Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 72

Discussione: basta!! E' ora di far cagnara!!!

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Johnnyrebel
    Data Registrazione
    06/10/08
    Località
    modena
    Moto
    Bonneville T100 Red/Black- Macchina Mercedes benz C180 "Elegance"...Benzy 180^_^
    Messaggi
    530

    basta!! E' ora di far cagnara!!!

    carissimi


    raccolgo qui adesioni per una lettera che sto scrivendo alla rubrica della rivista "motociclismo" indirizzata alla casa "Triumph"...lamentandomi del decadimento qualitativo delle finiture triumph, e in particolare sui modelli modern classic.

    posterò poi la lettera e chi volesse aderire è benvenuto

    eccovi la lettera....se volete aggiungere qualcosa..suggerirmi qualcosa..e/ o sottoscriverla ditemelo



    Carissima “Mamma” Triumph



    Perché è così che noi appassionati chiamiamo il marchio per il quale proviamo passione ed affetto…..
    Chi ti scrive è un giovane di vent’anni, appassionato di moto classiche e di tutto ciò che rimanda a quell’epico immaginario on the road che, spaziando dalle pianure di “Easy Rider”, fino alle corse notturne davanti all’Ace Cafè di Londra….ha nutrito i miei sogni per molti anni.
    Ebbene, spinto dalla passione più vera e più pura, come centinaia di altri appassionati, ho raccolto i miei risparmi, ho lavorato nelle vacanze estive come operaio facendo i turni di notte presso i forni…, ho venduto la mia vecchia moto…..con il solo obiettivo di poter acquistare…..in contemporanea al conseguimento della patente A3…..l’oggetto dei miei sogni.: una Bonneville T100 rossa e nera .
    Quando la ho ritirata mi sembrava un sogno……..ho speso quasi tutto quello che avevo…e ora la Bonneville era finalmente mia!!!!!
    Bè..dopo qualche ora mi sono accorto che il parafango anteriore era di plastica……….eppure….fino a qualche anno fa era di metallo!!!!! Poi mi sono accorto che i fregi sul serbatoio erano di plastica…e incollati!!!!!, anche male tra l’altro……….usandola mi sono accorto che la vernice è di una qualità pessima, che si graffia con niente e che…nel giro di qualche anno, dovrò probabilmente far riverniciare il serbatoio…
    Queste esperienze e opinioni sono condivise da decine e decine, centinaia di appassionati i quali hanno riposto fiducia e denaro in un marchio che……negli ultimi hanno, ha alzato i prezzi abbassando i costi di produzione con un evidente decadimento qualitativo.
    Prendete una Bonneville T100 del 2002 o del 2003, e ponetela di fianco a una delle ultime prodotte…la differenza è abissale…….fregi metallici avvitati, verniciature robuste, parafanghi metallici………..una cura dei particolari che sembra essere sparita.
    Addirittura i modelli 2009 non hanno nemmeno più la caratteristica piastra ricavata dal pieno con il logo “Triumph” inciso, sul manubrio……..
    Io chiedo a questi signori se davvero pensano di avere a che fare con dei benemeriti fessi disposti a pagare oro per avere in cambio della paccottiglia…
    Chiedo ufficialmente a Triumph Italia se per il 2010 sono previste anche valvole e pistoni di plastica…così da sapere definitivamente se le politiche Triumph sono di una nuova chiusura dei battenti……
    Chi vi parla è un vero appassionato…che porta il logo Triumph sulla cintura, sulle magliette, sulla giacca, sulla moto e sul cuore…e se vi dice questo è perché si sente tradito…tradito da chi ci si aspettava essere un fedele punto di riferimento.
    Non si tratta di difetti singoli della mia moto….(prevenendo una vostra risposta)…si tratta delle impressioni e di confronti avuti con miriadi di altri possessori di Triumph modern-classic, i quali hanno tutti più o meno evidenziato gli stessi difetti.
    La Triumph si è costruita un nome con la gloria degli anni passati, e anche grazie all’aiuto cinematografico di film come “The wild one” e altri……..credete che si possa vivere solo di questo? Credete che cromature e vernici che si sfaldano passino inosservate all’occhio di un motociclista che compra un simile modello appunto per il fascino che lo ammanta???
    Quanto credete di poter andare avanti così?????
    Forse avrei fatto meglio a comprarmi una vecchia Norton o una Royal Enfield……almeno avrei saputo a cosa andavo incontro…

