Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 43

Discussione: HO AGGIUNTO 320 GRAMMI DI OLIO ALLA MIA SPEED 2006! HO SOLO 4600 KM!!!!

  1. #31
    Ambasciatore del Forum TCP L'avatar di fabiomugello
    Data Registrazione
    07/03/06
    Località
    Mugello
    Moto
    Speed 1050-Px125-Ape105cc-R1200R motozappa Honda 160cc
    Messaggi
    12,007
    Citazione Originariamente Scritto da pipes Visualizza Messaggio
    dipende dai punti di vista
    se non l'accendi come fai a spegnerla?

    intendo dire che l'accendi, la tieni accesa un pochino, poi la spegni, aspetti e guardi l'olio.
    QUANTO ASPETTI?
    vendo-motore-completo-smontato-triumph-speed-triple-2-parti-non-funzionanti>
    non scrivete mai su il mio vecchio nickname, quello con la x! grazie

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider L'avatar di crispeed
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    novi ligure
    Moto
    speed four gialla
    Messaggi
    105
    l'olio va controllato come dice pipes,cioè dopo che la moto è stata accesa x un po,(anche quando fai il cambio d'olio).
    logicamente aspetti qlc minuto prima di controllarlo,2 minuti bastano ed avanzano
    cambialo la prox stagione,x st'inverno non ti serve a nulla.
    quest'inverno magari accendila ogni tanto.
    sicuramente al conce non ti hanno messo nella moto l'R4_
    ti hanno venduto quello xchè è caruccio
    non è un olio eccezzionale,(anche se il miglior castrol)
    è gia' il tri zone o quello normale?
    sicuramente meglio il motul v300
    mettere oli diversi insieme(mischiarli) non è una gran cosa in quanto hanno detergenti ed additivi diversi nella loro composizione (logicamente parlando di oli di un certo livello_r4,v300 ecc.)
    è altresi' consigliato usare semx lo stesso tipo di ilio se la moto va bene,discorso detergenti_
    il livello dell'olio deve essere fra la meta' ed il massimo,
    se hai pochi km e hai messo troppo olio ,prendi un siringone da cavalli, costa pococi attacchi un tubetto di gomma tipo spurgo freni e ne aspiri via un po'(metodo economico)

  4. #33
    TCP Rider L'avatar di Brusagume
    Data Registrazione
    21/03/06
    Località
    MILANO- sudista
    Moto
    SPEED 1050 Honda FOUR 500-350-750
    Messaggi
    1,283
    Citazione Originariamente Scritto da fabiodex Visualizza Messaggio
    VOI L'AVETE MAI RABOCCATO???

    IERI HO COMPRATO DAL CONCE 1 KG DI OLIO
    MI HA DATO IL CASTROL R4 SUPERBIKE ( SONO ANDATO DA LUI A COMPRARLO XCHè LO VOLEVO UGUALE A QUELLO CHE AVEVO GIà DENTRO)

    (23 EURO CON UNA TOPPA TRIUMPH DA 3 EURO)

    POI TORNO A CASA..

    STAMATTINA, CONTROLLO L'OLIO, ED ERO AL MINIMO
    :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

    ABBOCCA ABBOCCA
    NE HO MESSI 320 GRAMMI... E ORA SOLO AL MAX ( FORSE ANCHE 1 mm SOPRA)

    MA MI Sà CH OLIO è DIVERSO, QUELLO CHE AVEVO ERA VERDOGNOLO, IL CASTROL è ROSSO!!!!

    HO PREFERITO ABBOCCARLO ANZICHè ANDARE A GIRO SENZA!

    MA Và BENE MESCOLARLI????????



    VOI L'AVETE MAI RI-AGGIUNTO???

    LA VOSTRA MAGIA OLIO???

    QUANTI KG VANNO DENTRO LA SPEED 1050? 4 VERO? :eek: :eek: :eek: :eek:


    Io mi chiederei ANZI lo chiedere al conce ....perchè mangia cosi tanto olio........

  5. #34
    TCP Rider L'avatar di Markus
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    La Spezia
    Moto
    Tiger Explorer XC SE
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente Scritto da crispeed Visualizza Messaggio
    l'olio va controllato come dice pipes,cioè dopo che la moto è stata accesa x un po,(anche quando fai il cambio d'olio).
    logicamente aspetti qlc minuto prima di controllarlo,2 minuti bastano ed avanzano
    cambialo la prox stagione,x st'inverno non ti serve a nulla.
    quest'inverno magari accendila ogni tanto.
    sicuramente al conce non ti hanno messo nella moto l'R4_
    ti hanno venduto quello xchè è caruccio
    non è un olio eccezzionale,(anche se il miglior castrol)
    è gia' il tri zone o quello normale?
    sicuramente meglio il motul v300
    mettere oli diversi insieme(mischiarli) non è una gran cosa in quanto hanno detergenti ed additivi diversi nella loro composizione (logicamente parlando di oli di un certo livello_r4,v300 ecc.)
    è altresi' consigliato usare semx lo stesso tipo di ilio se la moto va bene,discorso detergenti_
    il livello dell'olio deve essere fra la meta' ed il massimo,
    se hai pochi km e hai messo troppo olio ,prendi un siringone da cavalli, costa pococi attacchi un tubetto di gomma tipo spurgo freni e ne aspiri via un po'(metodo economico)

    Aggiungo un consiglio: non miscelare mai olii diversi perchè, a parte il fatto che potrebbero non essere compatibili, in caso di rotture gravi in garanzia, se dall'analisi dell'olio si accorgono della miscelazione possono invalidarti la garanzia. Cosa non piacevole se fondi , grippi o rompi il cambio!!!!!!!!!

  6. #35
    Ambasciatore del Forum TCP L'avatar di fabiomugello
    Data Registrazione
    07/03/06
    Località
    Mugello
    Moto
    Speed 1050-Px125-Ape105cc-R1200R motozappa Honda 160cc
    Messaggi
    12,007
    Citazione Originariamente Scritto da crispeed Visualizza Messaggio
    l'olio va controllato come dice pipes,cioè dopo che la moto è stata accesa x un po,(anche quando fai il cambio d'olio).
    logicamente aspetti qlc minuto prima di controllarlo,2 minuti bastano ed avanzano
    cambialo la prox stagione,x st'inverno non ti serve a nulla.
    quest'inverno magari accendila ogni tanto.
    sicuramente al conce non ti hanno messo nella moto l'R4_
    ti hanno venduto quello xchè è caruccio
    non è un olio eccezzionale,(anche se il miglior castrol)
    è gia' il tri zone o quello normale?
    sicuramente meglio il motul v300
    mettere oli diversi insieme(mischiarli) non è una gran cosa in quanto hanno detergenti ed additivi diversi nella loro composizione (logicamente parlando di oli di un certo livello_r4,v300 ecc.)
    è altresi' consigliato usare semx lo stesso tipo di ilio se la moto va bene,discorso detergenti_
    il livello dell'olio deve essere fra la meta' ed il massimo,
    se hai pochi km e hai messo troppo olio ,prendi un siringone da cavalli, costa pococi attacchi un tubetto di gomma tipo spurgo freni e ne aspiri via un po'(metodo economico)


    SONO AL MAX!
    vendo-motore-completo-smontato-triumph-speed-triple-2-parti-non-funzionanti>
    non scrivete mai su il mio vecchio nickname, quello con la x! grazie

  7. #36
    Ambasciatore del Forum TCP L'avatar di fabiomugello
    Data Registrazione
    07/03/06
    Località
    Mugello
    Moto
    Speed 1050-Px125-Ape105cc-R1200R motozappa Honda 160cc
    Messaggi
    12,007
    RETTIFICO, I GRAMMI IMMESSI SONO 300!
    vendo-motore-completo-smontato-triumph-speed-triple-2-parti-non-funzionanti>
    non scrivete mai su il mio vecchio nickname, quello con la x! grazie

