Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: Impressioni Tech 1 e kit forcella Extremetech

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di radiohead
    Data Registrazione
    09/04/09
    Località
    Grottammare (AP)
    Moto
    Multistrada 1200 S
    Messaggi
    203

    Impressioni Tech 1 e kit forcella Extremetech

    Ciao a tutti,

    visto che qualcuno mi ha chiesto in posta le mie impressioni su questo mono ed il relativo kit forcella, mi sembrava bello condividere con tutti.

    Prima Impressione del mio meccanico (da me smentita dopo l'uso!):

    Lui diceva che secondo lui era "troppo economico" e che non era una grande miglioria rispetto all'originale... avrebbe "preferito" il Tech 2 ma io per motivi di budget ho dovuto limare un po' le spese. Mi aveva un po' smontato inizialmente e pensavo di aver preso la classica "sola" ...ma l'impressione era sbagliata!

    La qualita' costruttiva e' gradevole ma non brilla e si vede che e' un prodotto di base, leggermente piu' lungo del mono originale, il mio e' stato tarato con un gioco abbastanza stretto (circa 2cm contro i 4 del precedente).

    Montaggio: 15 minuti per il mono, circa un paio d'ore per il kit forcella (costo totale circa 100 euro, ma ho fatto montare anche parafango e kit mad doctor).

    Prova:

    Gia' dalla prima seduta mi sembrava di essere su una moto diversa... finalmente in sella non si sprofonda una volta seduti e la forcella anteriore gia' sembra piu' rigida. Salito in sella e accesa la belvetta, inizia il godimento!

    La moto gia' in accellerazione risponde meglio, la rigidezza del mono non fa disperdere i cavalli in erogazione ed il trasferimento a terra e' immediato. In precedenza parte della potenza veniva dissipata a causa della continua compressione del mono... Insomma anche se e' solo un'impressione sembra che l'accellerazione sia piu' decisa e secca, si sente bene quello che accade sulla ruota posteriore probabilmente perche' non c'e' nessun ritardo tra quello che faccio con la manopola del gas e lo scarico a terra dei cavalli... sensazione di prontezza e stabilita'... sul dritto... in curva le cose cambiano ed in meglio.

    Se pensate che la Street sia veloce ad entrare in piega, con questa miglioria diventa un fulmine... impressionante. La moto e' ben piantata a terra, va in piega con la forza del pensiero, una volta in percorrenza e' ferma e stabile.
    Non so voi ma io prima nel misto stretto me la facevo sotto... ogni cambio di direzione avevo l'impressione di saltare via o di affondare... Ora sento il grip della gomma centimetro per centimetro, la moto non perde l'assetto e non ho nessuna sensazione di drift del posteriore come in passato. Insomma guadagno netto per ora.

    Contro: in curva se ci sono delle asperita' e si va forte c'e' il rischio di qualche piccolo saltellamento ma direi che e' tutto controllabile, aggiungo anche che non ho fatto ancora nessun tipo di regolazione e non so se c'e' margine di miglioramento.

    Frenata: ...per me godimento puro; la forcella va a fondo ma e' molto progressiva e si sente che l'anteriore scarica bene a terra il peso... il contro e' che la moto tende un po' a sollevarsi sul posteriore ma questa sara' la gioia di chi ama gli stoppies. Dico godimento perche' il trasferimento di carico e progressivo e il dosato effetto "catapulta" fa venire davvero sentire le farfalle nello stomaco... e poi e' sparito il rischio di arrivare a pacco.

    Sono davvero soddisfatto, probabilmente ci vuole davvero poco a far meglio se si considera il set-up originale ma comunque ora la moto e' davvero piu' divertente, infonde sicurezza (troppa...) e la sensazione generale e' di un maggior controllo in quasi ogni situazione.

    Credo comunque che se avessi montato solo il Tech 1 e non avessi abbinato il kit forcella, non avrei avuto nel globale questi miglioramenti... posso solo immaginare a questo punto che con il Tech 2 si vada a livelli di eccellenza.

    C'e' anche da dire che l'uso che faccio io della Street esclude completamente la pista, vado per misti veloci e lenti, tornanti, curve... insomma strade di montagna ed in piu' gli spostamenti in citta'. In condizioni piu' estreme probabilmente i limiti verrebbero fuori ma del resto ne ero consapevole.

    Per me l'accoppiata e' buona, sono soldi ben spesi e forse ho qualche pentimento per non aver comprato il Tech 2... ma questa e' un'altra storia!


  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Triple Peo
    Data Registrazione
    07/07/08
    Località
    Novara
    Moto
    Ex Street-ex Scrambler....ora MTS 1200!
    Messaggi
    4,411
    Ottimo report! Anche io sono in procinto di modificare la ciclistica (kit forcella+ mono) e sono indeciso se opatre per mono tech1 o tech2. In quasi tutti i post che ho letto si sostiene che il tech2 sia di un altro pianeta..ma penso che per l'utilizzo che faccio io della street (tante curve e misto stretto come te..) sia più che sufficiente già il tech1! A maggior ragione confermo questa mia idea dopo aver letto le tue impressioni di guida! Per non parlare della differenza di prezzo...

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di simone160
    Data Registrazione
    22/06/09
    Località
    PESARO
    Moto
    STREET TRIPLE R
    Messaggi
    3,488
    In pratica ti sei fatto la R!!!!!

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di radiohead
    Data Registrazione
    09/04/09
    Località
    Grottammare (AP)
    Moto
    Multistrada 1200 S
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente Scritto da simone160 Visualizza Messaggio
    In pratica ti sei fatto la R!!!!!
    Ma no! volevo solo raccontare dei miglioramenti ottenuti con l'acquisto di questo kit... a questo punto immagino che guidare la R sia una cosa stellare!

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di sass0lin0
    Data Registrazione
    30/03/09
    Località
    Milano
    Moto
    Street Triple - Special Edition by me; ex Aprilia RS, svezzato su una Honda VF 750C
    Messaggi
    200
    non fai altro che farmi fremere ancora di + ...sto aspettando kit e mono tech2 ..
    ottima recensione!!

    Non siamo là fuori per impressionare nessun altro al di fuori di noi stessi .. lascia che così sia. (Jake)

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di il leso
    Data Registrazione
    09/05/08
    Località
    vareeeess
    Moto
    un ronzino....
    Messaggi
    4,944
    bel report.....io ho appena montato il mono del day e il kit forche della matris......e devo dire che è cambiata parecchio e in bene

    anche se la moto la si usa per andare solo in giro è un acquisto da fare......la moto da più sicurezza e si evitano fastidiosi sobbalzi

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di gssg
    Data Registrazione
    13/05/08
    Località
    Eindhoven
    Moto
    Speed Triple RS
    Messaggi
    1,793
    grazie per il report, molto interessante...

    a questo punto il kit sospensioni è il prossimo acquisto, quanto ti è costato il tutto?

    lamps

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Antriple
    Data Registrazione
    19/04/08
    Località
    Brindisi
    Moto
    Street Triple 675 Very black! S anzi RR! - Truxton R
    Messaggi
    10,945
    Ottimo Report, ma da regolare ci sono le stesse cose dell'originale, tu avevi provato qualche regolazione?

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di sirUlrich
    Data Registrazione
    01/06/07
    Località
    Gardone Val Trompia
    Moto
    Morini Corsaro Veloce
    Messaggi
    325
    Io ho montato il tech2 più kit forche, e devo dire che il tech2 è fantastico e una volta che lo istalli con la configurazione della casa non devi più toccarlo, per quanto riguarda il kit forche, è diventato, a mio parere, troppo rigido, anche dopo aver provato la street R di mio fratello con le forche indurite di 3 click, risulta ancora molto più rigida e trovo che nel misto veloce ha acquistato più stabilità, ma quando si tratta di fare misto stretto (destra,sinistra,destra,sinistra) la moto è diventata più lenta nel cambio direzione e si sente più il bisogno di un ammo di sterzo, forse perchè ora poi che sento il bisogno di qualcosa di più, come l'anteriore regolabile, mi pesa molto il fatto che non si possono tarare per l'uso che se ne fa.
    Provata anche in pista e devo dire che in quel caso l'anteriore è una bomba!

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di marco_675
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Rho-Milano
    Moto
    Street roulette green - Bonneville fusion white
    Messaggi
    1,078
    mi sa che a settembre il tech 2 me lo faccio...
    e già che ci sono anche il kit forche.
    e addio posteriore che si muove come una ballerina della scala!

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. MONO EXTREMETECH TECH 2
    Di tizio speed nel forum Speed Triple
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 10/02/2017, 13:42
  2. Cigolii Extremetech Tech 2
    Di parisarc nel forum Street Triple
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 04/09/2014, 21:44
  3. MONO EXTREMETECH TECH 2
    Di streetbelun nel forum Compro e vendo accessori per Street Triple
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 26/07/2011, 10:51
  4. Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 19/08/2009, 19:32

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •