Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 91

Discussione: per sta mattina e lultima...MV AGUSTA...

  1. #41
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Te li elenco:

    - Ducati: quando è stata comprata da Cagiva erano fermi alla 900ss ad aria degli anni '70, quando l'ha venduta agli americani di TPG in gamma c'erano il 916 ed il Monster

    - Aermacchi: alla fine dei '70 avevano in gamma le 2 tempi ad aria 125 stile HD, dopo 10 anni Cagiva produceva 40.000 moto all'anno, correva e vinceva nel cross mondiale e competeva nella 500. Moto come l'Aletta Rossa e le Elefant con motore Ducati sono state dei successi commerciali

    - Husqvarna: acquistata dagli svedesi, era ridotta al lumicino, tecnologia ferma da dieci anni, motori 2T senza la valvola allo scarico e 4T fragilissimi; dopo 15 anni l'ha venduta a BMW con una gamma fuoristradistica pari ad esempio alla KTM, specialista nel settore.

    - MV: semplicemente non esisteva, oggi ci sono F1 e Brutale.

    Il problema di Castiglioni e di altre aziende italiane (Morini, Benelli, Guzzi ecc) non è progettare e costruire le moto, ma venderle. Per venderle ci vuole una capillare ed efficiente rete commerciale su tutto il pianeta, come quelle dei giapponesi o di Triumph, Ducati e BMW. Che guarda caso sono aziende che funzionano.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    Citazione Originariamente Scritto da bastamoto Visualizza Messaggio
    preferisci forse che vengano gli altri a fare shopping da noi ?
    Non capisco che intendi! Ho solo detto che non so se sono ancora proprietari di Ducati e che, negli USA, un'azienda fuori dal mercato delle azioni è una mezza tragedia! E' proprio un loro modo di pensare.
    Per il resto, per quanto mi possa dispiacere, meglio una Ducati con capitali USA costruita e progettata in Italia, che una con capitali italiani e fallita da tempo. Anche perchè, non dimentichiamocelo, non c'è UN dirigente UNO, in Ducati, che sia americano!
    Prima legge del dibattito
    Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza

  4. #43
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    La Ducati è in mani italiane oggi, ricomprata dal fondo TPG nel 2006.

  5. #44
    TCP Rider Senior L'avatar di bastamoto
    Data Registrazione
    07/04/08
    Località
    de Turiac
    Moto
    ducati multistrada 1200 t
    Messaggi
    15,268
    Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
    Te li elenco:

    - Ducati: quando è stata comprata da Cagiva erano fermi alla 900ss ad aria degli anni '70, quando l'ha venduta agli americani di TPG in gamma c'erano il 916 ed il Monster

    perche' l'ha venduta '

    - Aermacchi: alla fine dei '70 avevano in gamma le 2 tempi ad aria 125 stile HD, dopo 10 anni Cagiva produceva 40.000 moto all'anno, correva e vinceva nel cross mondiale e competeva nella 500. Moto come l'Aletta Rossa e le Elefant con motore Ducati sono state dei successi commerciali

    Perche' l'ha trascurata e poi venduta ?

    - Husqvarna: acquistata dagli svedesi, era ridotta al lumicino, tecnologia ferma da dieci anni, motori 2T senza la valvola allo scarico e 4T fragilissimi; dopo 15 anni l'ha venduta a BMW con una gamma fuoristradistica pari ad esempio alla KTM, specialista nel settore.

    Perche' l'ha venduta per tenersi l'MV

    - MV: semplicemente non esisteva, oggi ci sono F1 e Brutale.

    Perche' l'ha venduta ?









    Il problema di Castiglioni e di altre aziende italiane (Morini, Benelli, Guzzi ecc) non è progettare e costruire le moto, ma venderle. Per venderle ci vuole una capillare ed efficiente rete commerciale su tutto il pianeta, come quelle dei giapponesi o di Triumph, Ducati e BMW. Che guarda caso sono aziende che funzionano.

    Io parlo cosi:
    1 dopo aver letto le interviste di Castiglioni
    2 perche' i problemi che tu citi sopra un imprenditore dovrebbe conoscerli , quindi con tre marchi in mano Cagiva , MV e Husqvarna , dse sei imprenditore e vuoi andare avanti , non puoi vendere 10.000 moto all'annoe trascurare i settori che ti consentono di pagare le spese (Break even Point )


    Citazione Originariamente Scritto da DocHollyday Visualizza Messaggio
    Non capisco che intendi! Ho solo detto che non so se sono ancora proprietari di Ducati e che, negli USA, un'azienda fuori dal mercato delle azioni è una mezza tragedia! E' proprio un loro modo di pensare.
    Per il resto, per quanto mi possa dispiacere, meglio una Ducati con capitali USA costruita e progettata in Italia, che una con capitali italiani e fallita da tempo. Anche perchè, non dimentichiamocelo, non c'è UN dirigente UNO, in Ducati, che sia americano!
    lascia perdere ....
    Ultima modifica di bastamoto; 14/05/2009 alle 13:02 Motivo: UnionePost automatica
    Della81

    R.A.T. FUSINA

  6. #45
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    Citazione Originariamente Scritto da bastamoto Visualizza Messaggio
    lascia perdere ....
    Perchè? Se io sono tardo e non capisco: spiegami meglio!
    Prima legge del dibattito
    Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza

  7. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di bastamoto
    Data Registrazione
    07/04/08
    Località
    de Turiac
    Moto
    ducati multistrada 1200 t
    Messaggi
    15,268
    Citazione Originariamente Scritto da DocHollyday Visualizza Messaggio
    Perchè? Se io sono tardo e non capisco: spiegami meglio!
    ho scritto 3 volte e non solo io che ERA Americana , non lo e' !

    oh cazzo
    Della81

    R.A.T. FUSINA

  8. #47
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    Forse una camomilla potrebbe essere un toccasana per qualcuno.....
    Prima legge del dibattito
    Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza

  9. #48
    io il vostro battibecco
    non lo sto capendo

  10. #49
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    Citazione Originariamente Scritto da matdaytona Visualizza Messaggio
    io il vostro battibecco
    non lo sto capendo
    Non preoccuparti, niente di che!
    Prima legge del dibattito
    Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza

  11. #50
    TCP Rider Senior L'avatar di bastamoto
    Data Registrazione
    07/04/08
    Località
    de Turiac
    Moto
    ducati multistrada 1200 t
    Messaggi
    15,268
    Citazione Originariamente Scritto da bastamoto Visualizza Messaggio
    e quali erano questi prodotti ?

    Perche' se funzionano , ma non rendono , non puoi dire che ha resuscitato 4 aziende ,

    o sbaglio ? Perche' si parla di soldi qui , non di fama , non basta il marchio e la tradizione e poi venderla agli americani come la Ducati
    Citazione Originariamente Scritto da bastamoto Visualizza Messaggio
    la Ducati era degli americani



    preferisci forse che vengano gli altri a fare shopping da noi ?
    Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
    Te li elenco:

    - Ducati: quando è stata comprata da Cagiva erano fermi alla 900ss ad aria degli anni '70, quando l'ha venduta agli americani di TPG in gamma c'erano il 916 ed il Monster

    - Aermacchi: alla fine dei '70 avevano in gamma le 2 tempi ad aria 125 stile HD, dopo 10 anni Cagiva produceva 40.000 moto all'anno, correva e vinceva nel cross mondiale e competeva nella 500. Moto come l'Aletta Rossa e le Elefant con motore Ducati sono state dei successi commerciali

    - Husqvarna: acquistata dagli svedesi, era ridotta al lumicino, tecnologia ferma da dieci anni, motori 2T senza la valvola allo scarico e 4T fragilissimi; dopo 15 anni l'ha venduta a BMW con una gamma fuoristradistica pari ad esempio alla KTM, specialista nel settore.

    - MV: semplicemente non esisteva, oggi ci sono F1 e Brutale.

    Il problema di Castiglioni e di altre aziende italiane (Morini, Benelli, Guzzi ecc) non è progettare e costruire le moto, ma venderle. Per venderle ci vuole una capillare ed efficiente rete commerciale su tutto il pianeta, come quelle dei giapponesi o di Triumph, Ducati e BMW. Che guarda caso sono aziende che funzionano.
    Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
    La Ducati è in mani italiane oggi, ricomprata dal fondo TPG nel 2006.
    Citazione Originariamente Scritto da DocHollyday Visualizza Messaggio
    Perchè? Se io sono tardo e non capisco: spiegami meglio!
    calmomilla ?
    Della81

    R.A.T. FUSINA

Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. MV Agusta F3
    Di Mauro Testoni nel forum Daytona
    Risposte: 370
    Ultimo Messaggio: 31/08/2011, 08:11
  2. [CO] MV AGUSTA F4 750 EVO 3
    Di Majo nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 05/07/2011, 12:43
  3. MV Agusta F3 .....
    Di Python nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 64
    Ultimo Messaggio: 26/02/2011, 11:44
  4. Agusta.......
    Di valterone nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 07/08/2007, 11:04
  5. MV AGUSTA
    Di alexias nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 08/01/2007, 10:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •