Mah...ti parlo da ignorante.. ma dovrebbero essere degli "aerei" che praticamente volano ad altezze ben oltre le consuete, appena sotto credo a quella che usano i satelliti, per accorciare (non so come) le distanze di percorrenza, ed abbattere i consumi di carburante durante la crociera (che però spendi di più in decollo/atterraggio) sfruttando la prossimità al punto di fuga...
Mi sembrava una cosa molto futuribile più che futuristica, ma questo dicevano..
Cmq sulle brevi distanze sono d'accordo con te sui Treni.
Già in Francia, se non erro, con i nuovi TGV puoi arrivare da Parigi in alcune città, praticamente nello stesso tempo dell'aereo (considerati i tempi di check, imbarco e sbarco).
Però è un discorso che si può fare in certi Paesi, su certe tratte.
a seconda dell'orografia nazionale...
Se poi vogliamo pensare che in futuro rimarrano mooooolte meno compagnie aeree di adesso sono d'accordo. Ma sparire no.
Chissà se si possono usare i cellulari a bordo... mmmh...![]()