Perché non organizziamo un gruppo ronde TCP?
mi pareva di aver letto che i partiti italiani (tutti, dall'estrema sx all'estrema dx, detto dal respnosabile amminsitrativo pd) siano costati una cifra nel 2008 di 964 milioni di euro
pertanto, bene le ronde di destra, voglio pure quelle di sinistra, e che tutte e due vadano a Roma ad ammazzare di botte ogni pirla di politico che trovano!
dal corriere..
Eppure, a spulciare nella nostra storia recente, non solo ogni ciclo elettorale di cinque anni (politiche, europee, regionali, amministrative) ci costa un miliardo di euro ma una inchiesta del "Sole 24 ore" ha appena dimostrato che le finanze dei partiti non sembrano proprio aver bisogno di nuovi afflussi. Stando ai bilanci, vanno tutti bene. Sono in largo attivo, non fosse per i buchi del passato, i diessini (11 milioni e mezzo, pari al 27,6% dei proventi totali del partito) e i forzisti (più quasi 47 milioni grazie a introiti pubblici nello scorso anno per la cifra record di 134 milioni) e i nazional-alleati (più 3 milioni 850 mila euro) e i casiniani dell'Udc (25 milioni 182 mila euro!) e perfino chi sta maluccio, come la Lega, non è andata in rosso. E allora?
Non bastasse, vale la pena di sottolineare un punto: non sempre, quando sono in ballo i soldi, i nostri parlamentari decidono «a partire dalla legislatura successiva» come nel caso delle sforbiciate alle pensioni o ai privilegi. Certe volte fanno anche scelte «retroattive». Come quella, passata sotto silenzio, dell'ottobre 2002. Quando, dopo aver portato tutti insieme soltanto due mesi prima (unica eccezione: i radicali) i rimborsi elettorali da 2 a 5 euro per ogni elettore iscritto alle liste, ridistribuirono i soldi per le elezioni del 2001: 125.089.621,44 euro in più rispetto a quelli già stanziati proprio per il 2002. Un bel gruzzolo supplementare che, per fare solo due esempi, fu di oltre 9 milioni per gli azzurri e di 8 per i diessini. E quel giorno, accantonando le reciproche accuse di essere goebbelsiani o stalinisti, sorrisero finalmente tutti.
Sergio Rizzo
Gian Antonio Stella
20 agosto 2007
tenete conto che le elezioni in USA del 2004 è costato allo stato 240 milioni di dollari...
Le verre est un liquide lent
nel mio ex quartiere le ronde ci sono già, fatte dai cittadini come deterrente x i malintenzionati.
e funzionano pure, nessun furto è stato + fatto.
spero arrivino il prima possibile, dopo i poliziotti di quartiere anche qlle servono!
Le ronde lasciano il tempo che trovano.
Anche da noi sono state fatte per un po', peccato che nel momento in cui sono state sospese poi dopo un po' i ladri si sono rifatti sotto ...
MA e' bello pensare che bastino 4 persone per aiutare la gente a stare meglio.
Perche' non pensano a mandare in gabbia la gente e punirla come si deve ?
Poveri, patetici politicanti... Altro che Lega.![]()
La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub