ultimamente mi è capitato di portare un'amica per un tragitto abbastanza lungo (250km) di percorso misto (curve di tutte i tipi e qualche rettilineo)..
oltre alle risate che ci siamo fatti quando ho detto che alla fine lei ha fatto il puré (schiacciando la patata)...
Lei mi dice che ci sta proprio male.... "non so dove aggrapparmi in frenata.... finisco con lo sforzare troppo le braccia per non andarti addosso e comunque continuo a strisciare il sedere avanti indietro... ecc"...
è una ragazza che non si mette problemi a salire in moto e che aveva lodato tanto la porzione di sella dedicatale sulla speed... ma alla fine mi ha detto che altre 4 curve, con rispettive frenate e mi avrebbe chiesto di farla scendere che avrebbe fatto il percorso a piedi!
calcolate che con lei dietro non ho mai corso e non ho mai fatto una staccatona!...
ma la sella in gel è più comoda??? con il maniglione posteriore le zavorrine stanno più comode?
lo chiedo, ma essendo stata una cosa sporadica, non credo di provare a migliorare la cosa! però vorrei saperne di più... VOI COME FATE?
MEDORO, astieniti dal dirmi "IO LA DROGO"![]()







				
)... 
					
					
					
						
  Rispondi Citando