



vendo-motore-completo-smontato-triumph-speed-triple-2-parti-non-funzionanti>
non scrivete mai su il mio vecchio nickname, quello con la x! grazie





hai visto se c'è segni di trafilaggio dal tappo dell'astina? a me lo ha fatto..poi ho stretto..forte.............
C'E' SEMPRE UN PURO PIU' PURO, CHE TI EPURA




vendo-motore-completo-smontato-triumph-speed-triple-2-parti-non-funzionanti>
non scrivete mai su il mio vecchio nickname, quello con la x! grazie




vendo-motore-completo-smontato-triumph-speed-triple-2-parti-non-funzionanti>
non scrivete mai su il mio vecchio nickname, quello con la x! grazie


E infatti andava lasciato li il livello, fra MIN e MAX...mandare il livello dell'olio oltre il MAx è verament e pericoloso per la salute del motore...la pressione all'interno del motore si alza notevolmente aggiungendo piu olio del dovuto, stressando natualmente tutte le tenute e il resto...mi sembra strano che una Speed bruci olio...proprio strano.Sei stato consigliato da qualcuno per questo intervento o hai pensato da solo che il livello fra minimo e massimo fosse insufficiente...!?





Verosimilmente, Fabio avrà pensato che dopo il primo tagliando dei 1000 il livello sarebbe stato perlomeno al max. Trovandolo dopo un tot di km a metà, la preoccupazione ha cominciato a prenderlo.
C'E' SEMPRE UN PURO PIU' PURO, CHE TI EPURA


Ma l'olio deve essere poco sotto il MAX, assolutamente non sopra il livello, quello si che porterebbe a guai seri la moto...il livello minimo è sempre comunque un margine di sicurezza amissimo per non fare danni...capisco la preoccupazione per uno che ha comprato la sua prima moto nuova e si trova in questa condizione...ma non è una situazione allarmante...caricare d'olio e pressione il motore, quello si che diventa allarmante...![]()
![]()
![]()
![]()