  8. #37
    TCP Rider L'avatar di AOTEAROA
    Data Registrazione
    21/07/06
    Località
    L'Aquila
    Moto
    Triumph Speed Triple 955i
    Messaggi
    1,496
    Citazione Originariamente Scritto da fabiodex Visualizza Messaggio
    NON Sò QUALE AVEVO PRIMA, MA PRIMA L'ASTINA ERA a MEZZO TRA IL MIN E IL MAX! :eek:

    E infatti andava lasciato li il livello, fra MIN e MAX...mandare il livello dell'olio oltre il MAx è verament e pericoloso per la salute del motore...la pressione all'interno del motore si alza notevolmente aggiungendo piu olio del dovuto, stressando natualmente tutte le tenute e il resto...mi sembra strano che una Speed bruci olio...proprio strano.Sei stato consigliato da qualcuno per questo intervento o hai pensato da solo che il livello fra minimo e massimo fosse insufficiente...!?

  9. #38
    TCP Rider Senior L'avatar di AVP191
    Data Registrazione
    13/03/06
    Moto
    ex speed 1050 nera - R 1200 GS 2010 nera
    Messaggi
    23,701
    Verosimilmente, Fabio avrà pensato che dopo il primo tagliando dei 1000 il livello sarebbe stato perlomeno al max. Trovandolo dopo un tot di km a metà, la preoccupazione ha cominciato a prenderlo.
    C'E' SEMPRE UN PURO PIU' PURO, CHE TI EPURA

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di AOTEAROA
    Data Registrazione
    21/07/06
    Località
    L'Aquila
    Moto
    Triumph Speed Triple 955i
    Messaggi
    1,496
    Citazione Originariamente Scritto da AVP191 Visualizza Messaggio
    Verosimilmente, Fabio avrà pensato che dopo il primo tagliando dei 1000 il livello sarebbe stato perlomeno al max. Trovandolo dopo un tot di km a metà, la preoccupazione ha cominciato a prenderlo.

    Ma l'olio deve essere poco sotto il MAX, assolutamente non sopra il livello, quello si che porterebbe a guai seri la moto...il livello minimo è sempre comunque un margine di sicurezza amissimo per non fare danni...capisco la preoccupazione per uno che ha comprato la sua prima moto nuova e si trova in questa condizione...ma non è una situazione allarmante...caricare d'olio e pressione il motore, quello si che diventa allarmante...

  11. #40
    TCP Rider Senior L'avatar di AVP191
    Data Registrazione
    13/03/06
    Moto
    ex speed 1050 nera - R 1200 GS 2010 nera
    Messaggi
    23,701
    Citazione Originariamente Scritto da AOTEAROA Visualizza Messaggio
    Ma l'olio deve essere poco sotto il MAX, assolutamente non sopra il livello, quello si che porterebbe a guai seri la moto...il livello minimo è sempre comunque un margine di sicurezza amissimo per non fare danni...capisco la preoccupazione per uno che ha comprato la sua prima moto nuova e si trova in questa condizione...ma non è una situazione allarmante...caricare d'olio e pressione il motore, quello si che diventa allarmante...
    D'accordissimo!Sopra il massimo:assolutamente no!
    C'E' SEMPRE UN PURO PIU' PURO, CHE TI EPURA

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Controllo livello olio Speed 2006
    Di LucaLuca nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 11/03/2009, 22:05
  2. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 20/05/2007, 19:54
  3. IL VALORE AGGIUNTO
    Di il pedro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 07/02/2007, 10:55
  4. SPEED 2006 (Radiatore Olio diverso)
    Di Chicco74 nel forum Speed Triple
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 20/11/2006, 15:19
  5. Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 18/10/2006, 07:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •