ciao Vespa, io ho una v50 seconda serie che sto facendo sistemare
bisogna partire da 2 punti fondamentali: budget e utilizzo
sul primo hai già scritto su quale cifra vuoi restare, mentre non ho capito COME vuoi utilizzare la v50
giretti tranquilli con zavorrina? sparate? giri domenicali? vacanze estive tipo 5mila km in 2 settimane?
ebbene, per la mia esperienza le "serie piccole" (v35-v50-v65) vanno bene per un utilizzo tranquillo poichè se non sono veramente a posto (e per veramente apposto intendo moto totalmente restaurata soprattutto a livello elettronico e motoristico) sono soggette a noie elettriche . le componenti elettriche dell'epoca erano scadenti già all'epoca....se poi tieni conto che sono vecchie di 20-30 anni. le noie meccaniche in genere sono dovute ad anni ed anni di inattività. una moto con 15mila km è probabile che ti dia più problemi di una con 50mila. se puoi, provane una , le prestazioni sono modeste ma per un giretto tranquillo vanno bene
la mia seconda serie (con accensione elettronica) è stata sottoposta ad una revisione totale si motore ed impianto elettrico ed è stato un bagno di sangue in quanto ad € . scegli bene e non farti prendere dalla frenesia di acquistare per forza qualcosa!
Sei sicuro che la tua V 50 II avesse l'accensione elettronica?
Perché io avevo la la V65 sp, che venne dopo la v50 III ed aveva l'accensione a puntine platinate.
La mia comunque di problemini me ne dette e la cambiai dopo appena un anno e mezzo.
Le v 35 e 50 erano più affidabili, secondo me.
Ciao grande Mic
Sì la seconda serie è con accensione elettronica Bosch ( maledette centraline... 90€ l'una! )
La v50 1 e 3 serie invece è con accensione a puntine