
Originariamente Scritto da
valterone
Ce l'abbiamo tutti, un esempio così. Non girare la frittata, c'è gente che è contentissima dei suoi pitbull e purtuttavia questi cani sono
sempre in prima pagina. Rimangono razze POTENZIALMENTE pericolose e non serve una laurea per rendersene conto. Non vuol dire che SICURAMENTE azzanneranno qualcuno della famiglia, vuol dire che può capitare......e sicuramente più spesso che con altre razze. E quando càpita si parla di gente morta, non della moto che non si accende.

Esistono esemplari problematici per chiunque, e allora è giusto che il proprietario sia additato come causa principale del fallimento dell'educazione, ma non si può eliminare completamente il fattore animale.
E' anche abbastanza evidente come certe razze siano addirittura impedite a far danno all'umano che sta con lui, per quanto imbecille esso possa essere.
Negare una cosa del genere è qualunquismo, esattamente come nel caso contrario.
Ripeto: con una tartaruga o un pappagallo certi pericoli non esistono....e comunque in Maremma non ci sono tutti 'sti orsi.

e poi i pastori non sono i più aggressivi o difficili, tra i cani.

Un conto è difendere un gregge ( eventualmente da un orso....) e un altro è andare a stanare l'orso nel suo territorio.