Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 88

Discussione: allergia al polline

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #21
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    10/05/10
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente Scritto da fearless Visualizza Messaggio
    molto ben fatto il sito complimenti!
    per la tipologia di allergia che ho evidenziato che prodotto consigli nello specifico?
    sono a prescrizione medica?

    grazie
    Sono prodotti che rientrano nei farmaci di automedicazione (noti anche come farmaci da banco), che per la loro composizione e il loro obiettivo terapeutico, sono concepiti e realizzati per non essere soggetti a prescrizione medica.
    E' ovvio che l'automedicazione così come le informazioni che vi posso dare vanno lette in un'ottica di buon senso e di impegno per la responsabilizzazione e consapevolezza di tutti coloro che ricoronno a questi tipi di medicinali.
    (Premo inoltre a dire che i miei consigli non sostituiscono quelli medici, sono solo informazioni orientate a togliere qualsiasi dubbio possa sorgervi oltre che a dare una veduta più ampia, e si spera diversa, sui possibili trattamenti).

    Un pò per stimolare gli utenti-allergici nascosti di questo forum, propongo una cosa che sono certa possa essere molto utile per affrontare il "periodo rosso" tra marzo e maggio. E' possibile consultare il Meteopolline sul sito re-actine...vere e proprie previsioni polliniche grazie alle quali è possibile monitorare i periodi di fioritura del proprio allergene, in tutta Italia, così da prepararsi ed evitare settimane e luoghi più a rischio!

    Nel frattempo, io resto sempre quì Ciao, ciao !

    Citazione Originariamente Scritto da freerider3957 Visualizza Messaggio
    Finalmente qualcuno che parla chiaro, purtroppo la pollinosi allergica viene vissuta, da chi non è affetto, come una affezione di poco conto, mentre in realtà è uno stato menomante, visto che sotto attacco allergico viene impedita qualsiasi attività a causa dei sintomi (irritazioni delle mucose nasali e degli occhi, starnuti in sequenza, etc.), e dello stato di prostrazione che ne consegue.

    Per chi ne soffre e vuole qualche info in più può consultare questo sito: Associazione Italiana di Aerobiologia
    Mi trovi perfettamente d'accordo, l'allergia è di per sè una patologia invalidante, che crea veramente moltissimi sintomi fastidiosi, che vanno a intaccare il normale svolgimento delle attività quotidiane. Senza contare che il più delle volte l'uso di antistaminici fatti con principi attivi di prima generazione, creano effetti collaterali di notevole importanza (gran sonnolenza, senso di stanchezza cronica, affaticamento),che fortunatamnete per tutti sono incredibilmente diminuiti con l'introduzione delle nuove molecole a cui facevo riferimento.
    Certo è da mettere in conto che ogni persona può reagire diversamente ai trattamenti, ma, mi ripeto, nel curare le allergie con principi attivi di seconda generazione, il tutto è molto scemato.
    Ultima modifica di reacti-expert; 11/05/2010 alle 18:30 Motivo: UnionePost automatica

Discussioni Simili

  1. Allergia.... chi ci soffre?????
    Di Imbruglia nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 31/05/2006, 15:33
  2. Allergia......chi purtroppo la condivide
    Di Iron Speed nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 20/04/2006, 13:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •