si può essere o non essere d'accordo
ma non trovo nulla di inappropriato in queste parole
che non offendono nessuno ma esprimono una posizione legittima
e vanno ben oltre le solite posizioni pro o contro e
che sono sempre espresse in ragione di un'interesse personale politico o "nazionale"
quando si incrociamo altri sguardi troviamo orizzonti diversi
ci possono piacere o non piacere ma la verità assoluta
non la detiene nessuno
personalmente non gioisco per nessun massacro
mi domando però sempre a chi giova.
3.500 innocenti massacrati nelle torri pesano sulla coscienza di tutti
e sono un marchio d'infamia per chi ha concepito un atto cosi mostruoso
mi chiedo comunque se questi morti pesano anche su chi aveva ed ha il controllo della potenza militare industriale economica ed i servizi di intelligence più costosi più addestrati e tecnologici della terra
e che ha fatto ben poco per salvaguardare la sicurezza dei suoi cittadini
salvo armare dopo su una serie di odiose bugie fatte digerire al mondo intero un esercito ed andare al proprio ed altrui bagno di sangue.
cosi come esistono e si conoscono i colpevoli della strage di 5 anni fa
siamo capaci di capire le motivazioni non di chi plagia e circuisce giovani plasmabili all'omicidio in nome di un credo che è, sia chiaro cieco fanatismo religioso e non ha nessuna giustificazione per tanta barbaria agli occhi di noi "mondo civile"
ma le intime ragioni di quei giovani disposti alla loro e alla morte altrui non dovremmo cercare di capirle per non ripetere i soliti errori?
Non dimentichiamo che anche a casa nostra nella civilissima ed illuminata
europa piena di capitali raffinate e ricche di cultura arte e storia millenaria quali abissi di terrore e morte siamo stati capaci di costruire
forse che non erano altrettanto capaci di infernale delirio le armate dei gulag o le squadre delle ss con l'emblema della morte orgogliosamente appuntato sul bavero della divisa?