ragazzi io l-ho vissuto tempo fa in azienda
purtroppo i costi di trasformazione di un prodotto in italia non sono competitivi
con il resto del mondo.
basta pensare ke la toyota su una sola linea di montaggio assembla fino a 5 tipi di vetture diverse ke spaziano dal segmento a fino e,f ecc ecc
questa viene kiamata linea flessibile
in italia per costruire la stessa produzione c'e' bisogno di 5 stabilimenti
e il quintuplo degli uomini
QUINDI SI PRONUNCERA' TLAIUNF!!!![]()
buh considerando che qualsiasi cosa abbia un chip viene dalla cina questa è già entrata in tutte le moto del mondo.
a me spiace se la triumph dovesse essere acquistata inglobata da qualche multinazionale che non sia inglese, ma alla fine se la qualità rimane.....amen.
Vanno in cina e fanno benbe, in inghilterra non so, ma in italia è pieno di mentecatti rompicoglioni e stronzi, e devono pure crepare!!! per colpa delle persone che voglion guadagnare dei soldi e non far una sega nella vita, l'italia va in merda...!!! La lavorano il doppio, OK saran sottopagati e ci sarà anche molto lavoro nero...è intollerabile...ma in italia facciamo cagare, non tutti è chiaro, ma gia in troppi...
Se si sposta la il mercato è solo colpa "nostra"...
e l'altro giorno ho sentito anche una strana storia sulla pensioni per gli invalidi...
Prenderei una rivoltella e metterei in carrozzina tutti quelli che fottono dei soldi allo stato...
Queste sono le leggi del mercato ... le tanto decantate leggi di mercato ... si vuol essere competitivi con i paesi deregolamentati dove la manodopera é sfruttata da non credere, le norme igieniche e per la salvaguardia dell'ambiente inesistenti, i materiali spesso scadenti e spesso anche dannosi per la salute nostra e dei nostri figli ... non mi preoccuperei tanto per il made, perché se il made é onesto i prezzi saranno onesti e non sono i prezzi bassi ad essere onesti ma i prezzi giusti, quei prezzi che hanno un valore aggiunto, il valore di uno stipendio equilibrato, di operai trattati dignitosamente, materiali buoni ... e potrei continuare. Il vero problema siamo noi che voliamo risparmiare senza mai rinunciare a niente ... il lavoro dato in Cina da un impresa italiana é un lavoro non dato in Italia e questo crea disoccupazione e con la disoccupazione il problema non sarà quello di avere o meno una moto made in Cina o Inghilterra ma sarà quella di tirare a campare. Quando fate la spesa cercate di pensare al vero risparmio, a quello che crea lavoro e non sostiene lo sfruttamento.
Le verre est un liquide lent