    Aspetto una risposta………la aspetto davvero, e non solo io


    Enrico Danelli
    Ultima modifica di Johnnyrebel; 16/05/2009 alle 18:53 Motivo: UnionePost automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di mortimer
    Data Registrazione
    23/03/09
    Località
    terracina
    Moto
    triumph speed twin-vespa GTS 300-bmw gs 1200-Honda cb 400 ss
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente Scritto da Johnnyrebel Visualizza Messaggio
    carissimi


    raccolgo qui adesioni per una lettera che sto scrivendo alla rubrica della rivista "motociclismo" indirizzata alla casa "Triumph"...lamentandomi del decadimento qualitativo delle finiture triumph, e in particolare sui modelli modern classic.

    posterò poi la lettera e chi volesse aderire è benvenuto

    eccovi la lettera....se volete aggiungere qualcosa..suggerirmi qualcosa..e/ o sottoscriverla ditemelo



    Carissima “Mamma” Triumph



    Perché è così che noi appassionati chiamiamo il marchio per il quale proviamo passione ed affetto…..
    Chi ti scrive è un giovane di vent’anni, appassionato di moto classiche e di tutto ciò che rimanda a quell’epico immaginario on the road che, spaziando dalle pianure di “Easy Rider”, fino alle corse notturne davanti all’Ace Cafè di Londra….ha nutrito i miei sogni per molti anni.
    Ebbene, spinto dalla passione più vera e più pura, come centinaia di altri appassionati, ho raccolto i miei risparmi, ho lavorato nelle vacanze estive come operaio facendo i turni di notte presso i forni…, ho venduto la mia vecchia moto…..con il solo obiettivo di poter acquistare…..in contemporanea al conseguimento della patente A3…..l’oggetto dei miei sogni.: una Bonneville T100 rossa e nera .
    Quando la ho ritirata mi sembrava un sogno……..ho speso quasi tutto quello che avevo…e ora la Bonneville era finalmente mia!!!!!
    Bè..dopo qualche ora mi sono accorto che il parafango anteriore era di plastica……….eppure….fino a qualche anno fa era di metallo!!!!! Poi mi sono accorto che i fregi sul serbatoio erano di plastica…e incollati!!!!!, anche male tra l’altro……….usandola mi sono accorto che la vernice è di una qualità pessima, che si graffia con niente e che…nel giro di qualche anno, dovrò probabilmente far riverniciare il serbatoio…
    Queste esperienze e opinioni sono condivise da decine e decine, centinaia di appassionati i quali hanno riposto fiducia e denaro in un marchio che……negli ultimi hanno, ha alzato i prezzi abbassando i costi di produzione con un evidente decadimento qualitativo.
    Prendete una Bonneville T100 del 2002 o del 2003, e ponetela di fianco a una delle ultime prodotte…la differenza è abissale…….fregi metallici avvitati, verniciature robuste, parafanghi metallici………..una cura dei particolari che sembra essere sparita.
    Addirittura i modelli 2009 non hanno nemmeno più la caratteristica piastra ricavata dal pieno con il logo “Triumph” inciso, sul manubrio……..
    Io chiedo a questi signori se davvero pensano di avere a che fare con dei benemeriti fessi disposti a pagare oro per avere in cambio della paccottiglia…
    Chiedo ufficialmente a Triumph Italia se per il 2010 sono previste anche valvole e pistoni di plastica…così da sapere definitivamente se le politiche Triumph sono di una nuova chiusura dei battenti……
    Chi vi parla è un vero appassionato…che porta il logo Triumph sulla cintura, sulle magliette, sulla giacca, sulla moto e sul cuore…e se vi dice questo è perché si sente tradito…tradito da chi ci si aspettava essere un fedele punto di riferimento.
    Non si tratta di difetti singoli della mia moto….(prevenendo una vostra risposta)…si tratta delle impressioni e di confronti avuti con miriadi di altri possessori di Triumph modern-classic, i quali hanno tutti più o meno evidenziato gli stessi difetti.
    La Triumph si è costruita un nome con la gloria degli anni passati, e anche grazie all’aiuto cinematografico di film come “The wild one” e altri……..credete che si possa vivere solo di questo? Credete che cromature e vernici che si sfaldano passino inosservate all’occhio di un motociclista che compra un simile modello appunto per il fascino che lo ammanta???
    Quanto credete di poter andare avanti così?????
    Forse avrei fatto meglio a comprarmi una vecchia Norton o una Royal Enfield……almeno avrei saputo a cosa andavo incontro…

    Aspetto una risposta………la aspetto davvero, e non solo io


    Enrico Danelli
    Caro Enrico,
    sottoscrivo tutto

    Cesare

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Chicco4
    Data Registrazione
    31/05/07
    Località
    Sondrio
    Moto
    yamaha XSR 900
    Messaggi
    1,168
    Fossi nella proprietà Triumph ti regalerei una moto solo per la bella lettera. Scherzi a parte in tanti hanno notato questo problema. La mia è del 2007 e in tutta sincerità mi sembra fatta bene. Non ho ancora notato viti arrugginite, vernice che si spegne e quant'altro. Piccoli particolari che la mia possiede come il logo Triumph inciso sul manubrio oppure il piccolo serbatoio olio freno anteriore me la fanno sentire "importante" cosa che credo dico credo non si possa dire con i nuovi modelli. Sarebbe bello avere da casa Triumph una risposta per sapere come si difendono. Tienici informati.

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Steppenwolf
    Data Registrazione
    20/01/09
    Località
    Catania Cibali's Hill
    Moto
    Bonnie Black!!!
    Messaggi
    258
    Bella lettera, concordo soprattutto sul serbatoio...Pur tenendola come un calice di cristallo, il serbatoio è pieno di graffietti....
    Il parafango in plastica...lasciamo stare, per non parlare delle frecce di plastica scadente e molto costose..
    Un piccolo consiglio: correggi qualche errore di battitura, e usa punti e virgole al posto dei puntini di sospensione. Comunque io sono con te...Sappiamo solo noi quanto abbiamo sofferto, penato e i sacrifici economici a cui stiamo o siamo andati incontro per avere queste moto, quindi almeno la qualità base dovrebbe essere garantita...

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Nicco81
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Prov Pisa Lucca Pistoia...
    Moto
    Bonneville Black 2008
    Messaggi
    1,161
    Enrico da quanto hai la bonnie? In effetti sottoscrivo ciò che hai scritto.. Io ho la black da 1 mese e mezzo. I graffietti sul serbatoio ci sono, il fregio sul serbatoio non è incollato fino in cima, il faro anteriore non è sufficientemente stabile, gli ammortizzatori non sono certo di qualità "eccelsa", oltretutto ultimamente (2000 km quasi raggiunti) mi sembra che quando freno e sterzo a bassa velocità sento il rumore di ferrraglia che cigola.. Di sicuro, oggettivamente, la triumh bonneville ha qualche limite. E io non me ne intendo di moto! E' la prima moto che ho e mi immagino che guidare una jap o una BMW sia tutt'altra cosa. Io però non so se con un'altra moto la gente si sarebbe fermata a farmi i complimenti così spesso come mi è successo. Chi mi dice he è una moto bellissima, chi semplicemente passando davanti alla moto si ferma semplicemente e la ammira, persino l'ingegnere a scuola guida mi ha fatto i complimenti! CErto, un esperto ti dirà che i difetti sono tanti. Io credo però che se hai acquistato questa moto è per il suo stile, per quello che respiri ogni volta che ci sali sù e l'aria ti sbatte in faccia.
    Quando si compra una moto si fa una scelta, tra le prestazioni e lo stile. Comprando la bonnie hai scelto lo stile. Credi che chi ha una yamaha fazer o una hondahornet guidi con lo stile nostro?! magari non avrà problemi di sottosterzo a l'ammortizzatore sarà adeguato ( hai mai visto una cromatura su una jap?);credo però che gli capiterà raramente di sentirsi fare i complimenti per la bellezza della sua moto. Io sono d'accordo con quello che te hai scritto. Sono tutte sante verità! In effeti la qualità della bonnie 2009 è scadente. Ma quante altre moto oggi hanno rifiniture come quelle che ti aspetti te? Io personalmente nonostante tutto sono soddisfatto della mia bonnie.. anzi sono proprio innamorato!
    GRUPPO UFFICIALE BONNEVILLE ITALIA SU FACEBOOK
    https://www.facebook.com/group.php?gid=53256672774
    TENNENTSMAN

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Guitarman
    Data Registrazione
    29/09/08
    Località
    Taranto, South Italy
    Moto
    Ex Thruxton e ora in cerca di Bonnie
    Messaggi
    4,905
    La mia oramai è stata riverniciata, ma se c'è bisogno di far cagnara!!!
    Cerco una Bonnie anteriore al 2008 già kittata cafè racers, scambio con HD Forty Eight del 2011.

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Steppenwolf
    Data Registrazione
    20/01/09
    Località
    Catania Cibali's Hill
    Moto
    Bonnie Black!!!
    Messaggi
    258
    Concordo con te nicco81...ma sempre 8000 eurozzi abbiamo uscito, che io nn rimpiango di certo...però ecco qualcosa in più per la cura dei dettagli potevano mettercela...cmq anche io sento rumore di ferraglia a bassa velocità..dalla parte posteriore

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Nicco81
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Prov Pisa Lucca Pistoia...
    Moto
    Bonneville Black 2008
    Messaggi
    1,161
    Citazione Originariamente Scritto da Steppenwolf Visualizza Messaggio
    Concordo con te nicco81...ma sempre 8000 eurozzi abbiamo uscito, che io nn rimpiango di certo...però ecco qualcosa in più per la cura dei dettagli potevano mettercela...cmq anche io sento rumore di ferraglia a bassa velocità..dalla parte posteriore
    Che sarà!?!?! quesito interessante..
    GRUPPO UFFICIALE BONNEVILLE ITALIA SU FACEBOOK
    https://www.facebook.com/group.php?gid=53256672774
    TENNENTSMAN

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Steppenwolf
    Data Registrazione
    20/01/09
    Località
    Catania Cibali's Hill
    Moto
    Bonnie Black!!!
    Messaggi
    258
    Io penso venga dalla ruota...sembra il rumore che faceva la mia mountain bike..e pure il mio vecchio typhoon...

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Nicco81
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Prov Pisa Lucca Pistoia...
    Moto
    Bonneville Black 2008
    Messaggi
    1,161
    mh... nuova discussione?!
    GRUPPO UFFICIALE BONNEVILLE ITALIA SU FACEBOOK
    https://www.facebook.com/group.php?gid=53256672774
    TENNENTSMAN

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. BASTA
    Di dega nel forum Video
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 15/01/2012, 17:29
  2. Basta!!!
    Di Rebel County nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 56
    Ultimo Messaggio: 06/12/2010, 17:19
  3. BASTA PIOGGIA, BASTA MALTEMPO!!!!
    Di giorgiorox nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 103
    Ultimo Messaggio: 23/06/2010, 20:50
  4. ORA BASTA!!
    Di kelino nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 04/10/2008, 10:00
  5. basta, davvero.. basta..
    Di pampie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 76
    Ultimo Messaggio: 26/02/2007, 22:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •