Buongiorno a tutti
è molto tempo che non scrivo ma vi leggo sempre con piacere.Ho un quesito che sicuramente troverà risposta esauriente.
A gennaio,una domenica mattina,la mia amata si svegliò e decise di trasformarsi in una bicilindrica ("cose che succedono quando le moto hanno un'anima" mi scherniscono gli amici giapponesisti).Fortunatamente/sfortunatamente avevo già un appuntamento per il lunedì con il meccanico incompetente che doveva fare altri lavori e che mi sostituì anche le candele una delle quali era la causa del guasto (Km circa 8000 uso prevalentemente cittadino). Poco dopo,effettuato il tagliando presso il competentissimo conce di Savona egli,oltre a rilevare che il meccanico di genova aveva si cambiato le candele ma non le aveva strette,mi disse che probabilmente l'inconveniente era dovuto alla prima mappatura di serie della centralina che oltre a far funzionare male l'indicatore di livello del serbatoio,arricchiva troppo la miscela aria/benzina all'avviamento.Cambiata la mappattura la moto ha funzionato benissimo (indicatore del serbatoio compreso) fino a qualche giorno fa quando ha iniziato a stentare un po' ad avviarsi fino a che ieri..altra metamorfosi in bicilindrica.Ho portato l'amata/odiata dal mio meccanico di fiducia il quale,dopo aver smontato mezza moto per sostituire la candela del cilindro di sinistra me l'ha presentata questa mattina quando sono andato a prendere la fiera:candela nuova fiammante (km 3000 circa) ma ancora umida nonostante fosse stata estratta e messa in luogo asciutto ieri sera..Ora,cambiare uno più candele ogni 3/4000 km mi infastidisce non poco e volevo sapere se questo fastidioso inconveniente è capitato anche a voi e quale potrebbe essere la causa del reiterarsi del guasto.Grazie a tutti per il generoso contributo..





Rispondi Citando
e così dopo 18 candele cambiate (non in garanzia ovviamente)e rimappature varie e allineamenti di valvole, ho risolto il problema....



