Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 19 di 19 PrimaPrima ... 91516171819
Risultati da 181 a 184 di 184

Discussione: E' sparito un aereo

  1. #181
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da robygun Visualizza Messaggio
    Attenzione, non erano difettosi.. in alcune circostanze potevano aspirare acqua e rilevare velocità leggermente differenti.. infatti la modifica era stata proposta per "migliorare le performance"..

    Airbus aveva avuto segnalazioni di inconvenienti ai Tubi di Pitot di alcuni A 320, ha fatto delle prove e ha modificato il componente, proponendone la sostituzione anche sugli A330/340 in quanto il pezzo è simile..
    Non è stato riscontrato alcun rischio per la sicurezza ( infatti la comunicazione era al livello più basso nella scala di importanza, al livello di "abbiam cambiato la vocina degli avvisi", o "c'è un nuovo colore per la tappezzeria della cabina"


    Se ci fosse stato un immediato pericolo avrebbero reso obbligatoria la sostituzione immediata su tutta la flotta in circolazione...

    Che poi il rilevamento errato della velocità sia la causa principale o scatenante del disastro ho i miei dubbi..
    e invece no
    un 757 in volo da santo domingo a new york(mi pare)precipito proprio perche

    un addetto manutenzione si dimentico di liberare il pitot dal nastro adesivo in fase di pulitura dell'aereo,e nel cockpit non si capi piu nulla

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #182
    TCP Rider L'avatar di robygun
    Data Registrazione
    20/01/08
    Messaggi
    2,347
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    sarà ma se realmente fosse così POCO allarmante non avrebbero cambiato in blocco tutto......dopo il disastro
    Han accelerato il programma di sostituzione perchè sennò i piloti si sarebbero rifiutati di volare.. Questo però riguarda solo AirFrance, gli altri operatori di A330/200 stanno continuando esattamente come prima (e non credo che sian tutti infamoni più interessati ai soldi che alla sicurezza)..

    @ America11: vero, ma in quel caso c'era una ostruzione completa dei sensori, infatti in salita a piena potenza ai piloti arrivava la segnalazione di stallo imminente..
    Il service bullettin di Airbus riferisce di valori sfalsati, non assenti..

    Inoltre in quel caso i piloti non applicarono molte procedure di emergenza e verifica della situazione...

    Quello che intendo dire è che un problema ai Pitot non può essere stato l''unica causa, ma al massimo una concausa.. non'è che ti si tappano le sonde e l'aereo caade a piombo..

  4. #183
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da robygun Visualizza Messaggio
    Han accelerato il programma di sostituzione perchè sennò i piloti si sarebbero rifiutati di volare.. Questo però riguarda solo AirFrance, gli altri operatori di A330/200 stanno continuando esattamente come prima (e non credo che sian tutti infamoni più interessati ai soldi che alla sicurezza)..

    @ America11: vero, ma in quel caso c'era una ostruzione completa dei sensori, infatti in salita a piena potenza ai piloti arrivava la segnalazione di stallo imminente..
    Il service bullettin di Airbus riferisce di valori sfalsati, non assenti..

    Inoltre in quel caso i piloti non applicarono molte procedure di emergenza e verifica della situazione...

    Quello che intendo dire è che un problema ai Pitot non può essere stato l''unica causa, ma al massimo una concausa.. non'è che ti si tappano le sonde e l'aereo caade a piombo..
    infatti potrebbe essere una concausa,qua ci sono un mucchio di cose andate per il verso sbagliato

  5. #184
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    Citazione Originariamente Scritto da American11 Visualizza Messaggio
    infatti potrebbe essere una concausa,qua ci sono un mucchio di cose andate per il verso sbagliato
    Q8

    però se hanno le sonde più affidabili devono cambiarle subito!!!

    GUAM - E' un periodo sfortunato per gli Airbus. Stavolta è toccato a un A330. Dopo il disastro aereo di dieci giorni fa in Brasile e l'atterraggio d'emergenza di ieri alle Canarie, questa mattina in Australia un incendio si è sviluppato a bordo di un volo della compagnia Jetstar partito da Osaka e diretto a Costa d'Oro.

    Dopo quattro ore dal decollo, un principio d'incendio si è sviluppato nella cabina di pilotaggio. Il comandante ha spento le fiamme con un estintore e ha fatto rotta verso l'isola di Guam dove è riuscito ad atterrare portando in salvo i 203 passeggeri. Alcuni funzionari dell'aviazione civile australiana sono immediatamente partiti per scoprire le cause dell'incendio, probabilmente causato da un corto circuito nel sistema di riscaldamento del finestrino.

    "Il comandante ha visto delle piccole lingue di fuoco sul finestrino destro e le ha spente con un estintore", ha detto il presidente della Jetstar Bruce Buchanan.
    Non mancano, però, le polemiche. L'Australian Licensed Aircraft Engineers, l'associazione dei tecnici di volo australiani, ha accusato la Qantas, casa madre della Jetstar, per i tagli effettuati nell'ultimo periodo.
    "E' il secondo caso d'incendio in cabina in un anno e mezzo", dice Steve Purvinas, presidente dell'associazione.

    Paura anche in Siberia - Atterraggio d'emergenza a Novosibirsik, nella Siberia occidentale, per un Airbus A320 diretto a Mosca. Stando alle prime informazione delle crepe si sarebbero aperte nel parabrezza dell'aereo. Nessun ferito tra le 122 persone a bordo.
    io sono sempre più convinto che la cura costruttiva e la corsa al risparmio...fanno queste cose....
    Ultima modifica di D74; 11/06/2009 alle 10:35 Motivo: UnionePost automatica
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

Pagina 19 di 19 PrimaPrima ... 91516171819

Discussioni Simili

  1. mi è sparito Yoshi..
    Di Chelito nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 57
    Ultimo Messaggio: 06/04/2011, 20:08
  2. Feedback sparito
    Di Roby77Day nel forum Problemi tecnici del Forum e richieste di aiuto
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 10/07/2009, 17:00
  3. Mi è sparito il cestino
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 05/03/2009, 20:34
  4. E' sparito il Volo
    Di Muttley nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 80
    Ultimo Messaggio: 19/08/2008, 08:09
  5. ON/OFF mi sembra sparito
    Di motomax nel forum Street Triple
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 15/03/2008, 20:40

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •