Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: fischio freni anteriore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Collaboratore domestico
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Fatti miei
    Messaggi
    16,521
    Momento.
    Il fischio dei freni generalmente avviene in frenata, anche a causa di eventuali vibrazioni ad altra frequenza: esistono delle paste apposite (pasta di rame) da mettere tra pastiglie e pistoncini pinza per assorbire queste vibrazioni.

    Pero' questo comportamento si verifica in frenata medio/blanda (non nelle staccate violente), spesso negli ultimi metri quando si inizia a rilasciare la leva (anche inconsapevolmente).

    Banalmente, come gia' suggerito da SpeedFire, e' sufficiente smussare (abbondantemente) gli angoli del materiale frenante delle pastiglie.

    L'anomalia e' che ti fischino anche NON in frenata: significa comunque che - pur leggermente - i pistoncini pinza non rientrano adeguatamente. Sempre come suggerito da SpeedFire, vanno puliti i pistoncini... se l'hai gia' fatto e nulla cambia vuol dire che sono ancora sporchi (alza la ruota ant, frena, molla il freno e fai girare la ruota... dopo i primi due giri deve poter girare liberamente senza praticamente attriti), quindi devi far uscire di piu' i pistoncini e pulirli a fondo.
    Potrebbero anche essere gli o-ring dei pistoncini danneggiati che limitano la scorrevolezza.

    Se invece le pinze non c'entrano, o ci sono i dischi leggermente storti (ma dovresti avvertirlo nelle frenate blande sentendo pompare la leva freno) oppure il fischio non viene dai freni ma, che so, dal perno ruota/cuscinetti ruota non adeguatamente ingrassati... ma e' un'ipotesi abbastanza tirata.

    Io comincierei con una bella pulizia strong delle pinze, smussatura pastiglie e gia' che ci sei - potrebbero essersi vetrificate - una carteggiata a grana grossa della superficie frenante.

    Buona fortuna

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Giannispeed
    Data Registrazione
    02/11/07
    Località
    Vico Equense (na)
    Moto
    Speed Triple 07
    Messaggi
    1,269
    Citazione Originariamente Scritto da Sam il Cinghio Visualizza Messaggio
    Momento.
    Il fischio dei freni generalmente avviene in frenata, anche a causa di eventuali vibrazioni ad altra frequenza: esistono delle paste apposite (pasta di rame) da mettere tra pastiglie e pistoncini pinza per assorbire queste vibrazioni.

    Pero' questo comportamento si verifica in frenata medio/blanda (non nelle staccate violente), spesso negli ultimi metri quando si inizia a rilasciare la leva (anche inconsapevolmente).

    Banalmente, come gia' suggerito da SpeedFire, e' sufficiente smussare (abbondantemente) gli angoli del materiale frenante delle pastiglie.

    L'anomalia e' che ti fischino anche NON in frenata: significa comunque che - pur leggermente - i pistoncini pinza non rientrano adeguatamente. Sempre come suggerito da SpeedFire, vanno puliti i pistoncini... se l'hai gia' fatto e nulla cambia vuol dire che sono ancora sporchi (alza la ruota ant, frena, molla il freno e fai girare la ruota... dopo i primi due giri deve poter girare liberamente senza praticamente attriti), quindi devi far uscire di piu' i pistoncini e pulirli a fondo.
    Potrebbero anche essere gli o-ring dei pistoncini danneggiati che limitano la scorrevolezza.

    Se invece le pinze non c'entrano, o ci sono i dischi leggermente storti (ma dovresti avvertirlo nelle frenate blande sentendo pompare la leva freno) oppure il fischio non viene dai freni ma, che so, dal perno ruota/cuscinetti ruota non adeguatamente ingrassati... ma e' un'ipotesi abbastanza tirata.

    Io comincierei con una bella pulizia strong delle pinze, smussatura pastiglie e gia' che ci sei - potrebbero essersi vetrificate - una carteggiata a grana grossa della superficie frenante.

    Buona fortuna
    come posso vado dal meccanico e faccio pulire i pistoncini...poi si vedrà grazie
    prima ero desy, poi infimoinside e adesso...

Discussioni Simili

  1. Fischio freni
    Di Skorpio64 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 22/08/2010, 00:31
  2. Info fischio freni
    Di @ntonio81 nel forum Street Triple
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 28/06/2010, 22:28
  3. Fischio freni anteriori
    Di Dr. Jekyll nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 09/05/2009, 21:41
  4. fischio freni normale??
    Di Sokko nel forum Speed Triple
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 26/03/2009, 23:42
  5. FISCHIO FRENI ant.
    Di Tommy-1050 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08/05/2008, 11:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •