Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Problema legale !!

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di marcotech
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Italia
    Messaggi
    435

    Problema legale !!

    Ciao
    visto la miriade di gente che sta in questo forum pongo una domanda a qualcuno che magari fa l'avvocato o cose del genere !!!!
    Circa 3/4 mesi fa è stato montato sul portico di casa mia una copertura in vetro a rpotezione dei travi in legno e dalla pioggia.
    Mi era stato detto che era resistente anche alal grandine.
    Premetto che non ho avuto nessun evento meteorico disastroso.....
    Ieri sera ho trovato la lastra di vetro spezzata in + punti e la ditta che me la costruito e montato fa orecchie da mercante!!!!!!!
    Se vado tramite avvocati riuscirò a farmi cambiare la capottina a spese dell'azienda? (non c'è una garanzia di 12 mesi sui lavori che vengono fatti ????)
    grazie per i consigli che mi darete !!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Bannato
    Data Registrazione
    08/05/09
    Messaggi
    8,238
    Se tu avessi una garanzia scritta non avresti problemi, se hai solo una fattura ( ce l'hai vero) credo che tu la dovresti comunque spuntare, io credo, non sono avvocato, che dovresti consultare un avvocato e fargli scrivere un invito a riparare il materiale che è evidentemente difettoso, anche perchè se la cosa non si sistema alla buona diciamo, con le cattive dovresti aspettare 7 vite....

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di marco_675
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Rho-Milano
    Moto
    Street roulette green - Bonneville fusion white
    Messaggi
    1,078
    io non sono un avvocato, ma costruendo e vendendo case, un po' me ne intendo...
    il problema è che tutto quello detto a parole non vale niente. se chi ti
    ha installato il vetro non ha scritto sul preventivo o sulla fattura che il
    vetro era da considerarsi resistente alla grandine, non puoi farci nulla.
    tanto meno se la rottura puo' essere avvenuta a causa di un urto accidentale (dato che non ha grandinato).

    avresti ragione se per caso il vetro era difettoso (una piccolissima crepa
    invisibile che con le dilatazioni termiche ha rotto il vetro) oppure è stato
    montato male (senza possibilità di muoversi per le dilatazioni)

    che spessore aveva la lastra?
    magari posta qualche foto, potrei essere piu' preciso...

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di derfel
    Data Registrazione
    19/05/09
    Località
    Aramengo d'Asti
    Moto
    Bonneville T100 - Ducati SS900 - Vespa P200E
    Messaggi
    1,895
    La garanzia, se il lavoro è stato fatto con tutti i crismi (fatturato, da persone qualificate ecc) dovrebbe esserci. I problemi sono sostanzialmente due:
    - primo bisogna vedere quale è la causa della rottura, infatti la garanzia copre eventuali malfunzionamenti del prodotto o non rispondenza di quanto previsto (es. non resistere alla grandine), ma se non vi sono stati eventi atmosferici di rilievo è possibile che la causa della rottura sia non coperta da garanzia (es. un atto vandalico);
    - secondo valutare la convenienza di una azione legale, la quale interessando l'alveo squisitamente civile, potrebbe protrarsi nel tempo in modo spropositato (credo che la soluzione di un contenzioso civile non sia mediamente inferiore ai 6 / 7 anni), quindi forse non ne vale la pena.

    P.S. indicazioni da prendere con beneficio di inventario, poichè sono si laureato in giurisprudenza, ma non ho mai esercitato l'attività forense.

