Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 54

Discussione: Iran

  1. #1
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767

    Iran

    Con questo articolo, Fatemeh Karimi comincia il suo racconto da Teheran per Repubblica.it. Fatemeh è una studentessa iraniana che, come tanti altri, sta vivendo questi giorni di paura, rabbia ed emozioni. Da oggi, giorno per giorno, riferirà sul nostro sito quello che vede e sente, quello che vedono e sentono i suoi amici. Fatemeh aveva cominciato il suo racconto sul sito "AgendaComunicazione.it" un sito che da tempo si occupa di comunicazione. I colleghi di "AgendaComunicazione" ci hanno chiesto di accogliere la sua voce su Repubblica.it per ampliarne la portata.

    TEHERAN (notte tra mercoledì e giovedì) - Ieri alle 16 c'è stata una nuova manifestazione davanti al parlamento nella piazza Baharestan nel cuore della città. Sono fiduciosa e calma sento degli amici al telefono per organizzarmi e andare in gruppo. Da sola non avrei il coraggio.

    Ci diamo appuntamento a metà strada e ci dirigiamo con altra gente a piedi verso il Parlamento. C'è una calma surreale come prima di una tragedia, mi tremano le mani e sento il mio respiro che si fa sempre più affannoso. Ormai ci sono, devo andare c'è qualcosa che mi spinge alla manifestazione.

    Giriamo l'angolo e vediamo subito una grande mobilitazione. Molti ci hanno preceduti. Questa volta la polizia si è organizzata e iniziano a disperderci anche se siamo in piccoli gruppi. Hanno in mano manganelli sono in moto, hanno il sangue negli occhi. Iniziamo a scappare... Non so come succeda... Solo, un amico inizia a gridare: ''corri Fatemeh scappa''. Io non esito, eseguo l'ordine, corro, mi cade il velo sono impacciata. Poi rallentiamo e posso guardarmi indietro: è una carneficina. Manganellate fortissime persone uomini e donne a terra che si proteggono il volto con entrambe le mani. Questa volta è diverso non hanno avuto nessuna pietà.

    Mi nascondo dietro una macchina parcheggiata, i ragazzi però non mollano lanciano sassi, ma è una battaglia impari loro sparano e feriscono con i coltelli. Sento i colpi, scappo, ho troppa paura e torno a casa.

    Non ho idea di quanti eravamo non so spiegare quanti erano loro, non riesco a ragionare, ho ancora l'adrenalina che mi scorre nel sangue. Mi connetto al mio computer per avere qualche notizia. Sono riuscita ad installare un software che aggira i filtri. Vado sul sito della Bbc Persian, ma non ci sono ancora notizie. Cerco di chiamare al telefono i miei amici, non rispondono. Sono stranamente sollevata non voglio sapere cosa è successo.

    Poi mi chiameranno loro: stanno tutti bene per questa volta. Subito ci mettiamo d'accordo per domani.
    Nessuno sa ancora quando e dove ci saranno le manifestazioni. Ci penserò domani adesso ho un desiderio irrefrenabile di andare su internet.

    Sui siti ufficiali non c'è alcuna notizia, ma su Facebook sono stati linkati articoli che parlano della carneficina a Baharestan. Mi rendo conto della gravita e riesco a ragionare. Non ci sono stime dei morti feriti o degli arrestati.

    Non ci posso pensare devo cercare di scoprire dove ci sarà la prossima manifestazione e soprattutto se Mousavi o Karroubi ci saranno.

    Il ''quarto candidato'' Mohsen Rezaie oggi ha ritirato le sue accuse di brogli dal Consiglio dei Guardiani della Rivoluzione spiegando che la stabilità del regime nel suo insieme è più importante dei presunti brogli.
    Anche lui si è aggiunto ai vigliacchi che non hanno il coraggio di vedere la verità, quella che noi gridiamo tutti i giorni per le strade lasciando i nostri fratelli (17 confermati) morti sull'asfalto.

    Il leader supremo Ali Khamenei ha concesso una proroga prima di convalidare le elezioni di 5 giorni per far vagliare tutte le denunce di brogli pervenute al Consiglio dei Guardiani.

    Verso le 22 iniziano ad arrivarmi mail sul da farsi; venerdi coloriamo il cielo di verde con palloncini gonfiati con idrogeno e fumo a Teheran.

    Oggi si torna in piazza. Invece su alcuni blog leggo che giovedi (oggi) la manifestazione è prevista alle 16.30 da piazza Enqelab a Valiasr strada principale di Teheran che collega il nord al sud. Speriamo di essere in tanti e che i nostri leader ci diano segnali di appoggio.

    Il sindaco. Il sindaco di Teheran Mohammad Baqer Qalibaf ha chiesto alle autorità di concedere l'autorizzazione per le manifestazioni spiegando che questo è l'unico modo per evitare le violenze e le perdite umane. Inoltre si è appellato agli organi legislativi e esecutivi per chiarire la situazione e cercare la pacificazione sociale.

    Mousavi e la Tv. Inoltre Mousavi ha dichiarato che andrebbe a rispondere alle domande e chiarire le sue richieste e ragioni alla televisione di Stato solo a patto che la trasmissione venga messa in onda in diretta per scongiurare censure. In risposta i responsabili della tv di Stato hanno detto di essere pronti ad un dialogo televisivo.

    Conservatori divisi. Segnali di spaccature arrivano anche dal gruppo parlamentare dei conservatori che hanno dichiarato che il loro sostegno ad Ahmadinejad non è assoluto. Durante la cerimonia di congratulazioni si sono presentati 200 parlamentari 10 in meno dell'altra volta. Mancavano: Ali Larijani presidente del parlamento, Mohammad Reza Bahonar, Gholam Ali Hadad Adel ( ex presidente del parlamento) e Ahmad Tavakoli, tutti conservatori e veterani politici.

    Dov'è sepolta Neda? Mentre continua il braccio di ferro tra i politici del regime, la famiglia di Neda Agha Soltani è stata costretta ad andare via dalla propria abitazione ad est di Teheran. La ''leonessa della libertà'' è stata uccisa da un cecchino Basiji mentre stava manifestando insieme a tante altre ragazze, la sua salma non è stata consegnata alla famiglia ed è stata sepolta senza che i gnitori ne fossero al corrente. Le moschee di Teheran non erano autorizzate ad celebrarle un degno funerale.

    Docenti e giornalisti arrestati. Secondo il sito Kalameh, 70 membri del consiglio islamico dei docenti dell'università sono stati arrestati dopo aver avuto un incontro con Mir Hossei Mousavi, non ci sono notizie del luogo dove gli hanno trasferiti.

    Secondo altre fonti, dall'inizio delle manifestazioni i giornalisti e i blogger arrestati sono 20. Ma non si hanno notizie di altri giornalisti che potrebbero essere in carcere, oppure sono nascosti per sfuggire agli arresti.

    Karoubi. Mehdi Karoubi ha rilasciato un intervista al proprio giornale Etemad Melli dichiarando che il governo scaturito dalle elezioni del 12 giugno è fuorilegge e che non riconoscerà Ahmadinejad come presidente. Spiegando inoltre che gli iraniani per scongiurare brogli hanno partecipato in massa alla "elezioni con una affluenza record del 85% , ma il destino del voto era già scritto". Respinge le accuse secondo quali i manifestanti sarebbero manovrati da forze straniere e si dice disposto ad una ''gara ''di manifestazioni delle due schiere per far vedere che i sostenitori di Ahmadinejad sono la minoranza che vuole prevaricare su una maggioranza evidente.

    Calcio. La FIFA ha chiesto spiegazioni alla federazione calcio iraniana sulla punizione inflitta ai sei giocatori dopo la partita con la Corea del Sud quando alcuni giocatori hanno indossato bracciali verdi in segno di solidarietà ai manifestanti. Saranno esclusi dalla nazionali iraniana Javad Nekonam, Ali Karimi, Hossein Ka'abi, Massod Shojai, Mohammad Nosrati e Mehdi Mahdavi Kia. Tutti giocatori professionisti e amati dalla gente.

    Domani inizia di nuovo la battaglia: quella delle bugie della radio televisione contro twitter, face book e blog, quella degli slogan e dei fiori portati alla manifestazione contro la violenza e i manganelli.
    per fortuna il web c'è.....mai come in questi casi i canali alternativi riescono a far filtrare notizie, senza sarebbe calato il silenzio del regime!
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di D@lyn
    Data Registrazione
    30/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    speed triple 955i
    Messaggi
    3,218
    ma come L' Iran? Il paese democratico dove vigeva la iberta di stampa?..
    giusto a titolo informativo...

    Iran: tassa su proiettili per morti
    Chiesto pagamento a famiglia vittima

    Ai familiari di un ragazzo ucciso durante la manifestazione di sabato a Teheran, Kaveh Alipour, i funzionari della camera mortuaria hanno chiesto il rimborso del costo delle pallottole: 3mila dollari per la "tassa sui proiettili" utilizzati dalle forze di sicurezza. Il padre del giovane si è rifiutato di pagare, e alla fine è riuscito a ottenere il corpo del figlio. Ma con la richiesta di non seppellirlo a Teheran.

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di tarheel70
    Data Registrazione
    14/10/06
    Località
    Legnano (MI)
    Moto
    Suzuki sv650
    Messaggi
    1,043
    E' davvero triste che un paese di una tale cultura (Persiana), sia in mano a questa gentaglia ottusa e retrogada.
    E' davvero incredibile come questi ragazzi, grazie soprattutto a Twitter, si stiano trasformando in veri reporter da cui attingono tutte le maggiori testate mondiali.
    stanno combattendo una dura battaglia per la libertà. Se non la vincono, staranno ancora peggio, purtroppo.
    Il mio pensiero va a tutti loro
    Il mondo si divide in due tipi di persone: quelli con la pistola carica e quelli che scavano. Tu scavi. (Clint Eastwood - Il Buono, Il Brutto e il Cattivo 1966)

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Notturno
    Data Registrazione
    18/11/07
    Località
    Torino
    Moto
    Notturna, Speed '08 un pò vanitosa, un pò retrò
    Messaggi
    14,565
    Come ho linkato ieri in un altro 3D, la violenza nelle piazze non è neppure il rischio più grosso che corrono coloro che manifestano per la libertà, c'è di peggio nell'ombra...

    Hrw, magistrato torturatore interroga gli arrestati

    ROMA - In Iran il procuratore capo Said Mortazavi, "implicato in gravi violazioni dei diritti umani", é stato messo a capo delle indagini nei confronti dei leader riformisti arrestati nelle repressioni seguite alle contestate elezioni presidenziali del 12 giugno: è quanto afferma oggi in un comunicato l'organizzazione internazionale per i diritti umani Human Rights Watch (Hrw). "Precedenti ricerche condotte da Human Rights Watch - si legge - vedono Mortazavi implicato in gravi violazioni dei diritti umani, che comprendono la tortura, la detenzione illegale e l'estorsione di false confessioni". Mortazavi, dice Hrw, sarebbe fra l'altro responsabile della morte in carcere nel 2003 della giornalista irano-canadese Zahra Kazemi. "L'Iran - scrive Hrw, citando Sarah Leah Whitson, direttrice dell'organizzazione per il Medio Oriente e il l'Africa del nord - è nel mezzo di una repressione violenta e arbitraria nei confronti dei riformisti manifestanti che ha già provocato diverse morti e migliaia di arresti" e "il ruolo di Mortazavi nella repressione fa presagire che le autorità stiano preparando accuse false contro gli oppositori". Hrw afferma che nell'aprile del 2000 Mortazavi, allora giudice della sezione 1410 del tribunale, diresse la repressione contro il "crescente dissenso in Iran", ordinando la chiusura di oltre 100 giornali; che nel giugno 2003 la fotogiornalista irano-canadese Kazemi morì mentre si trovava in custodia di uomini della sicurezza da lui coordinati. "Legali della sua famiglia - scrive Hrw - hanno affermato che il suo corpo presentava segni di torture, fra cui percosse alla testa, e che Mortazavi partecipò direttamente al suo interrogatorio". Secondo l'associazione umanitaria, inoltre, Mortazavi nel 2004 organizzò l'arresto arbitrario di oltre 20 fra blogger e giornalisti che furono detenuti in prigioni segrete e fu coinvolto in abusi perpetrati nei loro confronti. Hrw afferma inoltre, sulla base della testimonianza di parenti, che "diversi detenuti vengono tenuti in isolamento, senza accesso ai loro legali o familiari, senza accuse formali". Oltre a 457 manifestanti, secondo Hrw, le autorità iraniane hanno continuato ad arrestare "eminenti politici e religiosi riformatori, leader degli studenti, giornalisti e blogger locali, dirigenti di partiti riformisti, avvocati dei diritti umani e attivisti". Molte delle persone detenute, aggiunge, sono "importanti strateghi e promotori della campagna elettorale dei candidati presidenziali riformisti". "Il ruolo preminente di Said Mortazavi nella repressione a Teheran dovrebbe far scattare il campanello d'allarme in chiunque conosca i suoi precedenti", conclude Whitson nella nota.



    ANSA.it - Hrw, magistrato torturatore interroga gli arrestati
    Ultima modifica di Notturno; 27/06/2009 alle 11:09

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di edotto
    Data Registrazione
    03/12/07
    Località
    Paese dei Bisi TV
    Moto
    BMW R1200GS ADV 2011
    Messaggi
    14,718
    diavolo, che situazione...
    "Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    fanatici integralisti da sterminare
    spesso un rutto vale più di mille parole

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Gian
    Data Registrazione
    16/01/08
    Località
    Jesolo (ve)
    Moto
    Bonnie T100 B&W
    Messaggi
    14,407
    LA vedo male...non sarebbe il caso pur conoscendo i rischi altissimi che le diplomazie mondiali intervenissero in modo più drastico?......so la risposta...l'Iran fa paura già ma allora si doveva "fermarlo" prima...
    Ultima modifica di Gian; 25/06/2009 alle 09:12
    Odio "quasi" TUTTI gli scooteristi!!!!

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Fulgore
    Data Registrazione
    11/02/08
    Località
    Milano
    Moto
    Spritz Triple Sec. La moto per il motociclista dell'aperitivo che non deve chiedere MAI.
    Messaggi
    1,800
    Più che altro,
    non credo che a parte casi come quello della ex Jugoslavia,
    dove ad esempio si perpetri il genocidio sistematico di una determinata popolazione magari minoranza etnica,
    ci siano norme del diritto internazionale che consentono ad alcuna organizzazione internazionale di "impicciarsi" degli affari interni di uno Stato sovrano.
    MOTOCICLISTA DA APERITRIUMPH.

    GOMME INTERE, PORTAFOGLIO VUOTO e BICCHIERE SEMPRE PIENO...

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di fiore955
    Data Registrazione
    27/01/09
    Località
    BOLOGNA
    Moto
    SPEED 955 R ANNO 00 verde acido
    Messaggi
    2,254
    tutto questo succede regolarmente dove un pazzo si insedia al potere-la storia insegna.
    AMO LA MOTO-FASCINO D'ACCIAIO SU FORME IN MOVIMENTO

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    Citazione Originariamente Scritto da fiore955 Visualizza Messaggio
    tutto questo succede regolarmente dove un pazzo si insedia al potere-la storia insegna.
    già, ma in certi posti, ove pullulano l'ignoranza ed il fanatismo religioso, è più facile che si ripeta (vedi Khomeini)
    spesso un rutto vale più di mille parole

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Pochi km e siamo in Iran
    Di frrl58rt nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 03/06/2011, 14:38
  2. rugby! italia-iran al femminile...
    Di fearless nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 01/08/2010, 17:15
  3. Iran - terremoto 5 richter
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 17/01/2010, 14:15
  4. Repressione in Iran
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 30/12/2009, 18:17
  5. iran-italia ... 1 a 0..
    Di redcell nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 12/06/2009, 19:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •