Ciao, mentre ero scollegato ho visto che la discussione è continuata.
Noto che molti hanno adattato un normale navigatore da auto per poterlo usare anche in moto. Le soluzioni sono molte alcune in commercio altre fai da te. Ma al di la dell'impermealizzazione e dell'alimentazione che con un po di inventiva non sono un problema, volevo sapere. Qualcuno usa un navigatore (non specifico per moto) con interfono bluethoot? Grazie
Il negoziante mi ha spiegato che il rider è costruito con caratteristiche antivibrazioni e antipioggia che lo rendono + robusto per l'utilizzo in moto.
Certo il prezzo non è proprio popolare , io uso un tomtom x auto fissato al manubrio con borsa stagna ,per ora non ho avuto problemi .
Volendo si può collegare all'interfono con un cavo specifico per avere il nav in cuffia .






quel che costa meno non sempre é un risparmio ... chiedi a luigi ....![]()
Le verre est un liquide lent

io ho comprato anche questo
ram-mount.it: dettaglio news
dispongo anche di quello della givi da manubrio usato 1 volta ,,lo vendo
garmin xt su samsung i 850
garmin xt su nokia n95
tomtom one xl secondo me molto meglio per la moto anche per via del display
con questo diventa sottomarino
http://www.ram-mount.it/dettaglio_ca...toCategoria=22
Ultima modifica di morpheus; 07/06/2009 alle 18:09