guarda io ho 21 anni e ho gia avuto sin da piccolo una decina di moto...oltre che i classici motorini vespini modificati da se....penso che siano passioni o ce lhai dentro o e difficile che un giorno ti prende di smontare la tua moto da capo a piedi o di sporcartici le mani...di sicuro quelli di cui parli te non lo fanno
io la mi motina me la sono smotata tutta e rimontata per capire come funziona e solo per passione non perchè voglio fare il meccanico o non volevo portarcela dal meccanico![]()
alcune case tipo bmw/ honda/ yamaha la fanno..magari per mezzi più commerciali e di largo consumo tipo scooter..altri non producendo questi mezzi si rivolgono alla stampa specializzata cosi sono sicuri di poter arrivare alla fascia di mercato interessata con il minimo investimento.Perchè a parte i costi elevatidi realizzazione e pubblicazione nei palinsesti . si corre il rischio di non raggiungere il target. detto questo , molto meglio spingere sulle comparative dei giornali e dei programmi specializzati!
nei programmi che parlano di moto ci sono diverse pubblicità.certo il mercato dell'auto è molto maggiore
la pubblicità conta tanto anche nel settore moto, ma non nella maniera tradizionale (TV, quotidiani, ecc.)
la pubblicità TV, quotidiani, riviste generiche funziona sui prodotti di massa, se noti, gli scooter che hanno ben altri numeri di vendita, ogni tanto passano anche sui media a larga diffusione.
la moto preferisce riviste di settore e comunicazione integrata più mirata come eventi, web, marketing diretto, ecc.
soldi meglio spesi e più efficaci.
come recitava un proverbio, "per uccidere una mosca è inutile sparare col canone"![]()