Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20

Discussione: Rettifica conicità spurgo pinze/pompa

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di Cesare-Skabry
    Data Registrazione
    25/10/08
    Località
    Visin al làc
    Moto
    L'ho -- { [ ( avuta ) ] }
    Messaggi
    3,708
    Non capisco come sia potuto succedere e tralascerei. Fai prima a chiedere alla ditta costruttrice della pompa un Vite spurgo, non pensare di toccare la pompa ( non che rifilettare la femmina combineresti un disastro, cosa che comunque penso che sia propio lei l'incriminata per il difetto, essendo in alluminio e più tenero dalla vite penso in acciaio ) si potrebbe anche fare a patto che chi si prende la briga di fare quel genere di lavoro abbia una cariola in mezzo alle gambe per portari in giro le p***e perchè troppo grandi .
    Più semplice ( si fà per dire ) un buon tornitore Ti ricostruisce la vite opportunamente maggiorata.
    Come ***zo hai fatto a rovinare un filetto conico l'hai tirato a 150Nm ????


    Momento ma la vite dello spurgo è tutta conica ( da sotto l?esagono compreso tutto il filetto e la fine della vite o solamente la parte finale dove và in battuta contro l'interno della pompa ? Fai una foto alla vite smontata ovviamente e con una macchina fotografica che Ti faccia le macro.

    Forza forza è più facile a fare che non a dire ( ovviamente tutto ha un costo
    )

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,315
    La vite termina con una punta conica, che si insedia in una sede speculare sul corpo pompa.

    Il problema non è la filettatura che si rovina, quando l'olio trasuda l'inconveniente è dovuto al fatto che la punta conica della vite e/o la sede di battuta si rovinano, e la tenuta è compromessa. La filettatura non c'entra niente.

    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    La pressione di funzionamento dell'impianto non può svitare le viti....
    Ma può far trafilare del liquido oltre la superficie di tenuta.
    Per questo nascono i problemi di cui sopra.
    Ultima modifica di Dennis; 01/06/2009 alle 16:11 Motivo: UnionePost automatica

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Snail
    Data Registrazione
    11/05/08
    Località
    Bologna
    Moto
    Street
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente Scritto da skabry Visualizza Messaggio
    Non capisco come sia potuto succedere e tralascerei. Fai prima a chiedere alla ditta costruttrice della pompa un Vite spurgo, non pensare di toccare la pompa ( non che rifilettare la femmina combineresti un disastro, cosa che comunque penso che sia propio lei l'incriminata per il difetto, essendo in alluminio e più tenero dalla vite penso in acciaio ) si potrebbe anche fare a patto che chi si prende la briga di fare quel genere di lavoro abbia una cariola in mezzo alle gambe per portari in giro le p***e perchè troppo grandi .
    Più semplice ( si fà per dire ) un buon tornitore Ti ricostruisce la vite opportunamente maggiorata.
    Come ***zo hai fatto a rovinare un filetto conico l'hai tirato a 150Nm ????


    Momento ma la vite dello spurgo è tutta conica ( da sotto l?esagono compreso tutto il filetto e la fine della vite o solamente la parte finale dove và in battuta contro l'interno della pompa ? Fai una foto alla vite smontata ovviamente e con una macchina fotografica che Ti faccia le macro.

    Forza forza è più facile a fare che non a dire ( ovviamente tutto ha un costo
    )
    Non capisci come sia potuto succedere e tralascieresti?
    Semplice! Gli accoppiamenti fanno ca**re!
    Sviluppo scooter da 50 a 500cc da ormai 10 anni e, se mi permetti, riesco a capire, o meglio a comprendere se un'operazione meccanica (avvitare una vite) vada fatta in un modo o nell'altro.

    So benissimo che che le viti di spurgo non devono essere strette molto (da 12 a 16 Nm), ma mi sono trovato costretto a farlo, visto che altri rimedi non esistono a patto di cambiare pinze.

    Un'ultima cosa... il filetto, (come già detto) non c'entra una mazza! E' perfetto!
    La cosa non perfetta, è l'accoppiamento tra la vite di spurgo, o meglio il cono della vite di spurgo e il suo basamento (conico anch'esso).

    Sostituire la vite non ha portato alcun risultato.

    Saluti.
    Ultima modifica di Snail; 01/06/2009 alle 16:20

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di Cesare-Skabry
    Data Registrazione
    25/10/08
    Località
    Visin al làc
    Moto
    L'ho -- { [ ( avuta ) ] }
    Messaggi
    3,708
    Ocio Snail La mia consideazione non era rivolta a Te ( me ne guarderei ) ma su un pezzo oserei dire "stupido" senza alcuna complessività meccanica fatta da macchine automatiche e quando capitano queste cose mi inca**o come una bbbbbestia !
    All'ora detto così, mi sembrerebbe che si sia rovinata la pompa e sempre per me , la cosa più facile potrebbe essere, dare la vite a un tornitore e appena sopra la conicità fare una sede per mettere un "or" . Penso che così si possa risolvere il problemino senza intervenire sulla pompa. Si potrebbe aggiungere altro pensaci e vedi cosa Ti suggerisce un buon attrezzista.
    Tienici informati Ciao

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di Snail
    Data Registrazione
    11/05/08
    Località
    Bologna
    Moto
    Street
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente Scritto da skabry Visualizza Messaggio
    Ocio Snail La mia consideazione non era rivolta a Te ( me ne guarderei ) ma su un pezzo oserei dire "stupido" senza alcuna complessività meccanica fatta da macchine automatiche e quando capitano queste cose mi inca**o come una bbbbbestia !
    All'ora detto così, mi sembrerebbe che si sia rovinata la pompa e sempre per me , la cosa più facile potrebbe essere, dare la vite a un tornitore e appena sopra la conicità fare una sede per mettere un "or" . Penso che così si possa risolvere il problemino senza intervenire sulla pompa. Si potrebbe aggiungere altro pensaci e vedi cosa Ti suggerisce un buon attrezzista.
    Tienici informati Ciao
    Grazie per il tuo consiglio, ma così, su due piedi, credo che un o-ring non riesca a risolvere l'inconveniente, anche perché per far in modo che l'o-ring possa tenere, la vite andrebbe stretta talmente poco, da causare lo svitamento della stessa alle minime vibrazioni. Poi non so se riuscirebbe a reggere la pressione dell'impianto.

    Ho in mente di spianare la parte conica della vite... farla piatta insomma... per poi inserire nel foro della pompa una sfera di acciaio e tentare ti fargli fare tenuta sulla base conica della pompa avvitandogli sopra la vite spianata.

    La sfera, non essendo vincolata dalla posizione della vite, dovrebbe "cercare" il cono esatto sulla pompa e conseguentemente fare tenuta.

    E' solo teoria, ma se mi troverò alle strette, sarò costretto a provare.

    Nel caso, vi terrò aggiornati.

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,315
    Funziona, c'è chi l'ha già fatto, lo stavo per fare anch'io e anche in qualche impianto frenante di serie si usano delle sfere.

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di Snail
    Data Registrazione
    11/05/08
    Località
    Bologna
    Moto
    Street
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    Funziona, c'è chi l'ha già fatto, lo stavo per fare anch'io e anche in qualche impianto frenante di serie si usano delle sfere.
    Sul serio?
    Pensavo esistessero solo le vitine coniche per questo tipo di sistema... grazie! Ora sono anche più propenso a farlo.
    Per caso conosci anche qual'è la marca che usa questo sistema?

    Grazie.
    Ciao.

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di jimmy27
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    como
    Moto
    Street Triple RS
    Messaggi
    4,596
    Citazione Originariamente Scritto da Snail Visualizza Messaggio
    Ho in mente di spianare la parte conica della vite... farla piatta insomma... per poi inserire nel foro della pompa una sfera di acciaio e tentare ti fargli fare tenuta sulla base conica della pompa avvitandogli sopra la vite spianata.
    Anch'io ho avuto probelmi di trafilaggio olio dalla vite di spurgo della pompa radiale nissin.
    Avevo pensato anch'io a mettere una sfera, ho letto che qualcuno l'ha fatto è ha risolto il problema.
    Però prima di fare questa operazione ho provato a sostituire la vite di spurgo con una in ergal ( più tenero dell'acciaio) della lightech.
    per ora tiene prova, la vite costa poco, io l'ho pagata 3.60 euro

    http://www.lightech.it/scheda.asp?cod=SPM8
    Ultima modifica di jimmy27; 02/06/2009 alle 08:41

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di Snail
    Data Registrazione
    11/05/08
    Località
    Bologna
    Moto
    Street
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente Scritto da jimmy27 Visualizza Messaggio
    Anch'io ho avuto probelmi di trafilaggio olio dalla vite di spurgo della pompa radiale nissin.
    Avevo pensato anch'io a mettere una sfera, ho letto che qualcuno l'ha fatto è ha risolto il problema.
    Però prima di fare questa operazione ho provato a sostituire la vite di spurgo con una in ergal ( più tenero dell'acciaio) della lightech.
    per ora tiene prova, la vite costa poco, io l'ho pagata 3.60 euro

    LighTech
    Ummm... ottimo a sapersi!

    Grazie, penso che proverò.

  11. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Secondo me, lasciate perdere le sfere, che non si usano più, a parte nei sollevatori a carrello, nella valvola che toglie pressione al pistone....
    Analizzate bene le superfici di contatto e ripristinatele, se è il caso.
    Agevolo foto di valvola spurgo usata, con evidente segno della superficie di tenuta....







    Non è necessario che tutto il cono faccia tenuta, basta una fascia anche di solo un millimetro di altezza, a patto che sia ininterrotta, cioè faccia il giro completo della superficie.
    Ultima modifica di valterone; 03/06/2009 alle 11:57 Motivo: ...i..
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Discussioni Simili

  1. help spurgo pompa freno speed 2010
    Di cary73 nel forum Speed Triple
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 03/12/2011, 13:06
  2. Pompa per spurgo freni e frizioni
    Di stefreestyler nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 18/07/2011, 13:29
  3. [VENDO] Pompa spurgo impianti frenanti SBS
    Di Dius nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 01/06/2009, 11:07
  4. SPURGO POMPA ACQUA 955-885
    Di Krav nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 04/04/2009, 13:18
  5. Spurgo aria pompa radiale!!!
    Di Saraceno nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 25/11/2006, 16:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •