Presidente Sezione Palermo TriumphMemento Audere Semper
Everts....tu sei più tosto di Lorenzo....![]()
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
diciamo più "duro"!
play!
![]()
TCP Rider
cito una frase storica:rigore è quando arbrito fischia.
il resto è muffa.
Send with the butterfly d' mammt
Dire che Lorenzo è un coglione... mi sembra un po' eccessivo...
Lui è un pilota di motoGP e noi siamo di domenica dietro ad uno schermo a sparare cazzate...
Vedi te![]()
Fosse stata una gara di 125 sarebbe stato un errore da pivello di Lorenzo, ma con quelle moto ed a quella velocità Rossi è stato un fenomeno e basta.
Ad aprire il gas prima di inserirsi nell'ultima curva ed infilarsi all'interno sono tutti bravi, a tenere invece la corda quando la tua traiettoria è completamente sbagliata e sei ad una velocità troppo alta non è roba semplice.
Non stiamo parlando di due scemi che fanno a garetta sulla Futa, ma di una gara di MotoGP, Lorenzo era all'incirca alla massima velocità di percorrenza di quella curva sulla traiettoria migliore, Rossi con la stessa moto ha seguito una linea esageratamente sbagliata e perdipiù come minimo tenendo una velocità di 20-30 km/h superiore per eseguire il sorpasso.
Un altro pilota sarebbe quindi finito largo (un classico di Biaggi quando vuole fare i sorpassi in SBK entrando all'interno) o avrebbe rallentato così tanto da poter essere fregato in accelerazione con pochi problemi, Valentino Rossi ha tenuto la moto appiccicata al cordolo senza rallentare più di tanto, gli si è scossa, ha tremato, ha rischiato di cadere, ma ce l'ha fatta ed ha vinto, con una prova di forza esagerata dopo una gara tiratissima, estenuante con un clima torrido.
Se Lorenzo per contro avesse fatto una traiettoria interna precedendo l'attacco di Valentino, avrebbe consegnato la vittoria al suo rivale perché o sarebbe finito largo o sarebbe stato troppo lento per accelerare in vista del traguardo o l'italiano l'avrebbe superato all'esterno con facilità.
La differenza fra Simoncelli e tanti altri, e Valentino Rossi, è che lui per superare un avversario di pari velocità non ha bisogno di attaccarlo sportellandolo o buttandolo fuori, semplicemente trova la traiettoria impossibile ed a una velocità folle fa il "giro intorno" al suo rivale.
Roba grossa.
Ultima modifica di Dennis; 14/06/2009 alle 15:36
Forse Lorenzo ha solo sbaglaito a pensare che li non si sarebbe mai infilato, permettimi ma in una parte di pista del genere solo un pazzo ci si infila, non c'é un vero rettilineo ma qualche metro di pista dritta che non si conclude con una staccata, ma una curva molto larga che si fa ad andatura vivace.
Percio' tanto di cappello al dottore che é anora cosi fortemente affamato di vittorie
però che goduria...c'è chi dice errore di lorenzo chi (come me) venera il Dottore ma almeno siamo rimasti incollati alla tv per tutta la gara con il meglio negli ultimi 3 giri...GRAZIE RAGAZZI!!