o la cera lucidante dopopuliti.....pure antistatica




o la cera lucidante dopopuliti.....pure antistatica
Daytona t595 955i gold '98
BMW R1100S 04 white
58SUPER SIC NEL CUORE!

Dopo 550 km il cerchio posteriore era parecchio sporco, un amico mi ha consigliato un prodotto Berner che si chiama Wonder Clean e il cerchio è tornato tutto bello pulito e il tutto va via molto molto agevolmente.
Tra le caratteristiche: per la pulizia e la cura di superfici verniciate, alluminio, cromo, cerchioni in lega, fanali specchi, materiali sintetici legno verniciato senza l'impiego di acqua, contiene silicone.
Ecco il risultato...
Io sono un maniaco, uso la moto tutti i we e quando riesco anche in cità per gli spostamenti ma prima di un we la pulisco sempre e ci passo delle ore.
E' troppa la soddisfazione di avere una moto in condizioni da esposizione in salone e sentirsi dire " ma tu la moto la tieni su una mensola del salotto?" e rispondere, "no ci faccio di media 400km ogni week end ma passo 1 o 2 ore a pulirla ogni volta"
Per di più ho i cerchi oro, ditemi voi come si fa a lasciarli sporchi.
Lo so sono da rinchiudere ma...
Nell'ordine uso:
- un pulitore spray specifico per cerchi
- un pulitore/rinnovatore specifico per il motore
- il petrolio bianco per pulire la catena e lo spray x catene arexons per ingrassarla
- un pulitore multiuso tipo glassex x i fari (maledetti msocerini)
- sgrassatore chanteclair seguito da velo di WD40 per la carrozzeria
- WD40 per tutti gli altri usi.
EX: Aprilia Pegaso 50 - Aprilia RS 125SP - Ducati Monster 600 - Kawasaki ZX7-r solopista - Speed 1050 - Kawasaki KLX300R
NEL BOX:KTM 950 SMR - KTM EXC300 2t -Yamaha XJS1100Martini -
EX: Aprilia Pegaso 50 - Aprilia RS 125SP - Ducati Monster 600 - Kawasaki ZX7-r solopista - Speed 1050 - Kawasaki KLX300R
NEL BOX:KTM 950 SMR - KTM EXC300 2t -Yamaha XJS1100Martini -




Ultima modifica di Millejager; 17/06/2010 alle 12:25 Motivo: UnionePost automatica
ecco come procedere:
1 attendere che la moto sia fredda
2 spruzzare sulle alette del radiatore spry anti insetti per carrozzeria
3 lasciare agire un paio di minuti
4 inumidire lo spazzolino con acqua
5 procedere alla rimozione degli insetti
5 risciacquare con spruzzino con dentro semplice acqua o canna dell'acqua a bassa pressione