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di fedex
    Data Registrazione
    10/12/08
    Località
    Roma
    Moto
    ex Street Triple
    Messaggi
    460
    Premesso che se non si esaminano le carte è difficile - nonchè poco serio - esprimere pareri legali, a grandi linee posso dire che:

    Nella fattispecie, se la copertura è stata installata all'esterno, se ne dovrebbe presumere la resistenza alle precipitazioni atmosferiche: difatti lo stesso installatore aveva fornito rassicurazioni al riguardo.
    Ex art. 1495 c.c. i vizi vanno denunciati entro g.g. 8 dalla loro scoperta, se no si decade dalla garanzia.
    Occorre quindi inviare - con raccomandata a/r - lettera di denuncia dei vizi al venditore/installatore invitandolo alla riparazione (o, se impossibile, alla sostituzione) della copertura; assegnargli contestualmente un termine entro il quale provvedere e, in mancanza di positivo riscontro, informarlo che si provvederà a conferire mandato al proprio legale di fiducia affinchè provveda alla tutela dei propri diritti nonchè al risarcimento di tutti i danni subiti e subendi con ulteriore aggravio di costi e spese a suo carico.

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di derfel
    Data Registrazione
    19/05/09
    Località
    Aramengo d'Asti
    Moto
    Bonneville T100 - Ducati SS900 - Vespa P200E
    Messaggi
    1,895
    Citazione Originariamente Scritto da fedex Visualizza Messaggio
    Premesso che se non si esaminano le carte è difficile - nonchè poco serio - esprimere pareri legali, a grandi linee posso dire che:

    Nella fattispecie, se la copertura è stata installata all'esterno, se ne dovrebbe presumere la resistenza alle precipitazioni atmosferiche: difatti lo stesso installatore aveva fornito rassicurazioni al riguardo.
    Ex art. 1495 c.c. i vizi vanno denunciati entro g.g. 8 dalla loro scoperta, se no si decade dalla garanzia.
    Occorre quindi inviare - con raccomandata a/r - lettera di denuncia dei vizi al venditore/installatore invitandolo alla riparazione (o, se impossibile, alla sostituzione) della copertura; assegnargli contestualmente un termine entro il quale provvedere e, in mancanza di positivo riscontro, informarlo che si provvederà a conferire mandato al proprio legale di fiducia affinchè provveda alla tutela dei propri diritti nonchè al risarcimento di tutti i danni subiti e subendi con ulteriore aggravio di costi e spese a suo carico.
    Lui si che è avvocato, non come me che ho fatto spendere i soldi dell'università ai miei, poi ho fatto un altro mestiere

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di italointer
    Data Registrazione
    08/10/07
    Moto
    Speed nera e incaxxata...! Un mostro!
    Messaggi
    3,868
    Citazione Originariamente Scritto da fedex Visualizza Messaggio
    Premesso che se non si esaminano le carte è difficile - nonchè poco serio - esprimere pareri legali, a grandi linee posso dire che:

    Nella fattispecie, se la copertura è stata installata all'esterno, se ne dovrebbe presumere la resistenza alle precipitazioni atmosferiche: difatti lo stesso installatore aveva fornito rassicurazioni al riguardo.
    Ex art. 1495 c.c. i vizi vanno denunciati entro g.g. 8 dalla loro scoperta, se no si decade dalla garanzia.
    Occorre quindi inviare - con raccomandata a/r - lettera di denuncia dei vizi al venditore/installatore invitandolo alla riparazione (o, se impossibile, alla sostituzione) della copertura; assegnargli contestualmente un termine entro il quale provvedere e, in mancanza di positivo riscontro, informarlo che si provvederà a conferire mandato al proprio legale di fiducia affinchè provveda alla tutela dei propri diritti nonchè al risarcimento di tutti i danni subiti e subendi con ulteriore aggravio di costi e spese a suo carico.

    Quoto quanto sostenuto dal collega!
    Il vino è un nemico....chi fugge al nemico è un vigliacco!

    S.P.A. MOTOCLUB MEMBERSHIP (www.motoclubspa.it)

Discussioni Simili

  1. Problema legale con la vendita di una moto
    Di miky92 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 08/04/2011, 16:46
  2. Ora legale
    Di mariosprint1050gt nel forum Problemi tecnici del Forum e richieste di aiuto
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 01/04/2011, 07:00
  3. Quesito legale
    Di Wiicione nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 24/01/2011, 11:51
  4. Ora legale
    Di Matt nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 30/03/2008, 15:48
  5. MEDICO LEGALE
    Di cubo23 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 13/09/2007, 15:41

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •