Mi fate morire dalle risate voi 2...Ci siete al Dunlop day a Franciacorta?Io ho prenotato la mattina,giro con la Street perche' se dovessi sdraiare la Day non riesco a fare il record della pista una settimana dopo a Ledenon.
![]()




Mi fate morire dalle risate voi 2...Ci siete al Dunlop day a Franciacorta?Io ho prenotato la mattina,giro con la Street perche' se dovessi sdraiare la Day non riesco a fare il record della pista una settimana dopo a Ledenon.
![]()
Se vuoi nel fienile tri posso ospitare ma solo perchè il cane dorme in casa...altrimenti non gli farei subire questa tortura!!
Cmq prova il wd-40 che profuma di cocco (più o meno)....
Non ho le dunlop....
Scherzi a parte....fino al t-day mi dedico solo a Varano (in previsione della gara)...poi vorrei fare o Misano o Mugello ma se ne riparla a settembre.




Sono appena tornato dal mecca,come deciso per telefono mi ha tolto 15 mm.di olio dalla forcella,un lavoraccio...In effetti adesso la forcella scorre molto meglio e anche comprimendola a mano(con tutti i registri aperti) fa tutta la sua corsa,a differenza di prima che era troppo sostenuta anche con il precarico al minimo.Ho preso l'occasione per confrontare la fork Daytona con quella delle varie R6,CBR,Ducati ed in effetti, come mi e' stato detto,e' piu' corta,e non di poco...mediamente 25 mm!Con questo si spiega il perche' tutti quelli che corrono con la 675 tendano ad alzarla davanti ed addirittura,chiaccherando col meccanico,i vari kittatori di sospensioni hanno fatto un tappo forcella piu' alto per poterla alzare ulteriormente in casi estremi!Per quanto riguarda il tampone di fine corsa, mi ha consigliato di lasciarlo,pena la possibile chiusura dello sterzo in caso di inserimento garibaldino coi freni tirati;al massimo se dopo aver fatto delle prove e la forcella ancora non dovesse lavorare su tutta la corsa,si potrebbe abbassare il tampone tramite lavorazione al tornio,ma non piu' di 7/8 mm.


abbassare il livello dell'olio e/o mettene di meno fluido favorisce la scorrevolezza, l'unico possibile problema è che la forcella può arrivare più facilmente al fondo corsa, ma visto che stavi usando precarico e registri tutti aperti hai ritrovato una ampia possibilità di regolazione,adesso dovrai "rifarti" la taratura partendo dal precarico,un bellissimo modo di passarti il week end. non diciamo a Michele che quelli che vanno forte alzano la forcella se no si presenta a Varano con la forca stile GS...




Ultima modifica di ALE72; 12/06/2009 alle 15:44 Motivo: UnionePost automatica


Michele, hai spedito la forcella al Gubello? vai sicuro, per l'inizio di novembre ti torna indietro.
Non ti preoccupare, andrò io a sollecitare![]()


e bravi Ale e Michele, voi avete i lavori in corso e io porterò le mie ascelle muschiate in quel di Castiglione dei Pepoli ( no Futa!) a bordo della sppedona.
nesssun problema di fondo corsa.....il testimone è schiacciato come una mosca sotto la piastra inferiore!