Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 30 di 30

Discussione: Montaggio Kit regolazione minimo manuale

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di uranio114
    Data Registrazione
    14/08/06
    Località
    Verbania
    Moto
    Daytona 675
    Messaggi
    425
    Cavolo ma è così semplice???!! Possibile!!! non ho ancora il cavetto, che mi arriverà la settimana prox...ma ho scaricato semplicemente una mappa a caso e ho aperto il TunEcu dimmi se ho fatto correttamente Immagine.jpg se noti in basso a sinistra NON c'è più spuntato la voce della regolazione del minimo, a quel punto dal menù a tendina File ho selezionato Salva mappa e poi la carico direttamente sulla moto!!!??? Corretto??!!! Volendo potrei farlo anche con la mappa che ho già caricato sulla centralina, gliela faccio leggere e SALVARE con il TunEcu e poi la modifico e gliela reinstallo...dimmi che è corretto??!!!

    Scusate la capra tibetana che sono ma sono alle prime armi con il TunEcu!! ho la moto da pista quindi niente fari, attacco la batteria bella carica e poi attacco al pc il cavo OBD2 e poi al connettore sottosella...3...2...1...accendo il quadro della moto e poi??? come faccio per far leggere al pc la mappa caricata nella centralina??? Dopo averla modificata qual'è il comando per inserirla nuovamente nella centralina con le mie modifiche???

    perdonatemi la mia estrema ignoranza in merito!!!
    Ultima modifica di uranio114; 19/03/2012 alle 19:49 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    Triumphista Moderatore L'avatar di miky92
    Data Registrazione
    30/09/09
    Località
    Brescia
    Moto
    Daytona675 '10
    Messaggi
    2,615
    sì se scarichi quella sulla moto, modifichi e ricarichi è meglio...così se l'attuale mappa ha delle modifiche già ti rimangono...
    una volta che colleghi e accendi il quadro tuneECU tenterà di collegarsi in automatico...ci sarà una spia in basso a dx che lampeggia rosso\giallo e verde quando la connessione sarà stabilità, dopodichè puoi andare nel menù in alto ECU -> leggi mappa... la modifichi, salvi e la carichi da ECU -> Scarica da ECU...

    comunque se hai altre domande scrivi pure sul topic ufficiale del software, che qui siamo offtopic...
    e trovi anche le indicazioni per l'installazione dei driver per l'OBD (è un programmino da eseguire, niente di che)
    Officina motoriparazioni Franzoni Motori
    www.franzonimotori.it
    Franzoni Motori - pagina facebook

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di uranio114
    Data Registrazione
    14/08/06
    Località
    Verbania
    Moto
    Daytona 675
    Messaggi
    425
    mi potresti mettere il link per piacere...grazie!!!

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di dexter_jb
    Data Registrazione
    12/01/13
    Località
    Liguria
    Messaggi
    141
    Riesumo questa discussione perche mi interessa...

    Questa mattina sono andato in concessionaria Triumph (massa-carrara) e mi hanno detto che non possono averlo il kit minimo manuale.
    Ma solamente se prendi tutto il kit completo di centralina etc etc...

    Dove l avete comprato voi? ho letto che è stato pagato 24 euro ma dove?

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,315
    Cerca su world of triumph

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di NOT NORMAL
    Data Registrazione
    21/08/07
    Località
    La terra della nebbia..........
    Moto
    DAYTONA 675 2k14
    Messaggi
    5,368
    triumphrace support uk
    Io corro per la Gloria......ma anche per le sue amiche se me la danno.....
    Copa Daytona TCP Track Team......seguici su Facebook https://www.facebook.com/photo.php?v...type=3&theater

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di abbabaccaba
    Data Registrazione
    17/08/11
    Località
    brescia
    Moto
    daytona 675
    Messaggi
    528
    Io ero nella tua stessa condizione , alla fine ho montato quello di un gsxr 750 del 97 rifilettato, altrimenti c'è pure quello della r6 sempre di quegli anni

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di dexter_jb
    Data Registrazione
    12/01/13
    Località
    Liguria
    Messaggi
    141
    Appunto io ho fatto come hai detto tu, ma il problema è che si regola male, perchè il cavo fa un brutto giro.. ( se non sbaglio c'è proprio un sensore sotto il corpo farfallato che ostacola il cavo..

    Mi chiedevo se il kit della triumph fosse fatto a posta, magari con qualche staffa per tenerlo fermo etc..

    Trovato grazie per l info... peccato solo che costi ben 50 euro un cavetto

    comunque un altra piccola info, è possibile disabilitare il minimo automatico tramite Ecu? come devo fare? Non sono riuscito a trovare questa opzione collegando l ecu
    Ultima modifica di dexter_jb; 08/07/2014 alle 13:03 Motivo: Unione Post Automatica

  10. #29
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    22/04/14
    Località
    Bresso
    Moto
    Street
    Messaggi
    18
    Scusate l'ignoranza... ma a cosa serve avere il girolino per la regolazione del minimo?
    Io ho preso una Daytona usata del 2007 ed il tipo (che la usava solo in città) l'aveva fatto montare xché diceva che si spegneva...
    Possibile?

  11. #30
    Triumphista Moderatore L'avatar di miky92
    Data Registrazione
    30/09/09
    Località
    Brescia
    Moto
    Daytona675 '10
    Messaggi
    2,615
    Citazione Originariamente Scritto da frenk675 Visualizza Messaggio
    Scusate l'ignoranza... ma a cosa serve avere il girolino per la regolazione del minimo?
    Io ho preso una Daytona usata del 2007 ed il tipo (che la usava solo in città) l'aveva fatto montare xché diceva che si spegneva...
    Possibile?
    se non era tanto sveglio è possibile, però bastava una pulita e una regolata ai corpi farfallati, invece che spendere soldi per mettere il minimo a sempre 2000 giri per non farla spegnere

    comunque la regolazione manuale serve più che altro in pista dove è comodo poter alzare un po' di più il minimo a piacimento
    Ultima modifica di miky92; 11/07/2014 alle 09:48
    Officina motoriparazioni Franzoni Motori
    www.franzonimotori.it
    Franzoni Motori - pagina facebook

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Discussioni Simili

  1. Regolazione minimo manuale
    Di ALE72 nel forum Daytona
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 20/06/2020, 12:11
  2. Regolazione del minimo e...
    Di Asso76 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 11/06/2019, 16:13
  3. Regolazione del minimo
    Di JJLondon nel forum Speed Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 02/07/2013, 22:39
  4. regolazione minimo!
    Di bonnielift nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 29/09/2010, 13:18
  5. regolazione minimo
    Di freekazoid nel forum Speed Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09/06/2008, 16:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •