Bhè, insomma, se pure condivido alcune tue, mi sembra tralasci qualche passaggio di cui ho anche già avuto modo di parlare con te nel paddock a misano dopo il II° turno di prove di sabato.
D'accordo che occorrerebbero verifiche più approfondite, meglio a monte, una "fiche" che in modo chiaro permetta di veriricare chi è in regola e chi no.
"Squalificare altri": chi? E "per cosa"? "L'unico limite oggi" sono i "max 68cv", con il regolamento che se "beccato oltre al banco" nel primo turno di prove ti azzerano i tempi e puoi fare il secondo turno; se ti beccano nel secondo turno, sei squalificato dalla gara. Proprio come purtroppo e mi dispiace è successo a Sandro, che insieme "al ns box" visto il rischio, s'era dato da fare come noi (TopRide) per "strozzare il motore" con DB killer "chiusi e ripiegati" ed alcune prove al banco a ns spese per essere certi di rispettare il limite dei 68cv e non correre il rischio d'essere squalificati (in prova, come in gara).
Leggendoti mi pare di capire che tu segnali le moto ad "'iniezione" e la loro "grande possibilità e probabilità" che questa permette di barare" ;-) ma dimentichi di dire che la moto più veloce nei rilevamenti di sabato (e domenica in gara) era la tua (a carburatori), seguita da quella di De Cesare (a carburatori), poi se ricordo bene quella di Intermesoli (a carburatori)... A seguire c'era quella di mio figlio (ad iniezione..), ma so perchè e te lo dico: di serie, solo con la centralina (permessa dal regolamento dopo la prima gara '08 a Misano dove le iniezioni prendevano fra i 15 ed i 20kmh da quelle a carburatori...), le moto ad iniezione superano praticamente con marmitta da gara i 68 cavalli; in alcuni casi, anche i 70 (vedi Sandro e moto di mio figlio..); non essendo Francesco nelle prime posizioni ed "a rischio" di finirci, non l'abbiamo strozzata di più come la mia o soprattutto come quella di Matteo e del Gigiuz , perchè c'eravamo accorti che il banco, senza modificare nulla, a volte dava più cavalli, a volte meno... Quindi non ci siamo fidati della "prima lettura" che ci confermava in regola, ed abbiamo "strozzato di più" per essere tranquilli.
N.B. Va rilevato che fisiologicamente "un motore" provato al banco al Mugello (elevazione di 450 metri sul livello del mare) che dava lì 68 cavalli (quindi in regola), sarebbe ovviamente stato fuori a Misano (ch'è sul livello del mare), per gli effetti che un motore aspirato ha dovuti alla rarefazione dell'ossigeno nell'aria quando si sale in quota. ..e dato che i ns motori non sono turbocompressi.. :-) E' anche vero che esistono decine di variabili che mettano in dubbio il rilevare la stessa identica potenza della stessa moto fra un banco e l'altro. Son sicuro che se fosse stato presente lo stesso identico banco del Mugello, non avremmo rilevato 3cv in più di differenza sulle stesse moto. Ma anche questo, col senno di poi.. Sarebbe stato meglio prevenire.
Tema infinito quello di trucchetti ed espedienti... nel mondo delle corse dubbi comprovati o fasulli sempre ci son stati, per mia esperienza personale, molto spesso, per fortuna del tutto infondati.
Sarai d'accordo con me che poi esistono anche casi strani:
se ricordo bene, la tua moto al banco segnava circa 61 cavalli e sabato pomeriggio era la più veloce con 189,1kmh al rilevamento in pista.
Il Gigiuz nel primo turno è stato beccato "oltre" e gli hanno azzerato i tempi, perchè con 68,7cv, faceva 193/4 kmh.
Al pomeriggio la moto "strozzata" del Gigiuz con 60,5cv (provati poi allo stesso banco), ha fatto una sola volta i 180 (-14kmh rispetto la mattina con poco oltre 68), probabilmente per un scia, perchè in ogni altro giro la sua media è stata inferiore ai 175kmh. (-19kmh dalla mattina). La mia era calata di 10-11kmh, quella di Matte tra gli 11/13kmh.
Quella di Di Cesare a carburatori come la tua, con potenza attorno ai "67,equalcosa" andava più piano della tua di uno o due kmh..
perdincibaccolo, è davvero strano, che invece la tua con solo 61 cavalli riesca comunque a staccare velocità di questo tipo.
Dicevo, sabato pomeriggio abbiamo effettuato insieme gli ultimi 5-6 giri, con anche Di Cesare sorpassandoci più volte; la mia moto era in versione 67,7cv (strozzati ulteriormente per la gara poi), la tua 61e, "minchia" ;-) con Di Cesare e te davanti (due scie), un paio di volte siamo usciti dal tramonto ch'ero dentro il codone della tua moto e alla seconda del Carro (da là fin lì con chi-più-ne-ha-più-ne-metta-di-gas;-) sempre in pieno, mi davate sei sette metri e perdevo la scia.. Insomma..
Bada bene, non sto mettendo in discussione la tua regolarità. Intendiamoci. Non spetta a me. Ma di dati e fatti certi (tutto scritto nelle classifiche, tempi tot, parziali, velocità giro per giro ecc) che TUTTI insieme vanno analizzati.
Hai ragione ed è vero quando dici che tu curvi più veloce di me, quindi poi sviluppi più velocità in rettilineo, ma Marzotto e il Gigiuz (ch'è anche molto più leggero e sottile di te e me ;-), non curvano certamente meno forte di te, e le loro moto risultate regolari (64 cv ed anche meno!) come la tua (61) alle verifiche dopo gara, in velocità in gara di media facevano oltre 10kmh meno della tua.
"Le moto a carburatori calano scaldandosi": Mha, guardando pilota per pilota, giro per giro nelle classifiche di prove e gara, facendo una media, le moto che son calate di più giro dopo giro sono quelle ad iniezione, in particolare quelle ch'erano state strozzate di più per essere certi rientrare nei 68 cavalli (quella del Giugiuz da metà gara in poi non ha mai passato i 166kmh! Tanto di cappello per il suo primo posto (Escluso Rovelli Wild card)!
Parlare di moto ad iniziezione "più veloci ecc" delle "a carburatori", mi pare un pò troppo semplicistico e di parte.
Il "nuovo regolamento di cui ho sentito parlare rimette tutti "zero a zero-palla al centro" con possibilità di giocarsela di nuovo da capo senza squalifiche ingiuste e potenze da verificare o dubbiose; almeno la mia impressione è questa: da parte le polemiche, viva lo sport!
Con equilibrio, e vinca il migliore!
Catamana #55







Rispondi Citando