Guard rail
I sistemi di protezione a ritegno passivo, costituiti dalle barriere di sicurezza, sono posizionati lungo il tracciato del corpo autostradale al fine di garantire una maggior sicurezza agli utenti in transito riducendo al minimo gli effetti degli incidenti dovuti allo sbandamento ed in caso di fuoriuscita.
Le barriere di sicurezza sono installate:
- sullo spartitraffico centrale per evitare l'invasione nella carreggiata opposta;
- in alcuni tratti del rilevato bordo strada caratterizzati da situazioni pericolose;
- su tutti i viadotti.
Le barriere sono progettate in modo tale da sostenere l'urto in modo elastico, per evitare che il veicolo impatti rigidamente contro l'ostacolo ed invada la parte opposta della carreggiata. Le barriere di sicurezza dette a "doppia onda" sono attualmente in sostituzione con quelle a "tripla onda". Queste ultime risultano migliori dal punto di vista tecnico ed assicurano una maggior protezione in caso di urto.