Citazione Originariamente Scritto da American11 Visualizza Messaggio
mmm
ti consiglio fervida lettura di forum frequentati da piloti professionisti
sull'atterraggio e' fatto in aut dall'ap,infatti i piloti stessi ricvono dei checkride trimestrali per verificarne le capacita',e in quel caso staccano l'ap a 500piedi da terra
ah non e' il gps(quello semmai ti guida sulle rotte)ma L'ILS che guida l'atterraggio(collegato all'ap)
sull'errore umano,oguasto dovuto ad errore umano...... mmm potremmo parlarne e confrontarli per ore,ma gli aerei cadono per una serie di cose che vanno storte
ma sappi che l'errore umano e' casistica delle due fasi principali del volo(atterraggio e decollo)e della manutenzione
la fase di volo dell'incidente in merito era gestita dall'autopilota(che per inciso viene attivato dopo la chiusura del carrello(sempre circa 500piedi)
...Dopo questa ottima chiarificazione ti potrei parlare di un md-80 dell'Alaska airlines in volo da Toronto a Città del Messico che, uscito due settimane prima dell'incidente dalla manutenzione ordinaria, qualche anno fa è precipitato in pieno Oceano (quindi in crociera...) causa rottura di un particolare del Trim (sento che parli tecnico quindi saprai di cosa parlo)...

Io continuo a ripetere che possiamo tutti dire la nostra ed avvicinarci più o meno...ma per le certezze purtroppo c'è da aspettare...Io in crocera non ci vedrei questa grande responsabilità dell'AP...Ma io sono niente quindi...