Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 16 di 16

Discussione: laverda...gilera....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
    Certo, Buell e pure MV... i Castiglioni hanno combinato sempre dei gran casini finanziari però hanno rianimato la Ducati e letteralmente resuscitato la MV...
    mv pero per me fa meno dell ameta di quello che potrebbe fare...ha un marchio che davvero potrebbe vendere anche la vespa togliendo il marchio piaggio e mettendo il suo e la gente se la comprerebbe pensando che fosse una MOTO fichissima...per me continuare a fare solo due moto...e un po da stronzi fighetti...io farei le sorelle come ha iniziato a fare triumph con la street...a un prezzo anche non base ma anche 8 9 mila euro...e sono sicuro triplicherebbe i fatturati....nn capisco perche nn lo fanno

  2. #2
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Perchè servono soldi per lo sviluppo e l'industrializzazione e MV non li ha. Castiglioni per lo sviluppo del progetto F1 ci ha messo anni ed ha prosciugato le casse della Cagiva. Staremo a vedere cosa faranno gli americani di HD ora, anche se sembra non se la passino bene nemmeno loro, quanto a liquidità...

    Il problema di MV come di altri marchi italiani (Guzzi, Aprilia, Morini, Benelli...) non è tanto il prodotto (soprattutto se il prodotto si chiama Brutale o Griso o Corsaro, che sono tutte ottime motociclette) ma è la rete di vendita... non hanno reti di vendita capillari e credibili fuori dai confini nazionali, anzi qualcuno non ha una rete nemmeno in Italia. E se non sei in mercati come quello americano non potrai mai arrivare a vendere abbastanza motociclette per finanziare lo sviluppo di nuovi modelli...

  3. #3
    piaggio non ha reti di vendita!?!?!?!?dai se volesse potrebbe mettere anche solo un corner in ogni negozio e farebbe le sue porche vendite ma a loro basta vende la vespa a new york co valentino rossi sopra che beve nastro azzurro e giocca a sette e mezzo e so felici...il corsaro e la benelli per me non hanno nulla a che invidiare a triumph...mi piaceva anche tanto il raptor mille e lo trovavo per lepoca una moto avantissima infatti come linea se la producessero oggi venderebbe...perche era proprio bella e all epoca come lei nn ce nerano(2000)

  4. #4
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Ma le Guzzi, le Benelli, le Morini tanto per dirne qualcuna non sono moto che per venderle basta mettere un corner in un Piaggio center in mezzo agli Zip ed alle biciclette elettriche!!! E non basta un venditore bolso abituato a vendere l'Ape al vecchietto per fare leva su una potenziale clientela di appassionati!!!

  5. #5
    secondo me sarebbe sempre meglio di niente intanto la gente si abitua a vederle se uno neanche le vede non sa neanche cosa sono...io sono entrato in un triumph mi sono innamorato della moto in mezzo a mille altre moto e fino al giorno prima sapevo solo dell esistenza della bonneville e della scrambler che erano le due moto triumph che mi piacevano...e ora ho comprato una street....dopo aver pensato una vita che se volevo una naked avrei preso la ducati monster che la vedi da tutte le parti e alla fine ti abitui...quindi secondo me serve anche buttarla un po in giro e vedi come la gente se ne appassiona...certe cose sono belle e basta...te ne innamori e credo che sia il caso sia di moto morini corsaro...che di tnt benelli...per me concorrenziali con la speed...sia come fascia prezzo che come moto

    poi ha duecento vespe e bocci cosi tanto il marchio piaggio o solo la gestione attuale?
    Ultima modifica di matdaytona; 13/05/2009 alle 22:01 Motivo: UnionePost automatica

  6. #6
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    La gestione attuale Piaggio è quella che ha tolto di mezzo la vera Vespa, ovvero il PX, per sostituirlo con quei cessi automatici chiamati GT, LX, Et ecc, salvo quadruplicare il prezzo dei ricambi per le Vespa d'epoca, perchè si sono accorti che li fa guadagnare... ma vaffanculo...

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Discussioni Simili

  1. LAVERDA 2tr 250 CHOTT
    Di Tiello nel forum Triumph d' epoca
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 14/12/2011, 13:49
  2. per chi cerca una Laverda..
    Di triumph eyes nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 04/06/2011, 08:14
  3. Laverda .....
    Di Python nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 73
    Ultimo Messaggio: 30/04/2011, 10:47
  4. E LA LAVERDA..
    Di Krav nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 58
    Ultimo Messaggio: 03/06/2009, 22:22
  5. LAVERDA SFC 1000
    Di ANTO nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 11/10/2007, 13:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •