Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 30

Discussione: Montaggio Kit regolazione minimo manuale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di jointfull
    Data Registrazione
    07/04/09
    Località
    Cesano Beach(MI)
    Moto
    ex:daytona675SE e StreetTriple.....now: a piedi!
    Messaggi
    1,674

    Montaggio Kit regolazione minimo manuale

    ciao a tutti, visto che ormai mi mancano solo le carene, poi la mia Day è pronta x scendere in pista, volevo chiedervi delle delucidazioni sul montaggio del kit regolazione del minimo manuale.

    Il kit costa 24 euro una stupidata, ma per montarlo, bisogna tirare giù serbatoio, airbox e corpi farfallati. Quasi tutti i meccanici mi hanno chiesto dalle 2 alle 3 ore di lavoro (dai 120 ai 200 euro solo di manodopera). Visto che ho il manuale officina e sul sito triumph UK ho trovato un pdf del kit race, e non sono proprio un incapace con gli attrezzi, vorrei montarmelo da solo!!!

    Qualcuno di voi l'ha già montato facendo da solo??? Oppure è indispensabile portarla dal meccanico, per far eseguire la regolazione del minimo dalla centralina una volta montato??? Bisogna riallineare le farfalle??

    Inoltre stasera volevo mettermi a montare i tamponi della GSG, qualcuno si ricorda a quanti Nm vanno tirati le due brugole che sostengono la staffa dei tamponi???


    THANKS

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di ALE72
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Rivolta d'Adda
    Moto
    Daytona 675 only track
    Messaggi
    6,883
    Io l'ho fatto montare in occasione del tagliando,e non mi hanno chiesto una follia.Comunque,per quanto anch'io non sia proprio un incapace a livello fai da te, dopo aver smontato serbatoio,airbox e tutto quanto,non riuscivo a capire dove andava fissato il cavetto,e ho preferito farlo fare al conce.

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di firemaker
    Data Registrazione
    10/09/08
    Località
    disperso tra i boschi
    Moto
    my day 675
    Messaggi
    1,814
    va fissato sotto dietro il pistoncino che regola in automatico il minimo...solo che quel sistema è utile se si toglie il sistema che regola automaticamente il minimo altrimenti penso sia un pò un casino

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di jointfull
    Data Registrazione
    07/04/09
    Località
    Cesano Beach(MI)
    Moto
    ex:daytona675SE e StreetTriple.....now: a piedi!
    Messaggi
    1,674
    Citazione Originariamente Scritto da firemaker Visualizza Messaggio
    va fissato sotto dietro il pistoncino che regola in automatico il minimo...solo che quel sistema è utile se si toglie il sistema che regola automaticamente il minimo altrimenti penso sia un pò un casino
    cioè uno esclude l'altro???

    montando quello manuale bisogna disattivare quello automatico???

    quindi una volta rimontato non bisogna fare regolazioni con il software Triunz?

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di firemaker
    Data Registrazione
    10/09/08
    Località
    disperso tra i boschi
    Moto
    my day 675
    Messaggi
    1,814
    e xkè il minimo manuale regola solo le farfalle rimangano un pelino aperte...senza nessun tipo di controllo sul numero di giri... il classico minimo...quello automatico controlla i giri e lo regola da solo in un campo ristretto...e la battuta delle farfalle è fissata dalla casa...quindi se tu regoli la battuta il motorino cercherà comunque di regolare il minimo in automatico....xkè sul manuale race infatti tolgono il regolatore automatico....

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di jointfull
    Data Registrazione
    07/04/09
    Località
    Cesano Beach(MI)
    Moto
    ex:daytona675SE e StreetTriple.....now: a piedi!
    Messaggi
    1,674
    quindi scusami se ti rompo, una volta montato il manuale (che apre un pelo le farfalle) e disattivato il controllo automatico, non è necessario regolare il minimo da centralina in quanto è stato disattivato.

    quindi se non ho bisogno della "tecnologia" triumph, posso anche farlo da solo o con il mio meccanico (nn triunz)!!

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,315
    Citazione Originariamente Scritto da jointfull Visualizza Messaggio
    quindi scusami se ti rompo, una volta montato il manuale (che apre un pelo le farfalle) e disattivato il controllo automatico, non è necessario regolare il minimo da centralina in quanto è stato disattivato.

    quindi se non ho bisogno della "tecnologia" triumph, posso anche farlo da solo o con il mio meccanico (nn triunz)!!
    Puoi far tutto da solo infatti, come puoi vedere nel manuale del kit racing occorre togliere definitivamente l'attuatore del minimo e sostituirlo con il cavetto manuale. Nient'altro di quanto non sia scritto nelle istruzioni di montaggio insomma.
    Avrai la spia di errore sempre accesa, ma tanto se vai in pista ed inizi a togliere le varie inutilità (valvola di scarico, farfalla sulla presa aria anteriore e via dicendo) questa è inevitabile che si accenda.

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di ALE72
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Rivolta d'Adda
    Moto
    Daytona 675 only track
    Messaggi
    6,883
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    Puoi far tutto da solo infatti, come puoi vedere nel manuale del kit racing occorre togliere definitivamente l'attuatore del minimo e sostituirlo con il cavetto manuale. Nient'altro di quanto non sia scritto nelle istruzioni di montaggio insomma.
    Avrai la spia di errore sempre accesa, ma tanto se vai in pista ed inizi a togliere le varie inutilità (valvola di scarico, farfalla sulla presa aria anteriore e via dicendo) questa è inevitabile che si accenda.
    A me non rimane la spia accesa...Pero' me l'ha fatto il conce,puo' essere che ha azzerato lui l'errore?

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di Fra881
    Data Registrazione
    04/06/08
    Località
    Bologna
    Moto
    Daytona675 06
    Messaggi
    784
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    Puoi far tutto da solo infatti, come puoi vedere nel manuale del kit racing occorre togliere definitivamente l'attuatore del minimo e sostituirlo con il cavetto manuale. Nient'altro di quanto non sia scritto nelle istruzioni di montaggio insomma.
    Avrai la spia di errore sempre accesa, ma tanto se vai in pista ed inizi a togliere le varie inutilità (valvola di scarico, farfalla sulla presa aria anteriore e via dicendo) questa è inevitabile che si accenda.
    c'è una farfalla che parzializza l'entrata di aria nell'airbox? e a che serve se non per perdere coppia inutilmente?
    -Cervello: Non capisci? Devi usare la psicologia inversa! -Homer: Sembra troppo complicato. -Cervello: D'accordo non usarla. -Homer: E invece la userò!

    Non ci capisco una Sega, non me Nintendo!

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di firemaker
    Data Registrazione
    10/09/08
    Località
    disperso tra i boschi
    Moto
    my day 675
    Messaggi
    1,814
    il problema che penso che se la centralina non vede il motorino che controlla il minimo dia errore....

    ahhhh bei tempi quelli della mia rgv 250 qua si sclera

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Regolazione minimo manuale
    Di ALE72 nel forum Daytona
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 20/06/2020, 12:11
  2. Regolazione del minimo e...
    Di Asso76 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 11/06/2019, 16:13
  3. Regolazione del minimo
    Di JJLondon nel forum Speed Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 02/07/2013, 22:39
  4. regolazione minimo!
    Di bonnielift nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 29/09/2010, 13:18
  5. regolazione minimo
    Di freekazoid nel forum Speed Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09/06/2008, 16:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •