Ho trovato anche una 4° ma non garantisco (io per i guanti faccio così):
Come lavare una tuta in pelle secondo Dainese
In caso di necessità le tute in pelle possono essere lavate in acqua con l'utilizzo di un detergente neutro.
Bisogna preventivamente togliere le protezioni amovibili e la cosa importante è utilizzare acqua quasi fredda e NON lasciare il capo in ammollo.
La tuta va lavata con una spugna morbida e tolta dall'acqua in tempi brevi.
L'asciugatura deve avvenire lontano da fonti di calore e di luce e il capo deve essere appeso.
Quando il capo è asciutto e per evitare l'indurimento dello stesso si consiglia di utilizzare un prodotto idratante (vedi nostro Cleaning and protection kit).
La regola come può vedere quindi è la delicatezza.
Si consiglia di limitare al massimo i lavaggi in acqua e per questo morivo le tute in pelle di ultima generazione vengono generalmente realizzate con fodere staccabili.
confermo la 3,soprattutto perchè mi importa igienizzare prima di tutto,essendo un capo usato anche se poco...
una pulita con spugna umida e una botta di crema la dò sempre dopo le uscite...
cmq grazie per le info ,molto utili.