Presenti all'appuntamento:
Ethan Hunt + amico Kawamunito
Filboy
Orso
Doc_Triple
Maxphoto
Cambiamo programma causa nuvoloni in lontananza decidiamo così di andare verso la costa piuttosto che all'interno come preventivato (e c'avemo azzeccato) destinazione Tolfa.
Si unisce Roth lungo la strada e via verso la destinazione.
Lasciamo il GRA e ci avventuriamo lungo le curve della braccianese e passando per Manziana arriviamo alla piazza principale di Tolfa.
Il percorso di per sè è molto bello ma l'asfalto lascia a desiderare : troppe toppe con giunture non a livello quindi parecchi sobbalzi fastidiosi specialmente in curva.
Guida il gruppo il "tecnico" della sezione Filboy, seguito dall'instancabile Orso, poi a seguire Roth e Maxphoto che, nonostante la sua robusta corporatura, dimostra una agilità in moto non indifferente piegandola fin dove tiene la gomma.
Tra di loro si inserisce il mio amico col Kawa, e dietro a chiudere il gruppo e a prendersi reciprocamente la targa io e Doc_Triple.
Quindi prima tappa in piazza a Tolfa ristoro con acqua minerale e al momento della ripartenza amara sorpresa per Roth e la sua 1050 : fusibile saltato (quello principale da 30 ampere !!!) e moto "morta".
Sostituito il fusibile la moto si accende e si spegne subito dopo : fusibile di nuovo saltato !!!
Inutile guardare il libretto uso e manutenzione perchè questo dice : fusibile n....da 30 ampere = fusibile principale (?)
Morale della favola : Roth ha comprato una scatolina di fusibili di riserva ed è ripartito direttamente per Roma destinazione meccanico per lasciare la moto.
Gli ha fatto da scorta Max che doveva rientrare per motivi di lavoro.
Noi proseguiamo per Allumiere verso un ristorantino conosciuto da Fil e già sperimentato con ottimi risultati.
Scesi da Tolfa per una strada stavolta con asfalto direi buono e quindi divertente per guidare facciamo un tratto di costa (SantaSevera - Santa Marinella) fino a Civitavecchia accompagnati da un buon profumo di mare (anche se Orso diceva che era puzza...vabbè) prendiamo verso l'interno e dopo altre belle curve arriviamo ad Allumiere e ci sediamo finalmente a mangiare.
Troviamo una sorpresa, anzi due : locale rinnovato e piacevole cameriera (anche se quel piercing non mi piaceva per niente..) Che dire antipasto, primi piatti, dolci, vino (consigliati dal gestore)..tutto ottimo e buono anche il prezzo.
All'uscita se non ci sbrigavamo a ripartire Orso e Fil si sarebbero addormentati sul posto (si pùò capirli erano reduci da una cena fino ad ore tarde dal Gatto) ma una volta risaliti in sella erano più arzilli di prima e la squadra si ricomponeva come all'andata.
Stesso tragitto all'indietro tutte curve fino all'Aurelia poi fino al GRA dove ci
salutavamo.
Tornato a casa, dopo aver asciugato la moto (si ho preso un pò d'acqua verso l'Anagnina), controllavo i km : circa 300 km percorsi niente male non si sarebbe lamentato neanche Bagarre.
Aggiungo una nota personale, che spero sia condivisa, a me questi giri in moto danno una sensazione di libertà che non vi dico, sembra di essere "dentro" i luoghi che percorri e li vivi come se ne facessi parte; poi con gli amici del forum, che ti sembra di conoscere da sempre, assume tutto un'aria di armonia che ti fa scordare per un momento i pensieri della vita di tutti i giorni.
Vabbè ora basta sennò sembra di stare ad un reality.
Alla prossima ragazzi e speriamo di essere sempre di più.
P.S. SEGUONO FOTO











Rispondi Citando
mi ero scordato...il motivo del rientro a roma....
(pearcing compreso)...BELLE CURVE
)
