





IL PARASCHIENA E' OBBLIGATORIO!!!!!!!! NON SE NON SIETE INFORMATI EVITATE DI DARE CONSIGLI SBAGLIATI!
SE LA TUTA E' DI TIPO RACING, QUINDI INTERA CON GIA' LA GOBBA PROTETTIVA, PUOI METTERE IL PARASCHIENA TIPO "BASSO" COME QUELLO CHE HAI TU, INVECE SE LA TUTA è SENZA GOBBA DEVI AVERE QUELLO A BRATELLA LUNGO TUTTO LA SPINA DORSALE.
INOLTRE: NON MI DIRETE CHE C'E' ANCORA QUALCUNO CHE VA IN STRADA SENZA?
PER QUANTO RIGUARDA IL REGIME DI CAMBIATA.... MA E' LOGICO FIN QUANDO NON ENTRA IL LIMITATORE, SE DOV'E' CHE APRI SULLA STATALE?
Ultima modifica di cload; 04/06/2009 alle 16:22




Il paraschiena nelle piste italiane e' obbligatorio,ai fini della sicurezza meglio prenderne uno omologato e bello protettivo, ma che non intralci i movimenti.Per quanto riguarda il regime di cambiata,e' assolutamente inutile tirare al limitatore,soprattutto con un motore come quello della Street,si fa meno strada che cambiare 500-800 giri prima.Io sulla Street ho impostato le spie di cambio marcia a 11800 giri.
Si forse con la street perfettamento originale è meglio cambiare un po' prima del limitatore.....comunque non sempre si ha il tempo di guardare il contagiri, quindi quando senti il motore scoppiettare.......cambia!!!



se dici così di sicuro fai ora a morire prima.(Spero il più tardi possibile)
devi solo alzare il telefono, prenotare e sganciare un po' di euro.
Se alla fine non ti è piaciuto almeno hai provato.
E poi ho fatto conto che per un giretto in moto di una giornata non spendi meno di 50-60 euro..
magari prendi un velox e ti sei pagato 1 giornata intera di pista.
Pensa che ho già pagato l'anticipo per domani e probabilmente pioverà
![]()


sopratutto di abbigliamento dedicato(tuta+stivali+guanti racing+protezioni varie) se uno non è mai andato prima...credo intendesse quello più che la prenotazione del turno![]()