Citazione Originariamente Scritto da everts76™ Visualizza Messaggio
anche da noi son guidate da volontari....ma parlando del topic
il concetto e' questo: se quste persone devono svolgere un compito tecnico e operativo , allora ci vuole preparazione
se devono solo fare "le spie" allora ci vuole solo la coscienza.
ma sarebbero poi in questo caso effettivamente utili??
rispondo si, ma solo x alcune cose, solo come deterrente...nn devono assolutamente passare il limite dell'operativita' che spetta alle vere forze dell'ordine...
molto spesso x fortuna o no, alcuni cittadini intervengono anche senza essere ronde, ma magari fanno cose da forze armate, anche se nessuno gli ha detto nulla...
quindi il concetto e' semplice, vigilanza...solo vigilanza...
devono sentire il fiato e gli occhi addosso i piccoli malfattori..di certo nn parlo dei professionisti del crimine o delle organizzazioni malavitose,.,.,..quelle se ne sbattono del fiato sul collo...

ma il drogato che fa furti x la dose, lo zingaro che scippa una vecchietta etc, possono essere contrastati anche da tanti occhi adosso...
spiacente ma non me la sento di quotarti ...

prima di tutto é strano per me pensare ad una suddivisione così chiara e pulita della delinquenza, e tanto meno pensare a degli sprovveduti in giro per le strade che dovrebbero avere il compito di saperle distinguere. Quello lo lascio in pace, dev'essere un mafioso ... quello al contrario é un delinquentello e allora intervengo ... mah!!!
Nel caso delle persone sorvegliassero senza intervenire, per obbligo, penso che parlare di deterrente sarebbe al quanto azzardato. Nel mio lavoro una delle caratteristiche di un intervento é stabilire se questo porterà beneficio o se al contrrio non ci creerà ulteriori e inevitabili problemi. È cosa assai difficile e solo dopo anni di esperienza si comincia ad azzeccarci, e non sempre. A volte é giusto e importante marcare la propria presenza, a volte proprio per niente. Quando farsi vedere, quando no. Quando e come un intervento senza confronto, tipo una telefonata, quando invece quella telefonata diventerebbe inutile, tardiva, sprecata. Se non posso intervenire come verrò vissuto dai vari delinquenti? Una rapina in una gioielleria é spesso eseguita da persone armate, come intervenire? Quando? In che modo? Se sotto casa mia fanno casino io chiamo la polizia, questa arriva e fa quel che deve fare. Se sotto casa mia scippano una persona e non intervengo quale può essere il mio apporto? Forse non solo telefonini ma anche apparecchi fotografici? E se disturbo un quartiere dove la delinquenza organizzata si mischia alla piccola delinquenza cosa rischio? È sufficente dire che dei mafiosi io non mi interesso? Mah! Potrei continuare con mille e mille domande ma si sappia che, come già detto, non stiamo parlando di una partita a schacchi o a risiko. Se poi un delinquente comune dovesse cominciare a prendere di mira una persona singola? La sua famiglia? Che fare? C'é chi lo fa di mestiere, lasciamo a loro l'arduo compito. Il vero deterrente é avere una società civile sveglia e sempre pronta, dove i delinquenti non sanno distinguere chi interverrà e chi no, chi telefonerà e chi no, chi é preparato e chi no ... dei cittadini solidali con chi subisce sono ben piÙ efficaci di qualche ronda. È che ho la sensazione che alla fine questo metterà il cuore in pace a quei cittadini che preferiranno pensare ai cazzi propri e non rischiare fastidi "inutili". La vera rivoluzione di una società parte dai valori che questa società vuole darsi, non dagli escamotage ... tutto si costruisce, tutto si distrugge ... le ronde le ritengo dannose.