
Originariamente Scritto da
wolf_orso
come al solito si è andato off topic....
di comizi l'intero forum è assolutamente pieno e, nel rispetto delle opinioni di tutti, li conosciamo bene
l'argomento del topic è altro, ed è serio, perchè in italia c'è un grave deficit di libertà di stampa...
da un lato c'è l'informazione tv, che è palesemente deformata verso una sola parte politica per
elementi oggettivi: le tre principali reti nazionali private sono di proprietà del presidente del consiglio, il quale, essendo anche capo dell'esecutivo, ha in mano anche la "proprietà" politica della Rai, dunque è in grado di controllare l'informazione televisiva nazionale
lo stesso presidente del consiglio è, per suo carisma e naturalmente per potere derivante dalla sua posizione, in grado di influenzare le scelte degli investitori pubblicitari (...ricordate l'appello ai giovani imprenditori a Santa Margherita ligure? quando diceva ... "non fate pubblicità sui giornali che parlano male del governo e della crisi!" !!!!!...), dunque tiene sotto "ricatto morale" pure i giornali che della pubblicità (oltre che di aiuti di stato, ma qui è un altro discorso) ne fanno un punto di esistenza in vita
senza contare che un ministro della repubblica, (Bondi), definisce un quotidiano indipendente dal governo come una minaccia eversiva ....
direi che in fatto di libertà di stampa, fatti gli opportuni distinguo, non siamo molto distanti dalla corea del nord!!!
e non si sta parlando di condizioni di vita dei cittadini

direi che siamo abbastanza "drogati di superfluo" da non invocare la dittatura delle camice nere e dell'olio di ricino
