con queste almeno 20.000 - 30.000 km li si dovrebbe fare, ci mettono molto a scaldarsi però....
sennò per i più esigenti c'è questo modello in marmo con multi mescola
Mah... due giorni fa qui a Verona c'era uno che probabilmente le gomme le consumava fino ai bordi; ora non c'è più, tradito in una curva presa forse troppo allegramente. Erano in due, e a detta di chi li ha visti passare all'andata, andavano "fortino".
Forse per strada è meglio avere quel cm di spalla intonso, piuttosto che rischiare la pelle per pulirlo...
Lampssss
Beh dai, bisogna sempre tenere il passo giusto a seconda delle proprie capacità. Sul fatto che non pieghi non discuto, ma almeno così, se uno non è capace o non ne è proprio portato, porta a casa la pelle. Anche per il fatto della tuta non mi scandalizzo, la sicurezza prima di tutto!
E se ad una persona piacciono solamente supersportive del genere, se può, non vedo perchè dovrebbe privarsi il piacere di possederne una.
Però (perchè c'è sempre un però), una persona che non sa piegare, non sarà in grado di avere un buon controllo della moto, in quanto sicuramente non avrà molta sensibilità di guida.
E su di una supersportiva 180cv lo vedo un po' pericoloso...
Ciao Andrea, Amico mio...
Ti porterò nel cuore per sempre...
ecco finalmente un intervento SENSATO.
lasciamo perdere queste stupidaggini.
fermo restando che sono stato anche io uno che misurava i motociclisti dall'usura delle gomme vorrei augurarvi di poter incontrare motociclisti veri.
e che l'orizzonte del VERO MOTOCICLISMO si apra a voi.
a me e' accaduto.
sono stato MOLTO FORTUNATO.
e ho imparato a finire un treno di supercorsa in un giorno come fare 3500 km i tre giorni.
armi ,bagagli e tanta PASSIONE.
saluti.
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo