Domenica mattina durante il solito giretto in motagna subito dietro a una curva mi sono trovato la carreggiata ricoperta di fango staccatosi dal terrapieno che la costeggia . Inevitabile la caduta ma fortunatamente x la bassa velocita nn mi sono fatto niente . la stessa cosa nn si puo dire della mia speed ......Fari cupolino sostegno strumentazione strumentazione leva frizione pedana codone e fianchetti specchi manubrio e nn sò cos'altro perchè la moto è stata portata via col carroattrezzi e lo stato di agitazione in cui versavo nn mi hanno consentito un'analisi più dettagliata dei danni . domani vado a recuperarla e mi farò un'idea piu precisa . All'incidente oltre ai niei compagni ha assistito una guardia forestale la quale mi ha confermato la totale assenza di segnalazione del pericolo e dicendomi che la responsabilita del tratto di strada è di competenza della provincia della regione . Ho scattato foto delle condizioni della strada mi sono fatto lasciare nominativo della guardia ho gia contattato l'ufficio della provincia per farmi spiegare cosa dovevo fare per la denuncia e visto che la mia assicurazione copre la tutela legale cercherò di farmi risarcire i danni alla moto . Non spero in niente ma almeno ci provo . Se avete consigli per l'argomento risarcimento danni da enti pubblici non risparmiatevi . Un saluto a tutti





Rispondi Citando



