    bad trip
    http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
    Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
    Johnny i miss you.

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di LadyB
    Data Registrazione
    19/07/09
    Località
    Gaggiano (MI)
    Moto
    LadyB
    Messaggi
    15,158
    Citazione Originariamente Scritto da G79 Visualizza Messaggio
    se non hai un "aifon" beh...









    forse staresti più tranquillo!!!


  8. #7
    TCP Rider L'avatar di rez
    Data Registrazione
    12/06/10
    Località
    Tennessee
    Moto
    Ex Hornet, Ex Street occhi belli, Ex CB1000R. Ora mucca R1200R
    Messaggi
    2,821
    Citazione Originariamente Scritto da Muttley Visualizza Messaggio
    io preferisco le PERE
    Quoto

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    Che si fottano.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876

  11. #10
    Utente cancellato L'avatar di Musi დ
    Data Registrazione
    09/10/10
    Messaggi
    492
    Citazione Originariamente Scritto da DocHollyday Visualizza Messaggio

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. il primo (credo) pc della apple ce l'ho!
    Di vulcano nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 26/10/2012, 13:10
  2. Il nuovo sponsor della Fiorentina....(apple)
    Di Mr.Coccia nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 13/01/2012, 10:08
  3. Complimentoni ai geni della Apple!!!
    Di Uzz nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 26/06/2010, 10:42
  4. alla faccia della crisi!
    Di tzunami78 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 05/07/2009, 19:42
  5. dramma della crisi
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 10/06/2009, 22:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •