Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 97

Discussione: andarvene da dove abitate

  1. #11
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    vorrei abitare a Loiano x essere già li il sabato mattino

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di redcell
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    Provincia di Bari
    Moto
    cbr1000rr
    Messaggi
    4,871
    oggi ho 30 anni fino a 25 non avevo mai abitati per più di 10 anni nello stesso posto.. trasferimento dei miei, partenza per l'università. qualche lavoretto in giro per l'italia e un pò europa... tornare a casa è bello..ti godi molte cose (la moto tra queste)..però è un pò come una sconfitta...(almeno per me)...

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di alex2812
    Data Registrazione
    26/09/08
    Località
    Udine
    Moto
    BMW r 1150 gs Adv. & BMW r 100 gs
    Messaggi
    1,318
    non me lo sogno !!

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di bode_teo
    Data Registrazione
    19/07/08
    Località
    Borno, Vallecamonica o camonicavalley
    Moto
    SPEED 1050 MOLTO BIANCA....
    Messaggi
    266
    io dal mio bel paesello nn me ne andrei per nulla al mondo... in città nn ci so stare....

  6. #15
    Triumphista Sondaggista TCP L'avatar di Muttley
    Data Registrazione
    22/08/06
    Località
    Rasataland
    Moto
    Ex Speed 1050, ora lavandino a presa diretta e qualche bicicletta
    Messaggi
    29,560
    Citazione Originariamente Scritto da Intriplato Visualizza Messaggio
    vorrei abitare a Loiano x essere già li il sabato mattino
    fatti ospitare dal Mazza

    Io sto' bene dove sono ....non mi dispiacerebbe magari una seconda casa a Riva del Garda
    Patata Rasata Fans Club
    Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
    La Storia del WC

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di ianez72
    Data Registrazione
    09/02/08
    Località
    Siracusa
    Moto
    Speed triple 07 black
    Messaggi
    6,530
    io ho passato metà della mia vita a Torino

    e l' altra meta qui a Siracusa

    per il futuro ki lo sa
    Fedeli alla Linea
    TRIUMPH SIRACUSA
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    20.000 leghisti sotto i mari
    "non ti abbiamo mai fatto mancare niente"

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di Babe
    Data Registrazione
    21/08/08
    Località
    Palermo
    Moto
    Leso's zavorra
    Messaggi
    4,959
    amo la mia ctta', riesce a darmi tutto, divertimenti, clima, ho il lavoro i miei familiari amici, ma se avessi un motivo valido x andare lo farei

    CIT. REV: sei fine...come una badilata di merda su un muro bianco..
    Maestra nell'altissima arte del brontolio, regina dei rimuginamenti, paladina del nichilismo da retrobottega...

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di NEMO
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    S.E.T.C.
    Moto
    ...
    Messaggi
    19,345
    io adoro parma, ma se nn cambia qlcosa in italia vorrei andarmene altrove, sempre xò in un paese europeo.

    c'è una bellissima poesia che adoro:

    I mari del sud


    Camminiamo una sera sul fianco di un colle,
    in silenzio. Nell'ombra del tardo crepuscolo
    mio cugino è un gigante vestito di bianco,
    che si muove pacato, abbronzato nel volto,
    taciturno. Tacere è la nostra virtù.
    Qualche nostro antenato dev'essere stato ben solo
    - un grand'uomo tra idioti o un povero folle -
    per insegnare ai suoi tanto silenzio.


    Mio cugino ha parlato stasera. Mi ha chiesto
    se salivo con lui: dalla vetta si scorge
    nelle notti serene il riflesso del faro
    lontano, di Torino. "Tu che abiti a Torino... "
    mi ha detto "...ma hai ragione. La vita va vissuta
    lontano dal paese: si profitta e si gode
    e poi, quando si torna, come me a quarant'anni,
    si trova tutto nuovo. Le Langhe non si perdono".
    Tutto questo mi ha detto e non parla italiano,
    ma adopera lento il dialetto, che, come le pietre
    di questo stesso collle, è scabro tanto
    che vent'anni di idiomi e di oceani diversi
    non gliel'hanno scalfito. E cammina per l'erta
    con lo sguardo raccolto che ho visto, bambino,
    usare ai contadini un poco stanchi.


    Vent'anni è stato in giro per ii mondo.
    Se n' andò ch'io ero ancora un bambino portato da donne
    e lo dissero morto. Sentii poi parlarne
    da donne, come in favola, talvolta;
    uomini, più gravi, lo scordarono.


    Un inverno a mio padre già morto arrivò un cartoncino
    con un gran francobollo verdastro di navi in un porto
    e auguri di huona vendemmia. Fu un grande stupore,
    ma il bambino cresciuto spiegò avidamente
    che il biglietto veniva da un'isola detta Tasmania
    circondata da un mare più azzurro, feroce di squali,
    nel Pacifico, a sud dell'Australia. E aggiunse che certo
    il cugino pescava le perle. E staccò il francobollo.
    Tutti diedero un loro parere, ma tutti conclusero
    che, se non era morto, morirebhe.
    Poi scordarono tutti e passò moito tempo.


    Oh da quando ho giocato ai pirati malesi,
    quanto tempo è trascorso. E dall'ultima volta
    che son sceso a hagnarmi in un punto mortale
    e ho inseguito un compagno di giochi su un albero
    spaccandone i bei rami e ho rotta la testa
    a un rivale e son stato picchiato,
    quanta vita è trascorsa. Altri giorni, altri giochi,
    altri squassi del sangue dinanzi a rivali
    più elusivi: i pensieri ed i sogni.
    La città mi ha insegnato infinite paure:
    una folla, una strada mi han fatto tremare,
    un pensiero talvolta, spiato su un viso.
    Sento ancora negli occhi la luce beffarda
    dei lampioni a migliaia sul gran scalpiccìo.


    Mio cugino è tornato, finita la guerra,
    gigantesco, tra i pochi. E aveva denaro.
    I parenti dicevano piano: "Fra un anno, a dir molto,
    se li è mangiati tutti e torna in giro.
    I disperati muoiono cosi ".
    Mio cugino ha una faccia recisa. Comprò un pianterreno
    nel paese e ci fece riuscire un garage di cemento
    con dinanzi fiammante la pila per dar la benzina
    e sul ponte hen grossa alla curva una targa-rèclame.
    Poi ci mise un meccanico dentro a ricevere i soldi
    e lui girò tutte le Langhe fumando.
    S'era intanto sposato, in paese. Pigliò una ragazza
    esile e bionda come le straniere
    che aveva certo un giorno incontrato nel mondo.
    Ma usci ancora da solo. Vestito di bianco,
    con le mani alla schiena e il volto abbronzato,
    al mattino batteva le fiere e con aria sorniona
    contrattava i cavalli. Spieghò poi a me,
    quando fallì il disegno, che il suo piano
    era stato di togliere tutte le bestie alla valle
    e obbligare la gente a comprargli i motori.
    "Ma la bestia" diceva "più grossa di tutte,
    sono stato io a pensarlo. Dovevo sapere
    che qui buoi e persone son tutta una razza".


    Camminiamo da più di mezz'ora. La vetta è vicina,
    sempre aumenta d'intomno il frusciare e ii fischiare del vento.
    Mio cugino si ferma d'un tratto e si volge: "Quest'anno
    scrivo sul manifesto: - Santo Stelano
    è sempre stato il primo nelle feste
    della valle del Belbo - e che la dicano
    quei di Canelli ". Poi riprende l'erta.
    Un profumo di terra e di vento ci avvolge nel buio,
    qualche lume in distanza: cascine, automobili
    che si sentono appena; e io penso alla forza
    che mi ha reso quest'uomo, strappandolo al mare,
    alle terre lontane, al silenzio che dura.
    Mio cugino non parla dei viaggi compiuti.
    Dice asciutto che è stato in quel luogo e in quell'altro
    e pensa ai suoi motori.


    Solo un sogno
    gli è rimasto nel sangue: ha incrociato una volta,
    da fuochista su un legno olandese da pesca, il cetaceo,
    e ha veduto volare i ramponi pesanti nel sole,
    ha veduto fuggire balene tra schiume di sangue
    e inseguirle e innalzarsi le code e lottare alla lancia.
    Me ne accenna talvolta.


    Ma quando gli dico
    ch'egli è tra i fortunati che han visto l'aurora
    sulle isole più belle della terra,
    al ricordo sorride e risponde che il sole
    si levava che il giorno era vecchio per loro.
    Procession moves on, the shouting is over...

    Citazione Originariamente Scritto da ultravox1977 Visualizza Messaggio
    bannatemi se avete il coraggio e se ne siete capaci

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di menegosar
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    verona, ma anche un po' Cesenatico è un po' Roma
    Moto
    ex749s - ex 955 all fck'n black...Ex MV Brutale 910R...ex K12S black sheep.EX RR312. TIGER1050Sport
    Messaggi
    2,947
    Citazione Originariamente Scritto da Babe Visualizza Messaggio
    vi piacerebbe stare in quella città tutta la vita o non vedete l'ora di andarvene altrove? avete già qualche idea/progetto?
    ..Da 11 anni a questa parte io cambio ogni 3/4 anni...
    ora ho 32 anni e comincio ad aver voglia di fermarmi...nn tanto per la mania di ritorno ai luoghi di casa quanto per la voglia di buttare le valige!!!

  11. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di ett69
    Data Registrazione
    07/04/06
    Località
    Ivrea (To)
    Moto
    speed triple 1050 nera
    Messaggi
    6,298
    ciao

    io non vivo in città (e dal mio punto di vista è una delle migliori cose che mi siano capitate)

    e comuqnue sono troppo legato alla mia terra, alle mie cose, alle mie tradizioni, alle mie radici, ai miei posti, ai miei averi, ai miei affetti ad alla mia gente anche solo per immaginarmi di dover cambiare posto; non lo farei per niente al mondo

    quando rientro a casa, magari dopo essere stato via qualche giorno in posti + o - lontani, appena scorgo in lontanza i miei paesaggi la sensazione è sempre molto positiva; mi sembra persino di respirare meglio

    ettre
    Ultima modifica di ett69; 18/05/2009 alle 09:44
    Noi Tireremo Diritto - 4° Reggimento Alpini Paracadutisti "Monte Cervino"
    ▓▓▓▓▓░░░░░▓▓▓▓▓

Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Viaggio di Nozze ...dove andreste o dove siete andati ?
    Di Muttley nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 182
    Ultimo Messaggio: 02/09/2009, 13:00
  2. Nurburgring: dove pernottare e dove mangiare
    Di Wiicione nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 09/08/2009, 16:23
  3. e il cashetto dove lo metto, dove lo metto non si sa....
    Di sergio collepardo nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 21/07/2009, 21:53
  4. ma dum dove sei???
    Di maverick65 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 29/01/2008, 12:19
  5. AVP ..MA DOVE SEI....1!!!!!!
    Di andraus nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19/04/2006, 14:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •