Eppure dove la cultura della solidarietà tra cittadini esiste la gente si muove con una certa disinvoltura in questo campo. Un delinquente che vive in un paese dove per cultura sa che può essere visto con intervento della polizia difficilmente si accanirà sull'individuo. Ci sono meccanismi semplici. Se un intera popolazione dovesse essere reattiva verso un organizzazione mafiosa, difficilmente verrebbero tutti perseguitati. Il problema é solo quando c'é una parte che se ne frega, o nasconde la testa sotto terra e una minimissima parte che reagisce. Quest'ultimi di solito se la passano veramente male. Non buttare le cartacce per terra é avere rispetto di coloro che vivono attorno a noi. Sembra che tutto finisca nell'avere delle strade pulite ma così non é. Il rispetto crea una certa forza e uno Stato che si rispetti dovrebbe sempre lavorare affinché la popolazione si senta garantita e sostenuta nell'essere solidali e rispettosi gli uni dagli altri. Hai interpretato ciò che ho scritto un po' all'italiana![]()











Rispondi Citando