Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Per meccanici e intenditori

  1. #1
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    06/05/09
    Località
    Futuro
    Moto
    Ancora?
    Messaggi
    4,999

    Lightbulb Per meccanici e intenditori

    Qualcuno gentilmente potrebbe farmi chiarezza su: "alesaggio e corsa", questi sconosciuti.

    In particolare mi interesserebbe capire cosa sono e come influiscono sulle prestazioni di un motore (coppia e potenza)... e... lascio a voi piu' esperti di me tutti gli eventuali approfondimenti del caso.

    Vi ringrazio tutti in anticipo per le informazioni che mi darete.





    P.S.: qualcuno dovrebbe intendersene piu' di altri di "pistoni e cilindri"!!
    CHIUSO!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di flaga
    Data Registrazione
    21/03/08
    Località
    Bari
    Moto
    BMW S1000R 2012- KAWASAKI 10R 2009 - YAMAHA FZS1000 - EX TIGER 1050 2008 EX DUCATI MTS 1200 S
    Messaggi
    5,021
    Risponderti sull'alesaggio e corsa ok....ma parlare di come influiscono al variare di essi sulle prestazioni, "coppia e potenza".....ce ne vuole

  4. #3
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    06/05/09
    Località
    Futuro
    Moto
    Ancora?
    Messaggi
    4,999
    Cioe'?
    CHIUSO!

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di flaga
    Data Registrazione
    21/03/08
    Località
    Bari
    Moto
    BMW S1000R 2012- KAWASAKI 10R 2009 - YAMAHA FZS1000 - EX TIGER 1050 2008 EX DUCATI MTS 1200 S
    Messaggi
    5,021
    L'alesaggio non e' altro che il diametro di un cilindro, la corsa e' invece e la misura che va dal punto morto inferiore al punto morto superiore del pistone....per il resto http://it.wikipedia.org/wiki/Rapporto_alesaggio/corsa

  6. #5
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    06/05/09
    Località
    Futuro
    Moto
    Ancora?
    Messaggi
    4,999
    Grazie!
    Spero ci sia qualcun'altro che vuole aggiungere...
    CHIUSO!

  7. #6
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,788
    Per meccanici ed intenditori? Cavolo se ci pensi bene corsa lo capisce anche uno che non sa come funziona un motore....
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Mr. White
    Data Registrazione
    23/03/06
    Località
    SpritzLand - VR
    Moto
    R1200R Classic
    Messaggi
    2,539
    Corsa corta e alesaggio elevato=potenza ad alto numero di giri e poca coppia in basso...

    Corsa lunga l'opposto.

    La Speed ha corsa lunga.

    Poi ci sono i superquadri...
    Mollare non mollare, spaghetti non spaghetti…ti preoccupi troppo di ciò che era e di ciò che sarà!
    C'è un detto: ieri è storia, domani è un mistero, mo oggi è un dono...per questo si chiama presente!"

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di diggio
    Data Registrazione
    18/02/09
    Località
    Pescara
    Moto
    ex Daytona 675.. now "The Beast" SDR1290
    Messaggi
    1,003
    nessun rapporto tra corsa e alesaggio é il migliore...

    cmq per dirla in breve nei 2t la soluzione migliore é la corsa quadra per compattezza e poche dispersioni di calore

    nei 4t si cerca di avere prestazioni maggiori
    - il valore della corsa è quello che determina la coppia, essendo questo l'unico braccio di leva sul quale agisce la potenza sviluppata dalla combustione;
    - il valore dell'alesaggio è un fattore "a moltiplicare" della potenza: infatti la Pressione sviluppata dalla combustione agisce sul pistone moltiplicata per la superficie del suo cielo.

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di 595Abarth
    Data Registrazione
    21/05/08
    Località
    Marche/Basilicata (e che te lo dico a fare!)
    Moto
    Bicilindrica in bianco e nero.
    Messaggi
    4,935
    Citazione Originariamente Scritto da Mr. White Visualizza Messaggio
    Corsa corta e alesaggio elevato=potenza ad alto numero di giri e poca coppia in basso...

    Corsa lunga l'opposto.

    La Speed ha corsa lunga.

    Poi ci sono i superquadri...
    Per ottenere i valori di corsa lunga, corsa corta si divide la corsa per l'alesaggio...

    se il valore è inferiore ad 1 sono "superquadri" o corsa corta
    se il valore è pari ad 1 sono "quadri" (corsa come l'alesaggio)
    e "sottoquadri" o corsa lunga che consentono vantaggi in termini di rendimento in quanto hanno le camere di combustione molto compatte


    in oltre moltiplicando per se stessa la metà dell'alesaggio, moltiplicando il risultato per 3,1416 si ottiene l'aria di base del cilindro, moltiplicando quest'ultimo per la corsa si ottiene la cilindrata unitaria, che moltiplicata per il numero dei cilindri da la cilindrata totale precisa.

    (dizionario tecnico)
    ROTTAMOTO BRITISH CLUB


  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Mr. White
    Data Registrazione
    23/03/06
    Località
    SpritzLand - VR
    Moto
    R1200R Classic
    Messaggi
    2,539
    Citazione Originariamente Scritto da 595Abarth Visualizza Messaggio
    Per ottenere i valori di corsa lunga, corsa corta si divide la corsa per l'alesaggio...

    se il valore è inferiore ad 1 sono "superquadri" o corsa corta
    se il valore è pari ad 1 sono "quadri" (corsa come l'alesaggio)
    e "sottoquadri" o corsa lunga che consentono vantaggi in termini di rendimento in quanto hanno le camere di combustione molto compatte


    in oltre moltiplicando per se stessa la metà dell'alesaggio, moltiplicando il risultato per 3,1416 si ottiene l'aria di base del cilindro, moltiplicando quest'ultimo per la corsa si ottiene la cilindrata unitaria, che moltiplicata per il numero dei cilindri da la cilindrata totale precisa.

    (dizionario tecnico)
    Con superquadro volevo solo generare curiosità...
    Mollare non mollare, spaghetti non spaghetti…ti preoccupi troppo di ciò che era e di ciò che sarà!
    C'è un detto: ieri è storia, domani è un mistero, mo oggi è un dono...per questo si chiama presente!"

Discussioni Simili

  1. Chicca per intenditori
    Di Tokugawa nel forum Video
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 07/03/2011, 23:07
  2. Per intenditori\appassionati di Car audio
    Di jamex nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 57
    Ultimo Messaggio: 25/01/2011, 20:50
  3. domanda a carrozzieri o intenditori
    Di paolinux nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 04/04/2008, 15:23
  4. ROCKER video ( per intenditori )
    Di ROCKET68 nel forum Video
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 26/11/2006, 15:42
  5. Bettie Page ( per intenditori)
    Di ROCKET68 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 19/04/2006, 14:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •